Pagina 1 di 2

Appena avviato 125Lt

Inviato: 08/01/2016, 23:55
di mitsus
Ciao ragazzi,
ho appena avvito (da circa 2 giorni) il mio nuovo acquario da 125 Lt (ne ho avuto una da 60 per 3 anni sono con anubias) le luci sono due neon da 24 W.
Ho deciso questa volta di metterci molte piante:

1 x Pogostemon Erectus
2 x Lilaeopsis Brasiliensis
2 x Staurogyne Repens
1 x Anubias Barteri Nana "Petite"
2 x Vallisneria Spiralis "Tiger"
1 x Limnophila Sessiliflora
1 x Rotala Rotundifolia

Questo è il risultato:

Immagine

Questi i valori dell'acqua dopo 1 giorno:

pH: 7.5
GH: 9
KH: 7
Nh4/Nh3: 0/0
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0.1 mg/l
Fe: 0 mg/l
Cl: 0 mg/l

Ora quello che mi chiedo, visti i pareri discordanti a riguardo. Devo avviare da subito la CO2 oppure no? Mi sembra che la Rotala Rotundifolia (che già non era un ottime condizioni) stia peggiorando. Vedo qualche foglia bucherellata e molto debole.

Immagine

Le altre piante sembra stiano benone. Devo fertilizzare? Se si come? Ho usato un fondo fertile Dennerle Deponitmix Professional da 4.8Kg.

Grazie a tutti

Re: Appena avviato 125Lt

Inviato: 09/01/2016, 0:50
di projo
Se è uno Juwel devi cambiare i neon originali.

Re: Appena avviato 125Lt

Inviato: 09/01/2016, 1:03
di fernando89
prima di tutto passa dal salotto a presentarti se non l hai già fatto :-h

devi sicuramente potenziare l illuminazione (apri un topic in bricolage) :-bd

per le piante da inserire in acquario dai un occhio a questo articolo per evitare che non siano combatibili allelopatia

Re: Appena avviato 125Lt

Inviato: 09/01/2016, 1:14
di mitsus
La presentazione l'ho fatta sul salotto.

L'acquario è un ferplast dubai 80.

Non ho intenzione per ora di cambiare illuminazione.... Ho scelto appositamente piante con poca esigenza luminosa!

Per la compatibilità ho verificato anche quella.

Re: Appena avviato 125Lt

Inviato: 09/01/2016, 1:42
di exacting
beh sulla poca esigenza ne parlerei.... ma non in questo topic, praticamente sei più o meno a mezzo watt per litro, quindi pochino, il layout non sembra male, aspettiamo la risposta delle piante.

per la CO2 l'avvierei da subito, cercando di non acidificare troppo l'acqua, ergo maturazione del filtro più lunga .

Re: Appena avviato 125Lt

Inviato: 09/01/2016, 9:40
di Specy
Dal punto di vista della composizione mi piace molto e promette bene :ymapplause:.
Quel tubo orizzontale in alto, che si vede nella prima foto, è il venturi per la CO2 oppure una spraybar?
Se è il primo, non potresti far in modo di farlo passare sopra il pelo dell'acqua in modo da nasconderlo e non vederlo?
Come detto da Giampy l'illuminazione è troppo bassa per alcune piante che hai scelto, in paticolare per lo Staurogyne e la Rotala. Ti assicuro che è molto facile aumentarla e con pochi € te ne esci, noi siamo spilorchi =)) . Oltre tutto la prima essendo pianta da "prato" ne vuole molta, come pure la seconda se l'hai scelta per il suo colore rosso che acquisirà solo con un illuminazione da stadio ;).
Ti rimando al nostro articolo che la riguarda.

Anch'io inizierei sin da subito ad erogare CO2. Ma bada bene a rimanere su valori neutri ( cioè con pH intorno al 7) per facilitare la maturazione del filtro.
mitsus ha scritto: Mi sembra che la Rotala Rotundifolia (che già non era un ottime condizioni) stia peggiorando. Vedo qualche foglia bucherellata e molto debole.
Secondo me se la metti galleggiante per qualche giorno potrebbe riprendersi, visto che era malmessa.

Re: Appena avviato 125Lt

Inviato: 09/01/2016, 10:13
di cicerchia80
mitsus ha scritto:NO3-: 0
PO43-: 0.1 mg/l
aggiungerei che non sò come fertilizzi,ma questi valori non vanno bene per le piante

Re: Appena avviato 125Lt

Inviato: 09/01/2016, 10:49
di mitsus
Specy ha scritto:Dal punto di vista della composizione mi piace molto e promette bene :ymapplause:.
Quel tubo orizzontale in alto, che si vede nella prima foto, è il venturi per la CO2 oppure una spraybar?
Non è nessuno dei due. L'impianto CO2 non l'ho ancora montato. Penso sia un riflesso dei neon sull'acqua.
Se è il primo, non potresti far in modo di farlo passare sopra il pelo dell'acqua in modo da nasconderlo e non vederlo?
Come detto da Giampy l'illuminazione è troppo bassa per alcune piante che hai scelto, in paticolare per lo Staurogyne e la Rotala. Ti assicuro che è molto facile aumentarla e con pochi € te ne esci, noi siamo spilorchi =)) . Oltre tutto la prima essendo pianta da "prato" ne vuole molta, come pure la seconda se l'hai scelta per il suo colore rosso che acquisirà solo con un illuminazione da stadio ;).
Ti rimando al nostro articolo che la riguarda.

Anch'io inizierei sin da subito ad erogare CO2. Ma bada bene a rimanere su valori neutri ( cioè con pH intorno al 7) per facilitare la maturazione del filtro.
Ok.Ma come faccio a fare un dosaggio così attento? Devo misurare costantemente il pH? Ho anche il test permanente della CO2, ma mi dice ben poco.
mitsus ha scritto: Mi sembra che la Rotala Rotundifolia (che già non era un ottime condizioni) stia peggiorando. Vedo qualche foglia bucherellata e molto debole.
Secondo me se la metti galleggiante per qualche giorno potrebbe riprendersi, visto che era malmessa.
Per metterle galleggianti devo toglierle dal fondo è lasciare che gli steli...con tutte le radici galleggino in balia della corrente generata dal filtro?

Per la fertilizzazione non ho fatto ancora niente. Ho solo acquistato online un prodotto completo easylife ed il ferro (sempre easylife) che però devono ancora arrivarmi.

Come faccio a modificare NO3- e PO43-? Sono solo 3 giorni che l'acquario è avviato.

Grazie

Re: Appena avviato 125Lt

Inviato: 09/01/2016, 11:54
di fernando89
per quanto riguarda lasciarla galleggiante puoi fare portare gli steli anche dalla corrente (anche se io ho sempre preferito prendere un pezzettino di tubo da aeratore, farne un cerchio, e lasciarla lì dentro, magari fissando o incastrando il tubicino in un angolo)

per la CO2 sai già il tuo pH senza erogarla, la cominci a regolare partendo da poche bolle (comincia con un numero di bolle al minuto (magari litri della tua vasca diviso 10, quindi 10-12 bolle al minuto, tieni monitorato il pH e vedi se aumentare o no le bolle, aiutati anche calcolando quanta CO2 hai in acquario con il calcolatore di CO2 presente sul nostro forum!

per modificare i nitrati e fosfati puoi andare a guardare gli articoli sul pmdd (pmdd e pmdd avanzato)nella sezione piante dove (in quello avanzato) il grande Rox parla anche di come aumentare nitrati e fosfati!

Re: Appena avviato 125Lt

Inviato: 09/01/2016, 13:10
di Specy
mitsus ha scritto:Non è nessuno dei due. L'impianto CO2 non l'ho ancora montato. Penso sia un riflesso dei neon sull'acqua.
:-? Non sembra proprio ma sono da smartphone...
mitsus ha scritto:Ok.Ma come faccio a fare un dosaggio così attento? Devo misurare costantemente il pH? Ho anche il test permanente della CO2, ma mi dice ben poco.
Non sai quanti pinniti sono andati a miglior vita con quel inutile aggeggio :-q.
Devi iniziare ad erogare poche bolle/mn di CO2 e dopo qualche ora, inserendo, nel nostro calcolatore, i valore di KH, pH e temperatura misurati in vasca ottieni il valore di CO2 che hai disciolto in vasca. Mediante il colore risultante sai pure se ne stai erogando una giusta quantità per la fauna e la flora.
mitsus ha scritto:Per metterle galleggianti devo toglierle dal fondo è lasciare che gli steli...con tutte le radici galleggino in balia della corrente generata dal filtro?
La soluzione e quella, ma per evitare che stiano in balia della corrente superficiale, potresti confinarle con l'ausilio di un pezzo di tubo per aeratore fatto galleggiare, e tenuto in posizione con delle ventose attaccate ai vetri.
Inoltre c'è da dire che normalmente, quando si eroga CO2, si cerca di ridurre al minimo la corrente superficiale per evitare la sua dispersione.
cicerchia80 ha scritto:
mitsus ha scritto:NO3-: 0
PO43-: 0.1 mg/l
aggiungerei che non sò come fertilizzi,ma questi valori non vanno bene per le piante
Come dice cicerchia, per le piante quei valori non vanno bene. Cioè l'azoto ed i fosfati, per la loro crescita debbono essere necessariamente presenti in vasca.

Permettimi di metterti alcuni link dei nostri articoli nei quali troverai ottime indicazioni per iniziare, dopodiché potrai fare le opportune domande aprendo tutti i topic che vorrai nelle apposite sezioni :-bd .

Ciclo dell'azoto

Legge dem minimo

Fertilizzazione un acquario, protocollo pmdd

Fertilizzazione avanzata in acquario