Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
sausan

- Messaggi: 327
- Messaggi: 327
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieti
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: filtro esterno eden 511
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sausan » 09/01/2016, 7:37
Stamattina controllato i valori. GH a 8 e KH a 6. Vorrei portare il KH a 7 per migliorare la quantità di CO2. Vanno bene come valori?
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
sausan
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 09/01/2016, 9:51
Uhm... secondo me gli esperti ti diranno che c'è poca differenza tra GH e KH, e probabilmente guarderanno con sospetto il valore del KH...
Vediamo se indovino...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
sausan

- Messaggi: 327
- Messaggi: 327
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieti
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: filtro esterno eden 511
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sausan » 09/01/2016, 10:50
Aspettiamo <img title="Big Grin" alt=":D" src="/images/smilies/4.gif">
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
sausan
-
ManuelArrigoni

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6700kX2+fito.(48W)
- Riflettori: No
- Fondo: Active Substrate Tetra + ghiaiett
- Flora: Limnophila heterophylla
Anubias barteri nana
- Fauna: Cheirodon axelrodi - Neon Cardinale x 16
Hemigrammus erythrozonus x 09
Corydoras panda x10
Mikrogeophagus ramirezi (coppia M+F)
Lumache black helmet x 4
- Altre informazioni: Vasca angolare da 130 L con scomparto filtro interno da 15L.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ManuelArrigoni » 09/01/2016, 13:37
E come aumenti il valore del KH?
ManuelArrigoni
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 09/01/2016, 13:39
ManuelArrigoni ha scritto:E come aumenti il valore del KH?
Con del bicarbonato di potassio ad esempio...certamente NON con quello di sodio

Jovy1985
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 09/01/2016, 13:42
Se necessario (ma chiedi agli esperti), con carbonato di calcio (osso di seppia), che alza anche il GH; oppure con bicarbonato di potassio (che introduce anche potassio).
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 09/01/2016, 13:45
Ma qual'è il tuo pH di riferimento? Visto che hai otocinclus e guppy... Xche 6 non mi sembra tanto male
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
scheccia
-
sausan

- Messaggi: 327
- Messaggi: 327
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieti
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: filtro esterno eden 511
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sausan » 09/01/2016, 13:45
Io ho preso gli ossi di seppia...
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
sausan
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 09/01/2016, 13:47
Vanno benissimo. Ma prima di alzare il KH cercherei di capire meglio la sua composizione...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Messaggi: 53662
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 09/01/2016, 13:49
sausan ha scritto:Io ho preso gli ossi di seppia...
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Stavo appunto scrivedo osso di seppia per aumentarli tutti e 2
Edit-perchè SINI??? :-\
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti