Ciao a tutti, ho allestito da una settimana circa un acquario in una vasca Aqpet 60 (30x60x36 cm, 65 L), ma una volta tolti substrato e scape, di acqua ce ne stan circa 35 litri.
Ora, mi piacerebbe tenerci guppy e cardinal tetra, e per questi ultimi se ho capito bene la temperatura dovrebbe stare almeno sui 24 gradi. Non ho un termometro al momento, ma anche con la lampada Twinstar 600 sopra al tank dubito che l'acqua sia così calda. Mi serve quindi uno scaldino.
Di che potenza mi serve? Va calcolata sui litri d'acqua effettivi o sulle dimensioni dell'acquario?
Sapreste dirmi indicativamente quanto andrebbe a incidere sulla bolletta considerando che nei mesi tra ottobre e febbraio casa mia sta sui 18/19 gradi?
Grazie mille in anticipo
Che riscaldatore scegliere?
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
- Will74
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Che riscaldatore scegliere?
Ciao, come linea generale nella scelta del riscaldatore si considera 1W per ogni litro d'acqua considerando un differenza tra la temp ambiente e quella che si vuole avere in vasca intorno ai 5°C. Poi ci sono vari fattori che influiscono, vasca aperta/chiusa, movimento dell'acqua, spessore vetri, marca del riscaldatore, etc...
Un riscaldatore sovradimensionato ci mette meno tempo ad alzare la temperatura, però a detta di molti, in caso di malfunzionamento del termostato interno, ci mettono poco a "lessare" la vasca.
Calcolare quanto ti costa in bolletta a priori non è possibile, dovresti verificare tu nella tua vasca quanto tempo ti resta acceso nelle 24h e poi fare 2 conti, considerando che la bolletta è calcolata in kWh. Sparo numeri a caso per farti capire come procedere: 1kWh=1000W, 50W(riscaldatore) x 10h (tempo di accensione)=500W (0.5kWh) al giorno x costo al kWh del tuo gestore elettrico= spesa giornaliera.
Un riscaldatore sovradimensionato ci mette meno tempo ad alzare la temperatura, però a detta di molti, in caso di malfunzionamento del termostato interno, ci mettono poco a "lessare" la vasca.
Calcolare quanto ti costa in bolletta a priori non è possibile, dovresti verificare tu nella tua vasca quanto tempo ti resta acceso nelle 24h e poi fare 2 conti, considerando che la bolletta è calcolata in kWh. Sparo numeri a caso per farti capire come procedere: 1kWh=1000W, 50W(riscaldatore) x 10h (tempo di accensione)=500W (0.5kWh) al giorno x costo al kWh del tuo gestore elettrico= spesa giornaliera.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- phlave
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/11/24, 15:36
-
Profilo Completo
Che riscaldatore scegliere?
Grazie mille! Sì, avevo letto questa cosa dei riscaldatori più e meno potenti. A logica mi verrebbe da pensare che uno meno potente potrebbe essere più "gentile" e graduale nel riscaldare la vasca, dato che alla fine il calore che devono emettere rimane lo stesso, o sbaglio?
- Will74
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Che riscaldatore scegliere?
Come sempre, una giusta via di mezzo, troppo debole c'è il rischio che non riesca a scaldare la vasca o che ci metta troppo o che resti sempre acceso per farlo. In vasca per evitare stress ai pesci è meglio evitare eccessivi sbalzi di temperatura.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti