Pagina 1 di 1

Ansia da trasloco

Inviato: 30/12/2024, 21:49
di Clacla
Non sapevo dove aprire il thread e l'ho messo qui!
 
C'è qualcun altro oltre a me che è stato in ansia dopo aver trasferito i pesci da un vecchio acquario a uno nuovo più grande? Non mi fate sentire sola, per favore ​ :ymsigh:
 
Da stamattina ho fatto tutto il trasloco, finito nel pomeriggio, ma sto ancora col pensiero "avrò fatto tutto bene? staranno bene i pesci nel nuovo ambiente? saranno stressati? poverini non riconoscono dove si trovano, mangeranno? si abitueranno? qualcuno morirà?" ​ x_xE poi l'imperdibile: "Magari era meglio se li lasciavo in pace nel vecchio acquario, anche se era sporco e sovraffollato?" ​ :((
 
 

Ansia da trasloco

Inviato: 31/12/2024, 16:15
di Pr3su73
Certo è una preoccupazione che prima o poi chi ha la nostra passione deve affrontare...
I pesciotti sicuramente gioveranno del nuovo abitat se più grande ed accogliente.
Se hai fatto tutto per benino, con i tempi giusti, senza aver fatto subire sbalzi termici ai piccoli sicuramente hai fatto tutto il possibile per stressarli al minimo... poi l'imprevisto può sempre capitare. ​ :-??
Io personalmente, anche perchè dove vivo io  d'inverno fa molto freddo, preferisco fare eventuali cambi o ri-allestimenti d'estate, per fare con calma avendo il supporto delle temperature più miti.
Positività innanzi tutto!
 ​ :-bd

Aggiunto dopo 57 secondi:
Che specie di cory hai?

Ansia da trasloco

Inviato: 06/01/2025, 15:02
di Clacla

Pr3su73 ha scritto:
31/12/2024, 16:16
Io personalmente, anche perchè dove vivo io d'inverno fa molto freddo, preferisco fare eventuali cambi o ri-allestimenti d'estate, per fare con calma avendo il supporto delle temperature più miti.
Positività innanzi tutto!
:-bd
Aggiunto dopo 57 secondi:
Che specie di cory hai?

 In effetti, la tarda primavera sarebbe stata un'ottima stagione per fare i passaggi, ma il mio vecchio acquario ormai era andato fuori controllo e non avevo così tanti mesi da poter aspettare. Con i nitrati oltre 150 e una marea di lumache che avevano devastato le piante, anche per i pesci stava diventando poco accogliente.
 
Ho dei classicissimi aeneus, molto prolifici. Sono partita con 5, di cui 2 albini, ma ora ne ho 7 adulti e una quantità indefinita di giovanotti (probabilmente 5 o 6 bronze e 2 o 3 albini, ma si nascondono nella vegetazione e non è facile contarli).