Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Stefano99

- Messaggi: 338
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 82x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 71
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6000/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia 0.7-1.2mm
- Flora: Hygrofila polisperma
Anubias
Egeria densa
Microsorum
- Fauna: 2 pesci rossi eteromorfi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano99 » 03/01/2025, 22:53
Ciao vi volevo chiedere che alghe sono questi specie di batuffoli viola (sembrano delle specie di pollini viola) sulle piante... Oltre a quelle su microsorum oltre a essere praticamente tutto marroncino in alcune foglie ha una specie di patina cotonosa sempre violacea/marrone...
Nelle polisperme invece le foglie nuove sono in salute e le foglie più vecchie non proprio di un verde acceso diciamo ahah...
Anche la anubias ormai tutta marroncina
Avevo aperto un topic su fertilizzazione in quanto le piante sono abbastanza bloccate, mi dicevano che probabilmente é la troppa poca luce, per ora ho circa 19lm/litro..
Fertilizzo con easy life profito 10ml/100l (mi hanno detto di diminuirlo), poi fosfo e nitro per tenere fosfati a 1 e nitrati a 10.
Utilizzo acqua del rubinetto, pH 8 KH 9 GH 12
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano99
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 03/01/2025, 23:29
Stefano99 ha scritto: ↑03/01/2025, 22:53
Utilizzo acqua del rubinetto, pH 8 KH 9 GH 12
per i cambi?
non per rabbocchi...
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Stefano99

- Messaggi: 338
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 82x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 71
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6000/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia 0.7-1.2mm
- Flora: Hygrofila polisperma
Anubias
Egeria densa
Microsorum
- Fauna: 2 pesci rossi eteromorfi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano99 » 03/01/2025, 23:34
Sisi solo cambi, rabbocchi con osmotica @
Catia73
Stefano99
-
Stefano99

- Messaggi: 338
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 82x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 71
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6000/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia 0.7-1.2mm
- Flora: Hygrofila polisperma
Anubias
Egeria densa
Microsorum
- Fauna: 2 pesci rossi eteromorfi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano99 » 04/01/2025, 7:46
Adesso volevo aggiungere un altra plafoniera per raddoppiare la luce per arrivare a circa 40lm/l però ho un po' paura dell'aumento delle alghe... Che dite?
Stefano99
-
Topo
- Messaggi: 7914
- Messaggi: 7914
- Ringraziato: 1439
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
420
-
Grazie ricevuti:
1439
Messaggio
di Topo » 05/01/2025, 10:26
Sembrano diatomee e bba… valori in vasca?
Topo
-
Stefano99

- Messaggi: 338
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 82x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 71
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6000/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia 0.7-1.2mm
- Flora: Hygrofila polisperma
Anubias
Egeria densa
Microsorum
- Fauna: 2 pesci rossi eteromorfi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano99 » 05/01/2025, 15:22
pH 8, KH 9, GH 12, nitriti 0, nitrati li tengo a 10, fosfati li tengo a 1, luce per ora ho 19lm/litro.
Fertilizzo con easy life fosfo, nitro e profito
@
Topo
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Vasca con solo acqua del rubinetto (apparte i rabbocchi ovviamente con osmotica).
Valori della mia acqua di rete:
Sodio 15
Magnesio 11
Potassio 2
Conduttivita 436
Stefano99
-
Stefano99

- Messaggi: 338
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 82x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 71
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6000/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia 0.7-1.2mm
- Flora: Hygrofila polisperma
Anubias
Egeria densa
Microsorum
- Fauna: 2 pesci rossi eteromorfi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano99 » 08/01/2025, 22:08
Qualche parere?

Stefano99
-
Topo
- Messaggi: 7914
- Messaggi: 7914
- Ringraziato: 1439
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
420
-
Grazie ricevuti:
1439
Messaggio
di Topo » 09/01/2025, 6:50
Per un’acqua così dura hai esigenze di pesci ? Altrimenti proverei a tagliarla
Topo
-
Stefano99

- Messaggi: 338
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 82x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 71
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6000/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia 0.7-1.2mm
- Flora: Hygrofila polisperma
Anubias
Egeria densa
Microsorum
- Fauna: 2 pesci rossi eteromorfi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano99 » 09/01/2025, 13:44
Stefano99
-
Topo
- Messaggi: 7914
- Messaggi: 7914
- Ringraziato: 1439
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
420
-
Grazie ricevuti:
1439
Messaggio
di Topo » 10/01/2025, 8:13
Chiedi un attimo in sezione se puoi abbassare le durezze non me ne intendo di rossi
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], lucazio00 e 5 ospiti