Pagina 1 di 1
Limnophila s. rigogliosa ma sbiancata
Inviato: 16/12/2024, 19:07
di JacoFerr
Ciao,
Scusate il titolo ma non sapevo cosa scrivere.
La Limnophila che vedete in foto ultimamente è cresciuta molto ma è di un verde molto più chiaro rispetto a una decina di giorni fa, con alcune punte quasi bianche.
È normale o può essere sintomo di qualche carenza?
Grazie.
Limnophila s. rigogliosa ma sbiancata
Inviato: 18/12/2024, 8:19
di Marta
Buongiorno @
JacoFerr
Questo è più un argomento da Fertilizzazione perché, come hai intuito, quello sbiancamento è sintomo di carenza.
JacoFerr ha scritto: ↑16/12/2024, 19:07
ultimamente è cresciuta molto
Questa una delle cause...è partita a razzo e le è finito un componente del carburante
Per capire quale ti faccio qualche domanda:
Da quanto è avviata la vasca?
Fertilizzi? E se sì, con cosa e in che quantità?
Con che acqua hai riempito? Fai cambi? Che frequenza ed entità?
Limnophila s. rigogliosa ma sbiancata
Inviato: 18/12/2024, 12:51
di JacoFerr
Ciao,
La vasca è avviata da circa 6 mesi e fertilizzo con protocollo PMDD.
Ho già chiesto aiuto in fertilizzazione qualche settimana fa per capire con che cadenza fertilizzare e, riassumendo, mi hanno detto che la una delle cose principali è guardare come reagiscono le piante.
Adesso che c'è un "sintomo" speravo di avere qualche indicazione precisa del tipo "se sbianca manca il ferro" (esempio a caso); ma evidentemente è una cosa un po' troppo complessa per me.
Dico questo senza nessun tipo di vena polemica, sia chiaro.
Grazie
Limnophila s. rigogliosa ma sbiancata
Inviato: 18/12/2024, 19:08
di DaiSu
JacoFerr ha scritto: ↑18/12/2024, 12:51
se sbianca manca il ferro" (esempio a caso)
Hai preso proprio l' esempio sbagliato, se fertilizzi con il metodo dell' arrossamento.

Potrebbe essere l' azoto ma non è detto sia una carenza, fa solo fatica ad arrivare in cima.
Comunque seguo con interesse che anche la mia limno sta' cominciando a sbiancare in qualche punto...
Limnophila s. rigogliosa ma sbiancata
Inviato: 19/12/2024, 8:13
di Marta
JacoFerr ha scritto: ↑18/12/2024, 12:51
speravo di avere qualche indicazione precisa del tipo "se sbianca manca il ferro" (esempio a caso)
il più delle volte è così.
Ma potrebbe anche essere magnesio, per esempio.
Discriminare tra le varie carenze non è facilissimo ma nemmeno difficile.
Non so se hai letto qui:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario non è accuratissimo, ma un'infarinata te la dà.
Inoltre i test ti aiutano. Se hai un buon GH e magari hai dato magnesio che non è molto, è facile che si tratti di ferro o micro.
Vedi, la fertilizzazione è un po' come una danza. Una sinergia tra i vari elementi.
Bisogna solo conoscere un po' i passi e poi trovare il ritmo della propria vasca.
E comunque noi siamo qui per aiutare.
Se hai dubbi o domande non aver paura di chiedere. Abbiamo cominciato tutti così

Limnophila s. rigogliosa ma sbiancata
Inviato: 23/12/2024, 8:49
di lucazio00
Il magnesio è un elemento mobile (viene spostato dalle foglie vecchie a quelle giovani), mentre il ferro non è un elemento mobile.
E' carenza di ferro.
Limnophila s. rigogliosa ma sbiancata
Inviato: 23/12/2024, 12:54
di DaiSu
Ciao, ho una situazione simile ma solo poche cime hanno sbiancato. Di ferro in vasca ne ho ed anche parecchio (fertilizzazione sbagliata) potrebbe essere il manganese in eccesso nel mio caso?
Limnophila s. rigogliosa ma sbiancata
Inviato: 23/12/2024, 13:39
di lucazio00
Potrebbe perché no?