Ampliare con nuova vasca
- Paolomezzabotta
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 19/03/24, 11:28
-
Profilo Completo
Ampliare con nuova vasca
Buonasera..
Tramite questa community vorrei confrontarmi con persone più tecniche e più esperte di me.
Ho un acquario in funzione da 3 anni buoni con molta vegetazione ed una capienza di 120 litri.
Vorrei ampliarlo trasferendo tutto in un 250 litri.
Vorrei mantenere il mio filtro esterno oase 200 che filtra 800 litri l ora.. ( non mi rendo conto se sufficiente) ,vorrei trasferire tutta la vegetazione .. i legni .. il fondo, al quale logicamente andrò ad aggiungere materiale inerte.. probabile tutta sabbia.. lasciando nello strato sottostante tutto il vecchio, composto da ghiaia.
Allego le foto dell' acquario attuale e confido nei vostri consigli se fattibile ecc... Grazie in anticipo.
Tramite questa community vorrei confrontarmi con persone più tecniche e più esperte di me.
Ho un acquario in funzione da 3 anni buoni con molta vegetazione ed una capienza di 120 litri.
Vorrei ampliarlo trasferendo tutto in un 250 litri.
Vorrei mantenere il mio filtro esterno oase 200 che filtra 800 litri l ora.. ( non mi rendo conto se sufficiente) ,vorrei trasferire tutta la vegetazione .. i legni .. il fondo, al quale logicamente andrò ad aggiungere materiale inerte.. probabile tutta sabbia.. lasciando nello strato sottostante tutto il vecchio, composto da ghiaia.
Allego le foto dell' acquario attuale e confido nei vostri consigli se fattibile ecc... Grazie in anticipo.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43358
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ampliare con nuova vasca
La cosa migliore sarebbe far maturare il nuovo e poi spostare i pesci ma capisco che può essere difficile.
Nel nuovo metteresti i pesci che hai ora? Quali sono?
Perché vuoi mettere sabbia nel nuovo con sotto la ghiaia? Considera che con il tempo si mischieranno
Nel nuovo metteresti i pesci che hai ora? Quali sono?
Perché vuoi mettere sabbia nel nuovo con sotto la ghiaia? Considera che con il tempo si mischieranno
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Paolomezzabotta
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 19/03/24, 11:28
-
Profilo Completo
Ampliare con nuova vasca
Sarebbe una bella cosa rifar maturare l acquario.. ma ho dei pesci.. se aspetto questa estate potrei trasferirli nel mini pond esterno.. e procedere..
Cmq i pesci sono Black Molly.. neon.. e Caridina.. ora con queste temperature esternamente non sopravviverebbero..
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Cosa mi consigli se non la sabbia.. non vorrei perdere la carica batterica maturata anche nel fondo..
Pensi sia necessario sostituirlo... Completamente
Cmq i pesci sono Black Molly.. neon.. e Caridina.. ora con queste temperature esternamente non sopravviverebbero..
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Cosa mi consigli se non la sabbia.. non vorrei perdere la carica batterica maturata anche nel fondo..
Pensi sia necessario sostituirlo... Completamente
Posted with AF APP
- LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Ampliare con nuova vasca
Se vuoi mettere il vecchio fondo e sopra la sabbia, hai due possibilità:
1. Mettere il vecchio fondo in salsicciotti ricavati con calze collant, distribuirli sul fondo e poi coprirli con la sabbia
2. Mettere il vecchio fondo, posizionare una retina fine (tipo zanzariera, più fine è meglio è) e sopra metterci la sabbia
1. Mettere il vecchio fondo in salsicciotti ricavati con calze collant, distribuirli sul fondo e poi coprirli con la sabbia
2. Mettere il vecchio fondo, posizionare una retina fine (tipo zanzariera, più fine è meglio è) e sopra metterci la sabbia
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- roby70
- Messaggi: 43358
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ampliare con nuova vasca
non è che sono il massimo come pesci, soprattutto hanno esigenze ben diverse tra loro.
Per il fondo puoi fare come ha detto sopra louis oppure invece della sabbia aggiungi lo stesso fondo che hai ora, non è fertilizzato giusto?
non è che sono il massimo come pesci, soprattutto hanno esigenze ben diverse tra loro.
Per il fondo puoi fare come ha detto sopra louis oppure invece della sabbia aggiungi lo stesso fondo che hai ora, non è fertilizzato giusto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Paolomezzabotta
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 19/03/24, 11:28
-
Profilo Completo
Ampliare con nuova vasca
Vertilizzo con molti prodotti e tabs.. senza disciplina... Ad occhio... Ad istinto... Senza ancora aver maturato l esperienza necessaria...
Posted with AF APP
- Paolomezzabotta
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 19/03/24, 11:28
-
Profilo Completo
Ampliare con nuova vasca
I black molly mi sono stati regalati.. una coppia.. da allora do sempre via gli esemplari adulti e tengo le cucciolate.. in quanto non amo i pesci "grandi".. d estate li metto all esterno nel mini pond.. d inverno tutti gli avanotti li rimetto in acquario..
Uso acqua osmotica da quasi sempre.. tempo fa' facevo sempre cambi d acqua abbondanti sifonando il fondo.. ultimamente non più.. max un 10% e sifonature mirate..
In entrambi i casi.. ho avuto sempre pH 7 per quello che si può comprendere dai test.. infusi di quercia ed altro.. non hanno mai dato risultati.. GH e KH invece sono sempre riuscito a gestirli.. intorno al 7/8 per il GH.. e 4 il KH..
Credi che questi parametri non vadano bene per la specie..?! Non ho mai riscontrato né morte né macchie sulle loro squame.. unica cosa li vedo ogni tanto come ossigenarsi a pelo d acqua.. cosa che fanno solo loro.. per questo ho sempre escluso carenza di ossigeno.
Se puoi puoi indicarmi i parametri più adeguati per le specie che ho in acquario grazie.. così da regolarmi nelle scelte.. magari li dò via tutti.
Ho 12 black molly
10 neon
15 petitelle
8 neon arancioni.. amandee mi pare si chiamino.
2 mangio
Neritine, Helena killer e Pissia mi pare.. quelle che ti ritrovi a sorpresa..
.
Per quanto riguarda la temperatura uso il riscaldatore.. che è regolato intorno 24 gradi.. poi il termometro in acquario mi segna 26 gradi.. ed il rilevatore di simens.. mi dà 22...
E visto che ci siamo, vi chiedo un ulteriore consiglio sulla CO2 che non ho volontà di applicare..
Per ora quasi tutte le piante sono di facile gestione.. e sono la cosa che più mi ha attirato in questo hobby.. le piante.. le amo ed amo prendermene cura.. non trascurando tutto il resto logicamente..
Se resto su queste categorie di piante... Posso farne a meno...? Oppure la CO2 potrebbe sorprendermi per i risultati che potrei ottenere..?
Grazieqin anticipo per il confronto.. ero a lavoro.. ora sono riuscito ad essere più dettagliato.
Aggiunto dopo 7 minuti 52 secondi:
Ho lasciato le Caridina... Più di 20 sicuramente.. che si moltiplicano bene.. ma come i black molly crescono .. credo che diventano cibo per loro..
Il fondo è inerte...
Non ho avuto una risposta a riguardo il filtro.. che ho attualmente.. se sufficiente in un 250 litri.. considerando che amplio la vasca perché voglio coltivare una maggiore quantità di piante.
Grazie ancora
Uso acqua osmotica da quasi sempre.. tempo fa' facevo sempre cambi d acqua abbondanti sifonando il fondo.. ultimamente non più.. max un 10% e sifonature mirate..
In entrambi i casi.. ho avuto sempre pH 7 per quello che si può comprendere dai test.. infusi di quercia ed altro.. non hanno mai dato risultati.. GH e KH invece sono sempre riuscito a gestirli.. intorno al 7/8 per il GH.. e 4 il KH..
Credi che questi parametri non vadano bene per la specie..?! Non ho mai riscontrato né morte né macchie sulle loro squame.. unica cosa li vedo ogni tanto come ossigenarsi a pelo d acqua.. cosa che fanno solo loro.. per questo ho sempre escluso carenza di ossigeno.
Se puoi puoi indicarmi i parametri più adeguati per le specie che ho in acquario grazie.. così da regolarmi nelle scelte.. magari li dò via tutti.
Ho 12 black molly
10 neon
15 petitelle
8 neon arancioni.. amandee mi pare si chiamino.
2 mangio
Neritine, Helena killer e Pissia mi pare.. quelle che ti ritrovi a sorpresa..

Per quanto riguarda la temperatura uso il riscaldatore.. che è regolato intorno 24 gradi.. poi il termometro in acquario mi segna 26 gradi.. ed il rilevatore di simens.. mi dà 22...

E visto che ci siamo, vi chiedo un ulteriore consiglio sulla CO2 che non ho volontà di applicare..
Per ora quasi tutte le piante sono di facile gestione.. e sono la cosa che più mi ha attirato in questo hobby.. le piante.. le amo ed amo prendermene cura.. non trascurando tutto il resto logicamente..
Se resto su queste categorie di piante... Posso farne a meno...? Oppure la CO2 potrebbe sorprendermi per i risultati che potrei ottenere..?
Grazieqin anticipo per il confronto.. ero a lavoro.. ora sono riuscito ad essere più dettagliato.
Aggiunto dopo 7 minuti 52 secondi:
Ho lasciato le Caridina... Più di 20 sicuramente.. che si moltiplicano bene.. ma come i black molly crescono .. credo che diventano cibo per loro..
Il fondo è inerte...
Non ho avuto una risposta a riguardo il filtro.. che ho attualmente.. se sufficiente in un 250 litri.. considerando che amplio la vasca perché voglio coltivare una maggiore quantità di piante.
Grazie ancora
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43358
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ampliare con nuova vasca
Con KH a 4 senza CO2 difficilmente il pH riesci ad abbassarlo troppo.
i black molly hanno bisogno di pH alcalino e durezze medio alte, gli altri tutti pH acido acido e durezze basse. Diciamo che a parte il fatto che non mi piacciono i pangio con gli altri (che dovrebbero comunque stare in almeno 6/8 esemplari), tolti i molly gli altri se sistemi i valori ci stanno. Però come penso sai i pangio vogliono sabbia sul fondo e tu non la hai, darei via anche questi assieme ai molly. Oppure fai una zona di sola sabbia, online vendono delle barriere di plastica per dividere i fondi anche se secondo me con il tempo si mischia tutto.
esattamente che piante hai?
solo questa per i cambi? senza sali? se fosse cos' avresti le durezze molto più basse. O se la compri in negozio quella che ti danno non è vera osmosi.
ecco, anche loro non le terrei assieme agli altri. Potresti fare un piccolo acquario da 20/25 litri dedicato a loro.
la necessità del filtro è sopravalutata tanto che spesso se ne può fare a meno. Hai molte piante dalla foto quindi secondo me il filtro che hai va bene.
bene, quindi puoi spostarlo senza problemi.
Paolomezzabotta ha scritto: ↑06/01/2025, 14:25ho avuto sempre pH 7 per quello che si può comprendere dai test.. infusi di quercia ed altro.. non hanno mai dato risultati.. GH e KH invece sono sempre riuscito a gestirli.. intorno al 7/8 per il GH.. e 4 il KH..
Con KH a 4 senza CO2 difficilmente il pH riesci ad abbassarlo troppo.
Paolomezzabotta ha scritto: ↑06/01/2025, 14:25e puoi puoi indicarmi i parametri più adeguati per le specie che ho in acquario grazie.. così da regolarmi nelle scelte.. magari li dò via tutti.
i black molly hanno bisogno di pH alcalino e durezze medio alte, gli altri tutti pH acido acido e durezze basse. Diciamo che a parte il fatto che non mi piacciono i pangio con gli altri (che dovrebbero comunque stare in almeno 6/8 esemplari), tolti i molly gli altri se sistemi i valori ci stanno. Però come penso sai i pangio vogliono sabbia sul fondo e tu non la hai, darei via anche questi assieme ai molly. Oppure fai una zona di sola sabbia, online vendono delle barriere di plastica per dividere i fondi anche se secondo me con il tempo si mischia tutto.
Paolomezzabotta ha scritto: ↑06/01/2025, 14:25Se resto su queste categorie di piante... Posso farne a meno...? Oppure la CO2 potrebbe sorprendermi per i risultati che potrei ottenere..?
esattamente che piante hai?
solo questa per i cambi? senza sali? se fosse cos' avresti le durezze molto più basse. O se la compri in negozio quella che ti danno non è vera osmosi.
ecco, anche loro non le terrei assieme agli altri. Potresti fare un piccolo acquario da 20/25 litri dedicato a loro.
Paolomezzabotta ha scritto: ↑06/01/2025, 14:25Non ho avuto una risposta a riguardo il filtro.. che ho attualmente.. se sufficiente in un 250 litri.. considerando che amplio la vasca perché voglio coltivare una maggiore quantità di piante.
la necessità del filtro è sopravalutata tanto che spesso se ne può fare a meno. Hai molte piante dalla foto quindi secondo me il filtro che hai va bene.
bene, quindi puoi spostarlo senza problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Paolomezzabotta
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 19/03/24, 11:28
-
Profilo Completo
Ampliare con nuova vasca
Effettivamente la sabbia si mescola col tempo.. avevo dedicato un terzo dell acquario alla sabbia.. ma sta scomparendo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Paolomezzabotta
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 19/03/24, 11:28
-
Profilo Completo
Ampliare con nuova vasca
Di piante un po' più difficili ho queste allegate.. pinnatifida e l altra che non ricordo il nome..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti