Pagina 1 di 3

Cambio il fondo con Akadama...

Inviato: 25/01/2014, 14:12
di DavideVR
Ebbene si... sono arrivato a questa conclusione. :-?

Finora ho sempre combattuto con la durezza dell'acqua e ora mi sono rotto... voglio avere un'acqua più tenera ma non voglio usare solo acqua di osmosi.
Ieri ho fatto i test e a momenti svengo.... ~x( ... KH=16 GH=22 e pH=8.

Non posso andare avanti così!!!!!


Pensavo di agire in questo modo:
1- compro un sacchetto da 18 litri di akadama in quanto per avere uno strato da quattro centimetri cirda nella mia vasca che è lunga 138 cm x 24 (esclusa la zona del filtro) mi verrebbe fuori poco più di 13 litri. Con un sacchetto da 18 ne ho più che a sufficienza.
2- la lavo per benino... si o no?
3- fermo la pompa e svuoto la vasca fino a lasciare pochi cm di acqua, tiro fuori i legni e le piante, pesco i neon e metto tutto in una vaschetta provvisoria tenendo da parte metà dell'acqua attuale.
4- tiro via tutto il vecchio ghiaino.
5- metto l'akadama
6- riempio la vasca con la vecchia acqua per metà e con acqua di rubinetto decantata per l'altra metà.
7- reinserisco le piante i legni e i neon gradualmente.

Va bene secondo voi? Dimentico qualche passaggio importante? Cosa mi dovrei aspettare poi come valori....

Re: Cambio il fondo con Akadama...

Inviato: 25/01/2014, 14:24
di Rox
Se il ghiaietto non è troppo alto, mettici l'Akadama sopra.
Comunque, se devi fare tutto quel lavoraccio, non fai prima a fare una serie di cambi d'acqua?
DavideVR ha scritto:2- la lavo per benino... si o no?
Se lavi l'Akadama, perdi metà del suo potere assorbente.
Inoltre ci passi mezza giornata, e l'acqua di lavaggio sarà ancora marrone.

Re: Cambio il fondo con Akadama...

Inviato: 25/01/2014, 14:33
di DavideVR
Rox ha scritto:Se il ghiaietto non è troppo alto, mettici l'Akadama sopra.
Comunque, se devi fare tutto quel lavoraccio, non fai prima a fare una serie di cambi d'acqua?
No no Rox... il ghiaietto attuale è leggermente calcareo!!!

Anche se faccio 100 cambi poi mi ritrovo punto a capo.

Re: Cambio il fondo con Akadama...

Inviato: 25/01/2014, 19:05
di Specy
Davide, a giorni io farò lo stesso procedimento che hai preventivato.Infatti debbo passare la flora e la fauna dal 230l al 100l . utilizzerò 2 sacchi di akadama e penso che mi basteranno .

Per cui ti ringrazio per avere aperto questo topic che mi sarà molto utile.
Rox ha scritto:
DavideVR ha scritto:2- la lavo per benino... si o no?
Se lavi l'Akadama, perdi metà del suo potere assorbente.
Inoltre ci passi mezza giornata, e l'acqua di lavaggio sarà ancora marrone.
Ti dirò per il 230l, l'akadama l'ho lavato per bene ( 2-3 volte ) , un lavoraccio X( , ma non solo , come dice Rox l'acqua rimaneva marrone, però a me il suo potere assorbente è rimasto lo stesso; infatti dobo un pò ebbi un crollo del KH con conseguente crollo del pH.

Re: R: Cambio il fondo con Akadama...

Inviato: 26/01/2014, 9:09
di Specy
Specy ha scritto: Ti dirò per il 230l, l'akadama l'ho lavato per bene ( 2-3 volte ) , un lavoraccio X( , ma non solo...
Rileggendo questa mia frase, mi rendo conto che potrebbe dar luogo a equivoci: è sbagliato lavarlo, io l'ho lavato per tre volte per bene ed ho sbagliato.

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Re: Cambio il fondo con Akadama...

Inviato: 26/01/2014, 9:50
di DavideVR
Grazie del consiglio...

Re: Cambio il fondo con Akadama...

Inviato: 26/01/2014, 11:17
di Specy
Con la mia acqua di rubinetto con KH 7 son sceso a meno di 1, consiglierei di mettere nell'akadama del guscio d'uovo finemente triturato . Però con KH 16 non saprei se è il caso di metterlo, aspetta il consiglio di qualcuno più esperto.

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Re: Cambio il fondo con Akadama...

Inviato: 26/01/2014, 18:24
di DavideVR
Ho appena finito... Sono distrutto... Ora tengo sotto controllo i valori. Dopo quanto tempo mi devo aspettare il calo dei valori?

Re: Cambio il fondo con Akadama...

Inviato: 26/01/2014, 19:46
di Saxmax
Qualche giorno.. Ma io no so di preciso perché era un nuovo allestimento, quindi ho aspettato un paio di settimane per fare i test..


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Re: Cambio il fondo con Akadama...

Inviato: 26/01/2014, 21:22
di Rox
DavideVR ha scritto:Dopo quanto tempo mi devo aspettare il calo dei valori?
Nel 20 litri, la sera stessa ero a KH 0.
Nel 100 litri ci stavo per arrivare il giorno dopo, ma sono intervenuto prima.

Probabilmente Saxmax lo aveva lavato, e questo ha prodotto un rallentamento.
Messo dentro così, i primi effetti li vedi subito.