ci vorrebbe una istruzione pre-preliminare alle nozioni base
Inviato: 05/01/2025, 12:21
è incredibile quanta disinformazione c'è in questo hobby, che poi non è solo un hobby ma è tale e quale a prendere un animale a vivere con sé.
da parte dei negozianti, che magari si preoccupano di altre nozioni (di gestione, di organizzazione, di commercio, di marketing di contabilità..) e tralasciano il nocciolo , il contenuto.
da parte nostra come iniziatori.
molti di noi si sono approcciati, anzi hanno proprio iniziato una vasca senza saperne nulla.
va bene che ci sono tutte le schede sulle parti fondanti come la scelta della vasca , dei materiali, dei pesci, dell'allestimento
del ciclo dell'azoto..
prima di questo servirebbe sapere come funziona, cosa ci vive, come cresce una vasca.
non sapere che esistono dei parametri a cui riferirsi e che ci sono fasi fondamentali della nascita dell'acquario e non sapere neppure che i batteri sono ovunque....e senza i quali non c'è vita, boh, mi lascia un po' allibita.
che poi, in un acquario ci sono tante componenti che sono già esse stesse un mondo proprio ( il fondo, l'acqua, la luce, le piante, gli animali, i batteri ecc, e anche l'aria superficiale o i gas..., le rocce e i materiali legnosi, anche la temperatura è un fattore determinante) che agiscono tutte tra loro in relazioni delicatissime.
un po' prima ci sono concetti semplici e basici,
e in effetti se non siamo noi stessi a porci domande chi mai potrà farceli conoscere?
se non siamo noi a cercare le connessioni chi mai potrà interessarcene?
non parlo di conoscenze o studi approfonditi. la maggior parte ci affidiamo agli esperti del forum. ci sono chimici, biologi, veterinari... e chi ha anni e anni di esperienza. nelle questioni più particolari ci danno loro un indirizzo.
prima siamo solo noi e le nostre domande. o nessuna domanda.
se uno (non) vuol sapere (non) saprà
da parte dei negozianti, che magari si preoccupano di altre nozioni (di gestione, di organizzazione, di commercio, di marketing di contabilità..) e tralasciano il nocciolo , il contenuto.
da parte nostra come iniziatori.
molti di noi si sono approcciati, anzi hanno proprio iniziato una vasca senza saperne nulla.
va bene che ci sono tutte le schede sulle parti fondanti come la scelta della vasca , dei materiali, dei pesci, dell'allestimento
del ciclo dell'azoto..
prima di questo servirebbe sapere come funziona, cosa ci vive, come cresce una vasca.
non sapere che esistono dei parametri a cui riferirsi e che ci sono fasi fondamentali della nascita dell'acquario e non sapere neppure che i batteri sono ovunque....e senza i quali non c'è vita, boh, mi lascia un po' allibita.
che poi, in un acquario ci sono tante componenti che sono già esse stesse un mondo proprio ( il fondo, l'acqua, la luce, le piante, gli animali, i batteri ecc, e anche l'aria superficiale o i gas..., le rocce e i materiali legnosi, anche la temperatura è un fattore determinante) che agiscono tutte tra loro in relazioni delicatissime.
un po' prima ci sono concetti semplici e basici,
e in effetti se non siamo noi stessi a porci domande chi mai potrà farceli conoscere?
se non siamo noi a cercare le connessioni chi mai potrà interessarcene?
non parlo di conoscenze o studi approfonditi. la maggior parte ci affidiamo agli esperti del forum. ci sono chimici, biologi, veterinari... e chi ha anni e anni di esperienza. nelle questioni più particolari ci danno loro un indirizzo.
prima siamo solo noi e le nostre domande. o nessuna domanda.
se uno (non) vuol sapere (non) saprà