Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
-
Emanuele89

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 23/04/21, 23:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa Lucia del Mela
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500/4500
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora,Cryptocoryne nevilli,Cryptocoryne beckettii,Cryptocoryne lucens,Cryptocoryne Wendtii, Cryptocoryne Wendtii tropica,Vallisneria gigantea,Hygrophila corymbosa,Hygrophila polysperma,Microsorium pteropus,Vesicularia dubyana,
- Fauna: Trichogaster lalius,Puntius titteya
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emanuele89 » 05/01/2025, 19:59
Salve a tutti vorrei il vostro aiuto
,è possibile illuminare un acquario da circa 100 litri con piante poco esigenti con lampadine LED,CFL ecc con attacco e27 e se si mi dite quali usare.Grazie
Emanuele89
-
Will74
- Messaggi: 1727
- Messaggi: 1727
- Ringraziato: 379
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
379
Messaggio
di Will74 » 05/01/2025, 20:14
Ciao
Emanuele89 ha scritto: ↑05/01/2025, 19:59
,è possibile illuminare un acquario
Chiuso no (troppa umidità), aperto si.
Quale lampadina dipende dall'apparecchio a cui le vuoi montare, se sospeso con attacco in direzione acqua, delle par 20 o par 30 (quelle con parabola), tonalità 6500k o 865 dipende da cosa scrivono
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
Emanuele89

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 23/04/21, 23:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa Lucia del Mela
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500/4500
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora,Cryptocoryne nevilli,Cryptocoryne beckettii,Cryptocoryne lucens,Cryptocoryne Wendtii, Cryptocoryne Wendtii tropica,Vallisneria gigantea,Hygrophila corymbosa,Hygrophila polysperma,Microsorium pteropus,Vesicularia dubyana,
- Fauna: Trichogaster lalius,Puntius titteya
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emanuele89 » 05/01/2025, 20:24
Ciao grazie per la risposta,l’acquario è aperto o meglio con chiuso con plexiglas e vorrei montare 3 o 4 lampade a sospensione quindi come dici tu la cosa è fattibile?le par 20 o 30 sono a LED? Scusami l’ignoranza ma non lo so in tal caso a quanti lumen dovrei arrivare per avere un illuminazione non dico eccellente ma discreta??Grazie ancora
Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
Guardando sul forum ho trovato l’esempio preciso di cosa avrei intenzione di realizzare
IMG_3259.webp

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emanuele89
-
Will74
- Messaggi: 1727
- Messaggi: 1727
- Ringraziato: 379
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
379
Messaggio
di Will74 » 05/01/2025, 23:04
Direi che per sospensioni del genere potrebbero andare bene lampade tipo queste
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
Emanuele89

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 23/04/21, 23:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa Lucia del Mela
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500/4500
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora,Cryptocoryne nevilli,Cryptocoryne beckettii,Cryptocoryne lucens,Cryptocoryne Wendtii, Cryptocoryne Wendtii tropica,Vallisneria gigantea,Hygrophila corymbosa,Hygrophila polysperma,Microsorium pteropus,Vesicularia dubyana,
- Fauna: Trichogaster lalius,Puntius titteya
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emanuele89 » 06/01/2025, 8:35
Grazie gentilissimo
Emanuele89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti