Voi cosa fareste?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Hilander
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/02/22, 15:06

Voi cosa fareste?

Messaggio di Hilander » 17/12/2024, 18:34

:-? Ciao ragazzi ho fatto un giro di test tutti a reagente,mi sembrano abbastanza giusti ma non vedo una ripartenza netta delle piante, qualcosa mi sfugge chiedo una mano a voi:
pH 7
NO3- 20mg/L
KH 6
GH 8
PO43- 0,5
Fe 0,1
Ca 30
K 30
Mg 7
µS/cm 328
Erogo CO2 circa 40 bolle / minuto

Posted with AF APP

Avatar utente
Hilander
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/02/22, 15:06

Voi cosa fareste?

Messaggio di Hilander » 17/12/2024, 18:39

IMG20241217183610_7414434363005835782.webp
:-? Ciao ragazzi ho fatto un giro di test tutti a reagente,mi sembrano abbastanza giusti ma non vedo una ripartenza netta delle piante, qualcosa mi sfugge chiedo una mano a voi:
pH 7
NO3- 20mg/L
KH 6
GH 8
PO43- 0,5
Fe 0,1
Ca 30
K 30
Mg 7
µS/cm 328
Erogo CO2 circa 40 bolle / minuto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1729
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Voi cosa fareste?

Messaggio di Will74 » 18/12/2024, 9:34

ciao, provo a dirti la mia.
I dati non mi tornano, il magnesio è misurato o calcolato tra GH e calcio? 
Perchè con Ca30 e Mg7 il GH dovrebbe essere +/- 5.8 quindi uno o più dei tre valori che hai scritto non torna.
Detto ciò "voi cosa fareste?" io alzerei sicuro i fosfati sopra a 1 e starei attento al potassio che non è poco.
non è proprio la pianta più facile quella in foto. Micro?  ferro (al di là del valore misurato) cosa dosi e in quale quantità? lei ne vuole una buona dose e quelle foglie (forse) te lo stanno dicendo (calcola che ha buone riserve, se inizia a mostrare segni vuol dire che è da un pò in sofferenza).
le rapide come vanno? vasca avviata da quanto? misure? caratteristiche della luce (lei ne vuole tanta è una rossa obbligata)? che acqua c'è dentro? Tipo di fondo? Se è tutto inerte hai messo stick?


 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Hilander (18/12/2024, 13:53)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Hilander
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/02/22, 15:06

Voi cosa fareste?

Messaggio di Hilander » 18/12/2024, 13:52

Ciao e grazie per il tuo interesse,comincio con il dire che la vasca ha più o meno 20 anni,(100 litri netti circa)tra i momenti di gloria e un po' di abbandono..( il cane di tanti padroni muore di fame) però ultimamente mi sono messo  con costanza a voler di nuovo farla risplendere,detto ciò procedo in ordine a rispondere alle tue domande.
-Il magnesio è misurato con test della sera a reagente.
-i fosfati il 6/12 ho aggiunto 19 gocce cifo fosforo e il giorno dopo avevo una concentrazione di 2mg
- micro il giorno 10 ho aggiunto 2 ml+
10 ml di ferro S5+ ho spezzettato 1 Stick compo(ho fondo inerte) in 5 pezzi(uno è proprio sotto la Alternanthera), proprio questa l'ho inserita in vasca circa 15 giorni fa
- per quanto riguarda la luce è una plafoniera fai da te e ci sono striscie LED + RGB 
-le rapide si stanno riprendendo e ti allego foto
 
GRAZIE MILLE PER IL TEMPO CHE MI STAI DEDICANDO
 
 

 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1729
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Voi cosa fareste?

Messaggio di Will74 » 18/12/2024, 15:35

​Secondo la mia personale opinione, mi sembra che sia stato fatto tutto nel modo corretto, unico dubbio il ferro e il pH, la rossa ne vuole e l'S5 non è che ne porti molto, per il pH sapevo che le varietà naturali preferivano acque più acide, però tu a vista non hai pesci da acque acide quindi...
Hilander ha scritto:
18/12/2024, 13:52
Il magnesio è misurato con test della sera a reagente.
A me sembra di capire sia più affidabile estrapolarlo dall'incrocio Ca/GH, se così fosse hai il magnesio a 16,5.

Hilander ha scritto:
18/12/2024, 13:52
i fosfati il 6/12 ho aggiunto 19 gocce cifo fosforo e il giorno dopo avevo una concentrazione di 2mg
quindi in 2 settimane ti hanno mangiato 1,5mg/l di fosforo, bene non sono in blocco e hanno gradito, però magari danne meno e più spesso 19 gocce su 100l sono circa 2mg di nitriti, la vasca è vecchia e digerisce bene però non esagererei, anche la mia grande ha quell'età, ma le piante mi reagiscono meglio spalmando in più  dosi, poi ogni vasca è un mondo a se.
​​​

Hilander ha scritto:
18/12/2024, 13:52
l'ho inserita in vasca circa 15 giorni fa
è nella sua fase più delicata, l'ambientamento, se è stata cresciuta in idroponica poi... i nuovi getti e le nuove foglie se si adatta, saranno adeguati alla tua vasca

Hilander ha scritto:
18/12/2024, 13:52
le rapide si stanno riprendendo e ti allego foto
questo è cosa buona e giusta, se reagiscono bene loro e partono, vuole dure che stai procedendo nel modo corretto.

 

 
 

 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Hilander (18/12/2024, 16:51)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Hilander
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/02/22, 15:06

Voi cosa fareste?

Messaggio di Hilander » 18/12/2024, 17:02

Quindi secondo te meglio aggiungere 5 gocce di cifo fosforo ...per abbassare il pH invece? Aumento CO2?
Per il ferro dici di mettere quello potenziato? Se si quanto?(Non sono pratico con il calcolatore)...
Magnesio e potassio invece lascio stare?
GRAZIE MILLE PER I TUOI CONSIGLI 

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1729
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Voi cosa fareste?

Messaggio di Will74 » 18/12/2024, 18:33

Cifo fosforo per 100litri con 0,15ml metteresti 0,7mg/l che più o meno è quello che hanno consumato a settimana poi magari misuri settimanalmente e aggiusti il tiro.
Il pH lo decidi in funzione della fauna, se i tuoi pesci vogliono acqua neutra, non scenderei (ho visto dei barbi). Comunque si dovrebbe lavorare sul KH, troppa CO2 uccide. 
Magnesio e potassio fino al prossimo anno ​ :)) .
Ferro potenziato sei un po' al limite con il pH, però si potrebbe provare. Anche per quello si usa il trucco dell'arredamento volendo.
 

Aggiunto dopo 33 secondi:
Arrossamento 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Hilander (19/12/2024, 12:05)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14705
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Voi cosa fareste?

Messaggio di lucazio00 » 19/12/2024, 11:28


Will74 ha scritto:
18/12/2024, 9:34
io alzerei sicuro i fosfati sopra a 1

Io a 2 se l'acquario è bello maturo

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:

Hilander ha scritto:
18/12/2024, 17:02
per abbassare il pH invece? Aumento CO2?

Aumentala leggermente fino a pH 6,8

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:

Hilander ha scritto:
18/12/2024, 17:02
Per il ferro dici di mettere quello potenziato? Se si quanto?

Va bene il ferro potenziato, ma lo integrerei soprattutto nel fondo.
Il ferro da solo va integrato al minimo cenno di carenza di ferro. Direi che una dose da 0,2 è più che sufficiente.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Hilander (19/12/2024, 12:05)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Hilander
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/02/22, 15:06

Voi cosa fareste?

Messaggio di Hilander » 19/12/2024, 12:36

Scusa ma credo di non aver capito bene il dosaggio del ferro potenziato..0,2 ml oppure 2 ml?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53964
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Voi cosa fareste?

Messaggio di cicerchia80 » 19/12/2024, 23:59

Hilander ha scritto:
17/12/2024, 18:34
:-? Ciao ragazzi ho fatto un giro di test tutti a reagente,mi sembrano abbastanza giusti ma non vedo una ripartenza netta delle piante, qualcosa mi sfugge chiedo una mano a voi:
pH 7
NO3- 20mg/L
KH 6
GH 8
PO43- 0,5
Fe 0,1
Ca 30
K 30
Mg 7
µS/cm 328
Erogo CO2 circa 40 bolle / minuto
Guardando solo i valori

La CO2 potrebbe esser spinta ancora un po'
Fosfati bassi
Poco magnesio
Troppo potassio
Ferro dipende quale usi
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti