Pagina 1 di 1
Primo acquario da 200lt lordi
Inviato: 24/12/2024, 12:38
di Gabbo99
ciaoo ,ho appena preso una vasca da 100x50x45 che sto restaurando da zero dato che aveva un bel pò di anni .
ho sempre avuto acquari con litragio massimo da 60 lt ,quindi diciamo che per me è il mio primo vero ACQUARIO.
Allora , io vorrei allestire il tutto in simil stile olandese in cui andrò a inserire almeno una coppia di ciclidi nani e altri svariati coinquilini con cui possano creare il giusto equilibro. Dato le mie svariate domande,provo a farvi una lista sperando possiate aiuitarmi:
Piccola nota =illuminerò e spingerò con la CO2 in modo adeguato e tutto per lo più già calcolato.
-consigli su cosa abbinare ad una coppia di ciclini nani tipo"apistogramma"? Mi piacciono in particolare per il tipo di gestione della riproduzione , ma se avete qualcos'altro da consigliarmi sono ben disponibile a valutare .
-che piante mi consigliate per riprodurre un simil stile olandese? immagino debba evitare tutte le allopatie ...(Fertilizzo con PMDD)-installerei dei vetri per fare un filtro umbro possibilmente angolare.come faccio a caclolare lo spazio necessario per la giusta quantità di cannolicchi?
-non mi piace il biotopo amazzonico poichè non amo l'acqua ambrata . avete altri stili da consigliarmi che si adattano di più ai ciclidi nani ? riuscite a farmi vedere quale foto dei vostri?
-pensavo di mettere un fondo sabbia finissima inerte . ma allo stesso tempo mi sarebbe piaciuto anche mettere diversi tipi di pratino basso . credete sia possibile?vorrei evitare di usare terreni sotto la sabbia...
grazie a chi mi aiuterà e spero di essere nella sezione giusta
Primo acquario da 200lt lordi
Inviato: 25/12/2024, 18:04
di aldopalermo
Ciao,
nella sezione articoli trovi diversi esempi di allestimento.
Il fondo inerte va benissimo, ma la sabbia finissima non è il massimo per la crescita delle piante. Il fondo fertile lo puoi evitare.
Se usi la CO
2 puoi controllare facilmente il pH e quindi non ti servono acidificanti che ti ambrano l'acqua.
Buon Natale

Primo acquario da 200lt lordi
Inviato: 26/12/2024, 3:32
di Gabbo99
aldopalermo ha scritto: ↑25/12/2024, 18:04
Il fondo inerte va benissimo, ma la sabbia finissima non è il massimo per la crescita delle piante.
ciao , buone feste anche a te! una sabbia già da 0.5 -0.7 potrebbe andar bene? Perché i ciclidi nani mi vanno a mangiare sul fondo e non posso metterla più grande … o almeno vorrei evitare
Primo acquario da 200lt lordi
Inviato: 26/12/2024, 6:37
di Rindez
Se vuoi usare sabbia finissima puoi anche farlo...l'unica attenzione che devi avere è considerare che la sporcizia è quindi il.nutrimento per le piante non penetra in profondità.
Quindi dovrai fertilizzare con delle.tabs ed avere piante che abbiano un apparato radicale ben sviluppato per evitare anossia nel.fondo(cosa tra l'altro rara).
Pratini tipo eleocaris crescono a.manetta in sabbia finissima...per esempio.
Per contro una granulometria più grossolana ti.permette di.fertilizzare meno nel.fondo.in quanto quello.che hai in colonna più facilmente raggiunge le.radici.
Vedi tu.
Primo acquario da 200lt lordi
Inviato: 26/12/2024, 10:53
di gem1978
Gabbo99 ha scritto: ↑24/12/2024, 12:38
apistogramma
direi cacatuoides abbinati a neon, di questi in 100 cm puoi metterne anche una 50ina.
Stanno entrambi bene in acque chiare e acide ma non estremamente acide.
Gabbo99 ha scritto: ↑24/12/2024, 12:38
olandese
quindi intendi ultra piantumato e colorato.
Sulle piante da scegliere hai l'imbarazzo della scelta: najas guadalupensis, proserpinaca palustris, ludwigia glandulosa, staurogine repens, myriophyllum spicatum o tuberculatus (o entrambi

), cabomba, ecc... Fai così, da questo trovi i link a quasi tutti gli articoli delle piante sull nostro portale:
Piante d'acquario e zone di origine. Te le guardi e scegli
Devi però conciliare l'allestimento con le necessità dei cacatuoides e per loro una vasca poco illuminata, con anfratti, nascondigli e legni o rocce a complessare l'allestimento è l'ideale. Insomma trova un compromesso

magari una zona della vasca più "dedicata" alle riproduzioni, delle galleggianti magari relegate solo ad una porzione di vasca (io sceglierei tra phillantus, azolla o salvinia cucullata).
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/apistogramma-cacatuoides-acquario/https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/riproduzione-apistogramma-cacatuoides/
Primo acquario da 200lt lordi
Inviato: 26/12/2024, 12:51
di Gabbo99
Rindez ha scritto: ↑26/12/2024, 6:37
piante che abbiano un apparato radicale ben sviluppato per evitare anossia nel.fondo
ciao . Grazie per la risposta!
Si . Come piante ben radicate stavo pensando ad un echinodorus come sfondo , quindi direi che come apparato radicale ci siamo . Avrei anche delle crypto corine, ma non mi fanno impazzire da mettere nel nuovo . Per il resto che granulometria consiglieresti per avere un ottima resa delle piante e magari evitare di utilizzare tab ? Mi piacerebbe trovare il giusto compromesso fra fertilizzazione in colonna e sabbia adatta a ciclidi nani
Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑26/12/2024, 10:53
direi cacatuoides abbinati a neon, di questi in 100 cm puoi metterne anche una 50ina.
Stanno entrambi bene in acque chiare e acide ma non estremamente acide.
Ciaoo. Informandi un po’ da un paio di giorni , pensavo ad una composizione varia di 4 specie di cui i principali ciclidi sarebbero 2 coppie di dicrossus filamentosus sul fondo con un 25 cardinali al centro o H.amandae e in alto magari 15 carnagiella . Per poi in futuro provare ad aggiungere degli otocinclus .
PS: i cacatudoeis li ho già avuti .
Sono consapevole che può essere abbastanza affollato come acquario , ma puntavo al fatto di avere tantissime piante anche a crescita veloce per riuscire a gestire al meglio i nitrati e nitriti .
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑26/12/2024, 10:53
Piante d'acquario e zone di origine. Te le guardi e scegli
ok grazie . Ho solo una paura di fare delle cavolate con le allopatie e bloccare tutte le piante…se non farle morire

. Forse mi conviene scrivermi su un libro tutte le allopatie e fare una check list di tutto quello che vorrei mettere



giusto per evitare di buttare 100 € nella spazzatura .
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Per l’ombra avrei comunque delle anubias belle grandi che potrebbero creare degli angoli buii dove poi aggiungere di sotto microsorum e muschi

Primo acquario da 200lt lordi
Inviato: 26/12/2024, 13:19
di Rindez
Gabbo99 ha scritto: ↑26/12/2024, 13:02
crypto corine,
ecco magari non accoppiarle alle echinodorus....per allopatia probabile

.
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Gabbo99 ha scritto: ↑26/12/2024, 13:02
Per il resto che granulometria consiglieresti per avere un ottima resa delle piante e magari evitare di utilizzare tab
io se non scelgo fondi particolari per altre esigenze...adoro la.sabbia super fine.
Fertilizzare con tabs è molto più facile che fertilizzare solo in colonna(quando si hanno fondi molto leggeri).e le.alghe sono molto più in difficoltà perché non hanno le radici piantate nel fondo

Primo acquario da 200lt lordi
Inviato: 26/12/2024, 22:09
di gem1978
Gabbo99 ha scritto: ↑26/12/2024, 13:02
dicrossus filamentosus
a memoria è classificato come "mangiatore di terra" quindi direi che con loro il fondo sabbioso è obbligatorio. Di conseguenza eviterei sottofondo fertile invece Tabs e Stick NPK vanno bene.
Così a naso non li terrei in acque chiare, direi siano più da ambrate. Magari meglio un approfondimento in ciclidi nani anche perché ammetto di conoscerli poco.
Gabbo99 ha scritto: ↑26/12/2024, 13:02
Sono consapevole che può essere abbastanza affollato come acquario , ma puntavo al fatto di avere tantissime piante
a mio avviso in un acquario di piante come è il tipo olandese i pesci sarebbero di contorno pertanto non ci metterei altro che un unica specie di pesci che nuotano in banco. Ovviamente sono gusti ma questo è per farti capire perché, per me,
sarebbe affollato per come lo hai immaginato.
Non per le misure della vasca, per quelle ci starebbero tre specie.
tre e non quattro perché preferisco al gruppetto di 10 15 esemplari, il gruppone da 30
.
Gabbo99 ha scritto: ↑26/12/2024, 13:02
mi conviene scrivermi su un libro tutte le allopatie
c'è chi lo ha già fatto
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
non è detto che l'allelopatia si verifichi ma partendo da zero meglio evitare di scoprirlo

Primo acquario da 200lt lordi
Inviato: 27/12/2024, 12:32
di Gabbo99
Rindez ha scritto: ↑26/12/2024, 13:24
io se non scelgo fondi particolari per altre esigenze...adoro la.sabbia super fine.
bene mi sa che lo farò anche io

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑26/12/2024, 22:09
il gruppone da 30
beh , un bel gruppone



io ero abituato al massimo a gruppi di 10
Aggiunto dopo 58 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑26/12/2024, 22:09
non è detto che l'allelopatia si verifichi ma partendo da zero meglio evitare di scoprirlo

grazie mille ! Terrò tutto a mente e mi studio questo articolo
Primo acquario da 200lt lordi
Inviato: 27/12/2024, 12:45
di gem1978
Gabbo99 ha scritto: ↑27/12/2024, 12:34
beh , un bel gruppone io ero abituato al massimo a gruppi di 10
neanche tanti se paragoni ai 50 neon che suggerivo all'inizio
