Moria improvvisa Guppy (decine di morti, con coda incollata/chiusa)

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Stefano38
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/01/25, 23:59

Moria improvvisa Guppy (decine di morti, con coda incollata/chiusa)

Messaggio di Stefano38 » 09/01/2025, 0:06

Buongiorno a tutti.
Da anni seguo il forum ma non ho mai postato (colpevolmente).
Oggi mi trovò a dovere invece sfruttare un po' l'esperienza della community per un problema molto grave Al mio acquario. 
Circa 80 litri, attivo da circa 20 anni, solo guppy e cory.
Guppy autoctoni, molto belli, ma sempre delle mie linee.
Ho provato ad introdurre un paio di gruppi show 3 settimane fa 
Non so se è coincidente la cosa, ma da 4 giorni è uno sterminio.
Valori come da 20 anni a queata parte, temperatura modalita invernale sui 24.gradi.
Morti almeno 30 guppy, e altri ne stan morendo.
Code chiuse, incollate, e nessun altro sintomo. Non si grattano, semplicemente si chiude la coda e li trovo morti. 
Sto pensando a tutte le varie soluzioni possibili ma mi sentirei di escludere infezioni batteriche o parassitarie, poi non so, non ne hanno i sintomi.
Qualcuno ha qualche indicazione? 
Magari i nuovi arrivati in vasca hanno portato patogeni sconosciuti ai miei essendo di linea autoctona da anni? 
Prima di pasticciare con medicinali volevo confrontarmi con la community. 
Ho provato diciamo per esperimento un bagno di sale come da procedura del sito ma non mi pare abbia sortito effetti. 
Ho provato in una quarantena anche un dosaggio di esha2000.
Non so dove sbattere la testa, vedo anni di amorevole cure andare in frantumi...
Nitriti? 
Ho pensato anche a quello nonostante i controlli e ho già cambiato metà dell'acqua quindi mi sentirai di escluderlo. 
Se qualcuno ha idee con mente piu lucida della mia, grazie, lo apprezzo.
Stefano

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Moria improvvisa Guppy (decine di morti, con coda incollata/chiusa)

Messaggio di Fiamma » 09/01/2025, 0:53


Stefano38 ha scritto:
09/01/2025, 0:06
Ho provato ad introdurre un paio di gruppi show 3 settimane fa

avevi fatto la quarantena?

Stefano38 ha scritto:
09/01/2025, 0:06
Non so se è coincidente la cosa, ma da 4 giorni è uno sterminio.

temo proprio di sì

Stefano38 ha scritto:
09/01/2025, 0:06
Magari i nuovi arrivati in vasca hanno portato patogeni sconosciuti ai miei essendo di linea autoctona da anni?

sicuramente 
Sembra un classico caso di coda a spillo, quasi sempre nei Guppy causata da un'infestazione di Gyrodactylus. 
Un farmaco che funziona bene è il Praziquantel, è anche il principio attivo ad esempio di molti antiparassitari per cani e gatti come il Droncit, andrebbe somministrato con il cibo, un'altra cosa che funziona bene è ML fish professional della Green Vet (4/5 ml ogni 10 litri, in vasca di quarantena con aeratore per 45 mn)

Aggiunto dopo 8 minuti 56 secondi:
La vasca andrebbe lasciata senza pesci ( che puoi tenere in quarantena anche per controllare eventuali ricadute) per almeno una settimana, eventuali vermi rimasti muoiono senza ospite.

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
C'è anche il Tremazol della Sera ma non si trova in Italia, dovresti però poterlo ordinare in rete

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
O il Gyrodol Jbl, idem come sopra 

Posted with AF APP

Avatar utente
Stefano38
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/01/25, 23:59

Moria improvvisa Guppy (decine di morti, con coda incollata/chiusa)

Messaggio di Stefano38 » 09/01/2025, 10:15

Ciao e innanzitutto grazie.
Avevo fatto quarantena e i pesci provenivano da un allevatore fidato con linee sue, non negozio. 
Tant'è che anche uno dei 4 "nuovi" ha evidenti segni di pinne Clamped.
Ma probabilmente l'immissione in un ecosistema così "chiuso" come il mio ha fatto casino.
Se posso ancora un attimo approfittare: direi l'80% dei pesci presenta sintomi, quindi mi sa che è un'infestazione su larga scala.
Ha senso quarantenarli o intervengo su tutta la vasca a questo punto?
Scelgo allora un farmaco: prenderlo online dall'estero non è un problema, accetto consigli se sia meglio il Droncit o il Tremazol come efficacia?
Nel mentre per "tamponare" ho alzato progressivamente la temperatura della vasca principale da 26 - vorrei arrivare a 28/30, alcuni articoli parlavano di benefici dalla cosa, e salinizzato l'acqua della vasca in generale (1 per mille in peso di NaCl) - ha senso? Posso anche alzare ulteriormente la salinità per un paio di giorni prima di fare un altro cambio e tutelare Cory e piante.
Anche in attesa del farmaco.
Grazie infinite del confronto.
 
 
 

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1908
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Moria improvvisa Guppy (decine di morti, con coda incollata/chiusa)

Messaggio di Alex_N » 09/01/2025, 11:12

Ciao, in breve piccole quantità di sale in acquario non fanno nulla a Gyrodactylus, che vive nel muco protettivo dei pesci (per questo gliene fa produrre tanto fino a incollare le pinne). Il sale fa produrre ancora più muco e il verme è contento. Anche la temperatura più è alta e più il parassita è felice, io per i guppy/endler sto a 18-20 °C d’inverno e mi sembra che il loro sistema immunitario funzioni anche meglio in acquario non riscaldato.
Droncit o Tremazol se è praziquantel cambia solo il nome, solo che uno è usato per sverminare i cani e puoi prenderlo in farmacia se non ti fanno storie per la ricetta, l’altro devi ordinarlo dall’estero sui siti.
Io avevo ammazzato i sospetti Gyrodactylus sui pesci infetti salando tutti i guppy in quarantena a 30 g/l per mezz’ora, senza morti nonostante i pesci mostrassero evidente stress tanto da perdere temporaneamente l’equilibrio, quindi… non è il massimo. Questo ovviamente non aveva disinfettato l’acquario, era una cura disperata nell’immediato. Dopo non notai comunque mai più code a spillo.
Il farmaco è più efficace e sicuro.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Stefano38
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/01/25, 23:59

Moria improvvisa Guppy (decine di morti, con coda incollata/chiusa)

Messaggio di Stefano38 » 09/01/2025, 12:00

Grazie - provo allora con Tremazol e speriamo di dare una scientifica "passata" alla vasca.
Non vorrei avere avuto "visioni" ma su una guppy molto grande mi pare di aver notato un puntino bianco "mobile" sul dorso, microscopico, magari è il parassita: ma su tutti gli altri non si vede nulla, né si grattano.
Vi aggiorno comunque.
Mi spiace ma non sapevo dove sbattere la testa, mai capitato nulla in 20 anni di tale gravità.
Allora riabbasso la temperatura e faccio un altro cambio parziale a "diluizione" della salinità aumentata.
PS: ma se fosse una crescita di Nitrati che il test non mi ha rilevato?
Quale potrebbe essere un sintomi di avvelenamento, sempre code chiuse? Che però, avendo comunque cambiato l'acqua, e molta, dovrebbe averli limitati (parlo per ipotesi, i dati davano 0).
Grazie
 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Moria improvvisa Guppy (decine di morti, con coda incollata/chiusa)

Messaggio di lucazio00 » 09/01/2025, 12:27


Fiamma ha scritto:
09/01/2025, 1:05
C'è anche il Tremazol della Sera ma non si trova in Italia, dovresti però poterlo ordinare in rete

Tanto c'è eBay ed Amazon 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Stefano38
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/01/25, 23:59

Moria improvvisa Guppy (decine di morti, con coda incollata/chiusa)

Messaggio di Stefano38 » 09/01/2025, 12:28


lucazio00 ha scritto:
09/01/2025, 12:27

Fiamma ha scritto:
09/01/2025, 1:05
C'è anche il Tremazol della Sera ma non si trova in Italia, dovresti però poterlo ordinare in rete

Tanto c'è eBay ed Amazon

Ordinato! Grazie.
Proviamo...
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Moria improvvisa Guppy (decine di morti, con coda incollata/chiusa)

Messaggio di lucazio00 » 09/01/2025, 12:33


Alex_N ha scritto:
09/01/2025, 11:12
Io avevo ammazzato i sospetti Gyrodactylus sui pesci infetti salando tutti i guppy in quarantena a 30 g/l per mezz’ora, senza morti nonostante i pesci mostrassero evidente stress tanto da perdere temporaneamente l’equilibrio, quindi… non è il massimo.

È meglio usare dosi moderate di sale (10-20g/l) per più tempo. Anche il tempo di esposizione è importante!
Farei anche qualche giorno a 9-10 grammi per litro dopo la sgrossatura a 20 grammi per litro.

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:

Stefano38 ha scritto:
09/01/2025, 12:28
Ordinato! Grazie.
Proviamo...

Altro prodotto consigliato è il Wormer plus della Cloverleaf, a base di flubendazolo. 
Purtroppo in Italia siamo messi male, a parte ML Fish della Greenvet (da usare solo in vasca ospedale).

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:

Alex_N ha scritto:
09/01/2025, 11:12
Il farmaco è più efficace e sicuro.

Soprattutto tollerato da piante, filtraggio biologico e lumache (forse anche crostacei).
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Stefano38
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/01/25, 23:59

Moria improvvisa Guppy (decine di morti, con coda incollata/chiusa)

Messaggio di Stefano38 » 09/01/2025, 12:41

lucazio00 ha scritto:
09/01/2025, 12:37
Altro prodotto consigliato è il Wormer plus della Cloverleaf, a base di flubendazolo. 
Purtroppo in Italia siamo messi male, a parte ML Fish della Greenvet (da usare solo in vasca ospedale).
un po'offtopic, ment​re attendiamo pazientemente i corrieri: la ragione per queste limitazioni in Italia?
In passato lavoravo nei detersivi e anche li le formulazioni erano più restrittive da noi.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Moria improvvisa Guppy (decine di morti, con coda incollata/chiusa)

Messaggio di lucazio00 » 09/01/2025, 12:45

No, funziona anche per i Gyrodactylus

Aggiunto dopo 20 secondi:

Stefano38 ha scritto:
09/01/2025, 12:41
la ragione per queste limitazioni in Italia?

Non lo so 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antonella71 e 12 ospiti