Pagina 1 di 4

Illuminazione juwel rio 450

Inviato: 23/12/2024, 14:42
di Mich84
Buongiorno a tutti .
Già ho un topic aperto nella sezione discus dove mi sta aiutando @Spumafire  .
Posto qui per il discorso illuminazione .
L’acquario e un juwel rio450 e ho controllato monta 2 neon t5 LED entrambi da 31w uno 6500k e l’altro 9000k .
Sicuramente credo che il 9000k sarà da eliminare mi piacerebbe capire che miglioria potrei fare . Basta aggiungere una striscia a LED per lato ? 
Teoricamento me ne starebbero 2 ho misurato mentre eliminando il neon potrei metterne 4 per lato . Non ho la minima idea peró di quanta potenza mi serva e sopratutto che tipologia di LED acquistare che intensità , ho letto che serve 0,5 watt litro per cui supponiamo 400 litri netti forse anche qualcosa meno servirebbero circa 200w ? E al momento ne ho 62 ? O vanno convertiti i w LED ? 
Grazie 1000 

Illuminazione juwel rio 450

Inviato: 23/12/2024, 16:48
di Will74
Ciao
Altezza colonna d'acqua e cosa vuoi coltivare?
 

Illuminazione juwel rio 450

Inviato: 26/12/2024, 20:21
di Mich84
Ciao @Will74  perdonami ma non mi è arrivata la notifica della tua risposta . Calcola che direi colonna d’acqua 50/55 , non ho idea di che piante andró ad inserire . Ancora non ho capito perchè trovo rio con LED da 150 ma o miei sono 120cm 31w . Nella vasca metteró discus e cardinali . Sicuramente metteró la valisneria poi altro aspetto vs consigli. 
Guardando la modifica del rio che cè sul forum potrei aggiungere quelle due strisce LED da 120cm , ma cosi a occhio ti allego 2 foto forse potrei farle doppie nel mio modello e se avessi la posisbilità mi piacerebbe fare un rgb per alba tramonto .
IMG_5463.webp
IMG_5464.webp
Dimmi cosa ne pensi così nel caso valuto cosa acquistare , mi arrangio abbastanza bene con il fai da te .

Illuminazione juwel rio 450

Inviato: 27/12/2024, 9:54
di Will74
Ciao, a memoria i LED juwel da 120 fanno 3500lumen quindi hai +/- 7000 lm di luce bianca, su 400 litri. Non guardare i watt perché il rendimento dei LED è vario, ci sono LED da 60 lm/w altri da quasi 200. Anche i lumen sono abbastanza relativi perché basati sulla percezione dell'occhio umano non sullo spettro utile alle piante (PAR.) visto le temperature che dovrai avere in vasca non penso avrai molta scelta di piante, non credo ti serviranno luci da stadio. Il moderatore di sezione ha tenuto i LED originali e aggiunto solo delle strip LED fitostomolanti. Se vuoi lavorare di RGB non ci sono problemi puoi gestire tramite TC, il problema sono i tuoi che juwel mette in serie e non si possono fare modifiche per gestirlo sotto TC, quindi solo on/off da temporizzatore.

Illuminazione juwel rio 450

Inviato: 27/12/2024, 10:52
di Mich84
Ciao
Allora ora se i lumen che ti ricordi sono giusti sarei a 17,5 lumen litro , non voglio spingermi a 50 ovviamente ma almeno avere qualcosa in più sopratutto perche cè molta distanza tra luce e fondo .Nel caso potrei aggiungere 2 barre per lato vedo se ci stanno oltre a quelli originali , nel caso potrei fare 2rgb e 2 normali oppure , queste potrei gestirtle tramite centralina mentre gli originali tramite presa con timer .
Non so quali siano le fitostimolanti ….. scusami .
Per cui mi servirebbe 2 squadrette preforate 
Profili alluminio LED con copertura trasparente 
La centralina tc420 
Trasformatore e le strisce a LED giusto ?
Ma meglio eliminare la 9000k delle due originali ?
Io di LED non ne capisco molto ce ne sono tantissimi che vado in palla . 

Illuminazione juwel rio 450

Inviato: 27/12/2024, 13:49
di Will74

Mich84 ha scritto:
27/12/2024, 10:52
Non so quali siano le fitostimolanti ….. scusami .
Scusami tu, non ho accesso al PC per un po' e dal telefono ho la connessione dati pessima quindi non riesco a mettere allegati e cose varie. Le fitostomolanti sono quelle strip LED con rossi e blu (4:1) che fanno quella luce violacea tipo quelli da serra su nave spaziale nei film ​ :)) . Il problema è che si solito si trovano a 12V mentre gli RGB o i bianchi decenti sono a 24V, quindi se vuoi mettere insieme tutto sotto TC diventa un problema perché lei deve essere aumentata a 12 o 24 entrambi insieme non puoi. ​
Mich84 ha scritto:
27/12/2024, 10:52
Profili alluminio LED con copertura trasparente
Se usi strip non stagne, devi trovare anche un sistema di sigillare tutto, i LED sono molto sensibili all'umidità. Dimensiona la barra in alluminio in base al calore (wattaggio) che deve dissipare, la classica U da 15mm più o meno va bene per delle 15w/metro.
 Trasformatore abbonda, lascia un 10/20% di tolleranza in più così non lavora sotto sforzo. 
Le 9000... Punti di vista ​ :)), il buon Porretta le usa. Io ho preferito stare su LED a 6000 e 2700 per quel che riguarda il bianco (avevo quelle sottomano in ufficio ​ :))). LED bianchi scegli quelli con il miglior rapporto lumen watt, guardo i lumen dichiarati e li dividi per la potenza, così puoi valutare l'efficienza.
Sicuramente dimentico qualcosa, se mai chiedimelo

Illuminazione juwel rio 450

Inviato: 27/12/2024, 17:48
di Mich84
Screenshot_20241230_223539_Amazon Shopping_6115295449712886881.webp
Queste intendi ?
Nel vecchio dubai 240 avevo rimosso i neon ancora alogeni , e avevo messo 6 profili in alluminio non avevo usato LED stagni ma avevo poi applicato silicone strasparente a tutto per rendere imperneabile .
Per cui vediamo se risponde il moderatore sella sezione che se posso tenere i 2 neon LED originali 9000 e 6500 , mi basterebbe aggiungere 2/4 profili ovviamente non potró farli funzionare con i neon originali che è un peccato , oppure sarebbe da eliminare tutto e fare solo barre a LED in modo che tutto funzioni assieme ?
Grazie

Illuminazione juwel rio 450

Inviato: 27/12/2024, 18:23
di Will74

Mich84 ha scritto:
27/12/2024, 17:48
Queste intendi ?
Tipo, però quelle che hai messo sono ip e vanno a 5V. Tipo quelle che ti allego. Meglio che usi gli screenshot perché i collegamenti poi saltano. 

Mich84 ha scritto:
27/12/2024, 17:48
silicone strasparente a tutto per rendere imperneabile .

:-bd

Mich84 ha scritto:
27/12/2024, 17:48
oppure sarebbe da eliminare tutto e fare solo barre a LED in modo che tutto funzioni assieme ?
Questo devi vedere tu cosa preferisci fare, se vuoi controllare tutto tramite TC o usare anche un timer esterno per le juwel.

Mich84 ha scritto:
27/12/2024, 10:52
Ma meglio eliminare la 9000k delle due originali ?
@antoninoporretta  vediamo cosa ne pensa da utilizzatore (se non sbaglio).

 

Illuminazione juwel rio 450

Inviato: 27/12/2024, 21:55
di Mich84
​Diciamo che se @antonioporetta mi dice che con le originali va tutto bene direi che non conviene smantellare tutta la plafo ma a quel punto metterei i 2/4 profili già che faccio il lavoro . Potrei mettere 1 o 2 come quella che mi hai indicato visto che son 5 metri e negli altri 2 che restano in una inserire un rgbw per alba e tramonto cosi potrei lasciare appena appena un pó di luce notturna ai discus e nell altra magari quella verso lo sfondo una luce di aiuto per le piante che devo o crescere piu alte .

Illuminazione juwel rio 450

Inviato: 30/12/2024, 23:12
di antoninoporretta
Eccomi!
 
Le luci Juwel sono a parere mio delle ottime luci ma purtroppo anche incomprese.
Ho ottenuto dei risultati molto belli e soddisfacenti tenendo le originali, spendendo addirittura poco per le fitostimolanti per coprire di più lo spettro luminoso generale.
 
LED testati su Juwel Rio 240 e 125 con rispettivamente due barre fitostimolanti per il primo ed una per il secondo.
 
I risultati raggiunti li puoi vedere anche qui in cui più o meno si vede il percorso del Rio 240 e potrai vedere la differenza tra prima e dopo.
 
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 08105.html
 
 
I LED li ho presi su Aliexpress con rapporto rosso:blu di 3:1 mi pare.
 
Allego uno screenshot:
 
Screenshot_20241230_230905_AliExpress_702506980336518606.webp
 
 
Questo è quello che alla fine ho fatto:
IMAGE_f27d3f88-5a43-474b-9da9-3e508fd762d1_1774507356436454685.webp