Pagina 1 di 1

Malattia pinne? come procedo?

Inviato: 08/01/2025, 13:52
di favero
Ciao a tutti ho un betta che da qualche settimana é molto piú inattivo e nuota male, sta sempre nascosto appoggiato da qualche parte.
L'acquario é un blau 17 litri, sempre controllato con test a reagente e valori credo corretti, scrivo i piú importanti... pH circa 7, GH 4, kh2.
temperatura a 26 gradi. E' alimentato in maniera varia, cibo liofilizzato ben reidratato, cibo in granuli top qualitá, cibo congelato... Ogni tanto aggiungo anche aglio liquido al cibo. Insomma credo di trattarlo bene.
Da un po' ho notato che ha una pinna rovinata nella parte sotto, credo che se la sia tagliata o strappata (é sempre imbucato nei posti piú stretti dell'acquario). Inizialmente pensavo che si trattasse di vecchiaia come suggerito in un altro topic. E' un anno che lo ho e lo ho preso già adulto.
Attualmente le condizioni sono peggiorate e la pinna si sta sfilacciando sempre di più, i colori del betta sono molto più spenti e quasi biancastri.
Il tutto si concentra principalmente sulla pinna inferiore, nelle parti che sta perdendo c'è una lieve muffa bianca.
Inoltre sull'attaccatura di quella pinna si nota che sta quasi perdendo pelle.
Mi spiace vederlo così ma non so come procedere, ho letto che abbassare il pH serve a prevenire, se dovessi curare solo col pH dovrei scendere di molto e non credo abbia senso. Intanto ho aggiunto un po' di foglie di catappa
Grazie per l'aiuto, allego foto.

Malattia pinne? come procedo?

Inviato: 08/01/2025, 15:12
di Duca77
Meglio metterlo in salamoia, lo isoli in una vaschetta fra 5 e 10 lt, sciogli in una tazzina 3 grammi/litro di sale da cucina non iodato e poi gradualmente lo versi in vaschetta, impiegaci anche un'ora. Cambi d'acqua quotidiani del 30% con reintegro del sale tolto. Vedi se in una settimana migliora.

Malattia pinne? come procedo?

Inviato: 08/01/2025, 15:15
di favero

Duca77 ha scritto:
08/01/2025, 15:12
5 e 10 lt

ho una boccia (che ovviamente non uso come acquario normalmente)... va bene lo stesso?

Malattia pinne? come procedo?

Inviato: 08/01/2025, 15:16
di Duca77
Sì  non deve starci a lungo.

Malattia pinne? come procedo?

Inviato: 08/01/2025, 15:25
di LouisCypher
Io continuo a pensare che l'età non sia dalla sua parte, ma oltre la salmoia puoi provare ad alimentarlo con cibo vivo per svegliarlo un po', o comunque surgelato topo chironomus e abbondare con la catappa

Malattia pinne? come procedo?

Inviato: 08/01/2025, 17:29
di favero

Duca77 ha scritto:
08/01/2025, 15:16
Sì  non deve starci a lungo.

direi che ho trovato una bella sistemazione, vasca piccola alta 15 cm, riempita con 6lt, acqua dell'acquario con un po' aggiunta con gli stessi valori, qualche piccola pianta che avri buttato via e che ho in abbondanza, catappa, 26 gradi.
Sale aggiunto pian piano.
L'unica cosa che il contenitore non è trasparente... almeno aveva una bassa colonna d'acqua.

Malattia pinne? come procedo?

Inviato: 08/01/2025, 18:41
di Duca77
Tienilo così per una settimana, ricordati cambi quotidiani con reintegro del sale tolto.

Malattia pinne? come procedo?

Inviato: 15/01/2025, 17:20
di favero

Duca77 ha scritto:
08/01/2025, 18:41
Tienilo così per una settimana, ricordati cambi quotidiani con reintegro del sale tolto.

Dopo una settimana lo ho tolto, lo vedevo sempre piú attivo quindi spero si sia ripreso il piú possibile.
Sicuramente meglio di prima, grazie mille dell'aiuto, lo sto cercando di stimolare con cibo congelato e lo faccio girare un po', con lo specchio lo faccio "arrabbiare" cosí muove un po' le pinne. Rispetto a prima é molto piú reattivo.
Ha ancora i colori spenti ma credo che pure il sale non abbia aiutato.
Grazie a tutti!

Malattia pinne? come procedo?

Inviato: 15/01/2025, 17:50
di Duca77
Se riesci a procurarti anche qualcosa di vivo è anche meglio, le larve di zanzara andrebbero bene, però non siamo in estate ora