Pagina 1 di 2
Problemi reagenti
Inviato: 23/12/2024, 11:58
di Azrael Urlacher
Salve,
Ho due tipologie di reagenti e facendo tutti i test danno i stessi valori a parte il KH che uno da 2 e l'altro da 6 come faccio a sapere qual'e il veritiero?
C'è un modo per capire?
Mi viene da dire il secondo perché il pH e leggermente salito ma adesso si e stabilizzato
Problemi reagenti
Inviato: 23/12/2024, 17:40
di lucazio00
Pulisci per bene la provetta e ripeti il test...
Quale dei due è stato aperto prima?
Azrael Urlacher ha scritto: ↑23/12/2024, 11:58
Mi viene da dire il secondo perché il pH e leggermente salito ma adesso si e stabilizzato
Potrebbe essere, ma il pH di quanto è salito? Prima il KH quanto era con il test che ora ti da 6°d?
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Azrael Urlacher ha scritto: ↑23/12/2024, 11:58
Ho due tipologie di reagenti e facendo tutti i test danno i stessi valori a parte il KH
Che marche sono? Per curiosità
Problemi reagenti
Inviato: 23/12/2024, 17:48
di Azrael Urlacher
lucazio00 ha scritto: ↑23/12/2024, 17:40
Pulisci per bene la provetta e ripeti il test...
Quale dei due è stato aperto prima?
Ho già provato varie volte ma il risultato non cambia.
E stato aperto prima quello che da 2 come risultato, lo conservo tutti e due nello stesso posto e tutte e due nella scatola originale.
lucazio00 ha scritto: ↑23/12/2024, 17:40
Potrebbe essere, ma il pH di quanto è salito?
E salito di 0.6 e passato da 6.7 a 7.3 e adesso sembra stabile.
Col test che da KH 6 prima era a 5
Invece col test che da 2 prima dava 1
Le due marche sono quella che da due la JBL
Quella che da 6 e la Aquili.
E tutti gli altri test delle due rispettive marche danno i stessi risultati su tutti
Problemi reagenti
Inviato: 23/12/2024, 19:22
di lucazio00
Il dosaggio di CO2 è cambiato? Se non è cambiato sono più propenso al cambio di KH da 1 a 2°d, quindi al test JBL
Problemi reagenti
Inviato: 23/12/2024, 20:44
di LouisCypher
Fai il test ad un'acqua in bottiglia e vedi quale dei due si avvicina di più all'etichetta, basta che siano riportati i bicarbonati
Problemi reagenti
Inviato: 23/12/2024, 22:42
di Azrael Urlacher
lucazio00 ha scritto: ↑23/12/2024, 19:22
Il dosaggio di CO
2 è cambiato? Se non è cambiato sono più propenso al cambio di KH da 1 a 2°d, quindi al test JBL
Non uso la CO
2 bene o male ho piante che non la richiedono
Aggiunto dopo 41 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑23/12/2024, 20:44
Fai il test ad un'acqua in bottiglia e vedi quale dei due si avvicina di più all'etichetta, basta che siano riportati i bicarbonati
Ok, non ci avevo pensato domani provo
Problemi reagenti
Inviato: 23/12/2024, 23:57
di lucazio00
Azrael Urlacher ha scritto: ↑23/12/2024, 22:42
Non uso la CO
2 bene o male ho piante che non la richiedono
Sono sbilanciato a favore del test JBL
Problemi reagenti
Inviato: 24/12/2024, 21:25
di Azrael Urlacher
lucazio00 ha scritto: ↑23/12/2024, 23:57
Sono sbilanciato a favore del test JBL
Perché dici?
Forse sarebbe il caso di mettere la CO
2 per tenere più basso il pH?
Però non capisco com'e possibile si sia alzato il pH se il KH fosse 2
Problemi reagenti
Inviato: 24/12/2024, 23:47
di marko66
Azrael Urlacher ha scritto: ↑24/12/2024, 21:25
Però non capisco com'e possibile si sia alzato il pH se il KH fosse 2
Movimentazione dell'acqua per esempio.poi dipende dopo quanto hai misurato il pH se lo hai abbassato di proposito.
Ci va' un po' di tempo prima che si stabilizzi se modifichi il KH.
Problemi reagenti
Inviato: 25/12/2024, 7:15
di Rindez
lucazio00 ha scritto: ↑23/12/2024, 19:22
Il dosaggio di CO
2 è cambiato? Se non è cambiato sono più propenso al cambio di KH da 1 a 2°d, quindi al test JBL
sono d'accordo uno sbalzo di pH così lo reputo più probabile da 1 a 2 piuttosto che da 5 a 6 la cosa parecchio strana è che entrambi diano un aumento di un punto di KH...i dati mancano di linearità
