Pagina 1 di 2
Acqua torbida
Inviato: 03/01/2025, 21:11
di lucazio00
Salve a tutti,
ho un problema di acqua lattiginosa giorni dopo che ho usato un prodotto della GreenVet, ML Fish, che ho saputo che non va usato in acquario ma in vasca di quarantena.
L'acquario è di 170 litri netti non sovraffollato di pecilidi vari. Tempo fa l'acqua era veramente limpida e ora so che posso fare solo 2 cose:
-pulire il filtro estrerno (Pratiko 300) ormai ricco di fango
-fare un altro cambio del 50% minimo (sarebbe il secondo)
Altro non saprei che fare, grazie
Acqua torbida
Inviato: 03/01/2025, 21:22
di AquaRancan
Ciao!
lucazio00 ha scritto: ↑03/01/2025, 21:11
-pulire il filtro estrerno (Pratiko 300) ormai ricco di fango
Sarebbe il caso. Il filtro biologico va mantenuto pulito dai fanghi in eccesso. Soprattutto negli acquari con piante i detriti vegetali si accumulano in quantità e creano un certo volume di fango di lentissima degradazione.
Se non ricordo male contiene una frazione di glicerolo. Il glicerolo è una fonte di carbonio per batteri eterotrofi ed è spesso proprio l'elemento che manca per la loro crescita in acquario. Quasi sempre vi è un eccesso di azoto rispetto al carbonio e quindi non si innescano quei meccanismi che portano all'aumento di biomassa batterica eterotrofa anzichè la nitrificazione per parte di autotrofi.
Quando verrà esaurito il glicerolo la crescita delle colonie batteriche si ferma, tuttavia l'eventuale morte di alcune di esse libera una parte di carbonio nuovamente disponibile per il ciclo. In genere nel giro di qualche giorno/settimana la concentrazione di carbonio organico cala fino a diventare insostenibile l'abbondanza di batteri eterotrofi in colonna e quindi scompare la "nebbia".
Per accelerare il processo puoi cambiare l'acqua più volte in modo corposo. Svolgendo correttamente il cambio nè pesci nè filtro biologico ne risentono.
Acqua torbida
Inviato: 03/01/2025, 21:28
di lucazio00
AquaRancan ha scritto: ↑03/01/2025, 21:22
Se non ricordo male contiene una frazione di glicerolo.
Eccallà...è come se avessi messo dello zucchero in acqua praticamente...bene rischio anche delle malattie batteriche!
AquaRancan ha scritto: ↑03/01/2025, 21:22
In genere nel giro di qualche giorno/settimana la concentrazione di carbonio organico cala fino a diventare insostenibile l'abbondanza di batteri eterotrofi in colonna e quindi scompare la "nebbia".
Avrei una certa fretta...non vorrei far ammalare i pesci di batteriosi!
AquaRancan ha scritto: ↑03/01/2025, 21:22
Per accelerare il processo puoi cambiare l'acqua più volte in modo corposo.
Quanto? 50? 75%?
AquaRancan ha scritto: ↑03/01/2025, 21:22
Svolgendo correttamente il cambio nè pesci nè filtro biologico ne risentono.
Come lo intendi? Grazie!
Acqua torbida
Inviato: 03/01/2025, 21:48
di AquaRancan
lucazio00 ha scritto: ↑03/01/2025, 21:28
malattie batteriche
Non ricordo di studi che sostengano la correlazione tra esplosioni batteriche dovute a prebiotici come carboidrati complessi, zucchero o glicero con malattie di tipo batterico nei pesci.
Generalmente avviene il contrario come effetto finale. I sistemi spinti a carboidrati, per esempio gli allevamenti in biofloc, mantengono condizioni sanitarie egregie. Il caso di un acquario non è comunque lo stesso.
lucazio00 ha scritto: ↑03/01/2025, 21:28
Quanto? 50? 75%?
Qualcosa del genere.
lucazio00 ha scritto: ↑03/01/2025, 21:28
Come lo intendi? Grazie!
La nuova acqua dovrebbe avere temperatura, pH e KH simili. Direi pure salinità, ma il tuo è un acquario dolce quindi sostanzialmente sarebbe vicina a zero.
Acqua torbida
Inviato: 03/01/2025, 21:57
di lucazio00
AquaRancan ha scritto: ↑03/01/2025, 21:48
La nuova acqua dovrebbe avere temperatura, pH e KH simili.
Bene, che margini di tolleranza sono accettati per curiosità? Grazie
Acqua torbida
Inviato: 03/01/2025, 22:00
di AquaRancan
lucazio00 ha scritto: ↑03/01/2025, 21:57
Bene, che margini di tolleranza sono accettati per curiosità? Grazie
Dipende da specie a specie, andrebbe cercato qualche studio specifico SE esiste. Prepara un'acqua simile e non preoccuparti troppo.
Acqua torbida
Inviato: 04/01/2025, 2:47
di Fiamma
lucazio00 ha scritto: ↑03/01/2025, 21:11
ho saputo che non va usato in acquario ma in vasca di quarantena.
non mi risultano esservi controindicazioni all'uso in acquario, ovviamente nelle dosi consigliate, si usa anche in laghetto.
Acqua torbida
Inviato: 04/01/2025, 18:21
di lucazio00
Nel dubbio ho cambiato oltre l'80% dell'acqua...
Acqua torbida
Inviato: 06/01/2025, 10:51
di lucazio00
L'acqua è rimasta limpida!
Acqua torbida
Inviato: 06/01/2025, 20:24
di Fiamma
