Pagina 1 di 2

Consiglio piantumazione e layout

Inviato: 09/01/2016, 12:42
di yevhaud
Ciao a tutti, apro un nuovo topic qui, come mi è stato consigliato in fertilizzazione, per chiedervi qualche consiglio su come migliorare l'aspetto e la gestione della flora nel mio acquario.
La vasca oggi si presenta così:
Layout.jpg
Come potete vedere dalla foto in secondo piano da sinistra a destra troviamo:
Alternanthera Roseifolia
Cabomba Caroliana (è la pianta che sta meglio, devo potarla anche 2 volte a settimana)
Bacopa Caroliana (ora sembra in blocco)
Limnophila sessiliflora

In primo piano sempre da sinistra:
Alternanthera Lilacina
Ludwigia Glandulosa (o inclinata?) (è rimasta ferma per mesi ora sembra muoversi)
Rotala Rotundifolia green (rimane qualche stelo coperto di alghe che ora sembra riprendersi un po)
Echinodorus Vesuvius (molto attivo sia con nuove foglie che con stoloni)
Ninphea Lotus Red

Sul legno centrale ci sono anubias varie e microsorum.
Come galeggianti che ho inserito per ombreggiare il centro Lemna Minor e Salvinia Natans(credo).
Ieri mi sono arrivate una rotala rossa e un Myrio Tubercolatum eccoli in foto:
Myrio.jpg
Io dal punto di vista estetico toglierei le Salvinia e Cabomba o Limnophila, ma credo che così facendo avrei poche rapide ...
Volevo chiedervi qualche consiglio su dove (e come)inserirle per migliorare l'aspetto generale della vasca e quali piante togliere (non ci stanno tutte) per avere in vasca dei buoni abbinamenti.
Aggiungo che la zona più luminosa della vasca è il lato sinistro dove sono presenti sia i t5 da 24 w(6.500 e 4.000) sia una CFL da 20 w (6.500k) mentre i tubi più corti della vasca finiscono circa sopra il sasso dove ho solo una CFL da 23 w.

Re: Consiglio piantumazione e layout

Inviato: 09/01/2016, 15:18
di GiuseppeA
Ma hai le piante ancora nei vasetti? La lana é piena di fertilizzanti che ti possono sballare tutta la vasca...


Per il layout, adesso vado di fretta, appena ho cinque minuti do un'occhiata. ;)

Re: Consiglio piantumazione e layout

Inviato: 09/01/2016, 17:29
di yevhaud
Ciao, mi sono arrivate ieri sera dopo 24h di viaggio proprio mentre stavo uscendo, purtroppo non potevo sistemarle meglio, rientrerò solo oggi in serata, approfittando di questa pausa forzata vi chiedevo consiglio!

Re: Consiglio piantumazione e layout

Inviato: 09/01/2016, 18:46
di GiuseppeA
Sarebbe stato meglio lasciarle galleggiare in una vaschetta a parte.


Tornando al layout, che é molto personale, ti posso dire come farei io.

L'Alternanthera a metà strada fra fronte e retro nel posto più illuminato. Come sfondo Cabomba o Limno ( sono simili come aspetto e una delle due, se devi fare "spazio" la leverei) e Bacopa.

La Salvinia a ombreggiare le Anubias e Microsorum.

Toglierei la Lemna, troppo invasiva, e la Ninphea che crescendo oscurerà tutto.

Per quelle nuove, bisognerebbe avere la vasca davanti per vedere il posizionamento ma io le metterei in modo da creare profondità magari "illuminando" il più possibile la Rotala. Potresti partire dall'angolo anteriore fino ad arrivare al fondo..una sorta di parentesi non so se mi sono spiegato.

Credo di non aver dimenticato niente...

Re: Consiglio piantumazione e layout

Inviato: 10/01/2016, 21:58
di giampy77
Anch'io farei come dice Giuseppe, L'Alternanthera al centro dove c'è più luce e le nuove al suo posto. La Rotala forse in quella parte di acquario se c'è stata la "Rossa " si troverà bene. Se la sposterai ricordati che sotto L'Alternanthera uno stick e un codino arrugginito ci stano bene ;)

Re: Consiglio piantumazione e layout

Inviato: 12/01/2016, 19:29
di yevhaud
Ciao, rieccomi dopo qualche giorno lontano causa lavoro...tra pochissimo dovrò potare le Alternanthera, , quindi volevo approfittarne!
Grazie ad entrambi per la risposta ma non ci ho capito molto ~x(

Provo a inviarvi un immagine così ci capiamo meglio!!
ProgVasca.jpg
La zona più illuminata è ABCD 1 e 2 per questo ora ci tengo le alternanthea (Roseifolia e lilacina)
Dove mettereste il miryo?

Re: Consiglio piantumazione e layout

Inviato: 12/01/2016, 21:46
di giampy77
Ma perché e li la parte più illuminata? Dovrebbe essere la B-C 4 o 3 no?
Altra cosa io girerei la CFL, quella a sinistra, per intenderci la lunga. E metterei al centro sulla parte posteriore cioè A 5 e 6 il Myryophilum e le due Alternanthera in C 3, C 4.
Spero di essermi bene spiegato al massimo dimmi se ti ho colpito o affondato =)) =))

Re: Consiglio piantumazione e layout

Inviato: 12/01/2016, 21:50
di scheccia
OT. Rotala rossa = rotala macrandra? Se si. Dove l'hai presa?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio piantumazione e layout

Inviato: 12/01/2016, 22:12
di yevhaud
eheh quella è la parte più illuminata perché ora c'è la lilacina, cresceva male e ci ho piazzato sopra la CFL :D ...
giampy77 ha scritto:Altra cosa io girerei la CFL, quella a sinistra, per intenderci la lunga. E
In più l avevo girata così perché i tubi sono molto più corti della vasca e le estremità erano veramente poco illuminate ...pace per quella a destra, ma almeno a sinistra volevo molta luce
Stavo valutando se aggiungerne una CFL o spostare quella... se riesci a darmi un consiglio qui ok, se no al limite posto in illuminazione! Comunque..
...colpito! =)) :))
In quella posizione ho le ludwigia, ma vorrei provare a piantarla un po sparsa per la vasca..spero che cresca...mi è sembrata la panta più difficile che ho coltivato finora.
Cosa intendevate per "sistemare le altre partendo dall'angolo anteriore...per dare profondità..ecc..?

La rotala l'ho presa su acquariomania, marca aquafleur.com sul cartellino riporta Rotala rotundifolia.. mi sa che è così coltivata in emerso e dopata di luce e ferro... i nuovi getti sembrano verde chiaro..
Dimenticavo, come faccio a liberarmi delle foglie infestate da alghe su ludwigia e Alternanthera è sconsigliato tagliarle?

Re: Consiglio piantumazione e layout

Inviato: 13/01/2016, 8:18
di GiuseppeA
Parti dall'angolo anteriore e piantumi andando verso il retro vasca spostandoti un po verso io centro creando una sorta di parentesi ) dove l'inizio e la fine della stessa "toccano" i vetri. Non so se ti ho complicato di più o se ti ho fatto capire. :))

Le foglie infestate, una vota che le piante cresceranno, le butterai nel cestino ripiantando le parti alte e più belle. ;)