Consigli per un neofita.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
rainbowtrout
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/01/25, 14:44

Consigli per un neofita.

Messaggio di rainbowtrout » 12/01/2025, 15:59

Salve a tutti ieri ho comprato un acquario  usato  chiuso di 160 litri  dell'Aqualantis dalle dimensioni di  104x40x42(h)cm da un signore che ha abbandonato il progetto.Come substrato ha usato un Tetra Complete Substrate  per 120 litri.L'acquario è inoltre è dotato di filtro con qualche cannolicchio. Vi allego la foto: (Inoltre l'ex proprietario mi ha detto di mettere acqua tiepida di rubinetto in quanto il filtro è già predisposto e non c'è bisogno di mettere attivatori batterici e inoltre non usa il termoriscaldatore.)
 ​
IMG_20250112_151607157.webp
   
IMG_20250112_151601569.webp
In precedenza l'aspetto del suo acquario era così:​
3521db35-8d84-4f3d-b1e0-646e021c6ce7.webp
Ora l'acquario è privo di vegetazione e contiene solo due esemplari di pesci un Ancistrus e un'Amatitlania Nigrofasciata che credo sia una femmina visto che presenta dei punti arancioni.Ecco la foto dell'acquario attualmente:
IMG_20250112_152532425.webp
L'Amatitlania ha un problema all'occhio: (metto spoiler non urtare la sensibilità di qualcuno)
► Mostra testo
​ 
Avrei preferito che l'acquario fosse  vuoto perchè volevo allestirne uno  completamente da zero e in più ho letto su un sito riguardo all'Amatitlania nigrofasciata che è un ciclide molto aggressivo e molto prolifico e ora non so cosa farne idem dell'Ancistrus.Per quanto  riguarda i valori non li so ancora.
Mi chiedevo se mi potevate darmi qualche consiglio/guida per come avviare un acquario e cosa dovrei farne di questi pesci.Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per un neofita.

Messaggio di roby70 » 13/01/2025, 9:15


rainbowtrout ha scritto:
12/01/2025, 15:59
Per quanto  riguarda i valori non li so ancora.

Se hai usato acqua di rubinetto per riempirlo inizia a recuperare le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
 

rainbowtrout ha scritto:
12/01/2025, 15:59
Inoltre l'ex proprietario mi ha detto di mettere acqua tiepida di rubinetto in quanto il filtro è già predisposto e non c'è bisogno di mettere attivatori batterici e inoltre non usa il termoriscaldatore

quindi vuol dire che il filtro non è mai stato spento durante il trasporto, oppure lo è stato per poco tempo, giusto? Altrimenti il rischio che debba rimaturare da 0 c'è.
 

rainbowtrout ha scritto:
12/01/2025, 15:59
Mi chiedevo se mi potevate darmi qualche consiglio/guida per come avviare un acquario e cosa dovrei farne di questi pesci

La prima domanda è: li vorresti tenere? Se non li vuoi cerca a chi regalarli, magari chiedi anche qui sul nostro mercatino.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
rainbowtrout
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/01/25, 14:44

Consigli per un neofita.

Messaggio di rainbowtrout » 14/01/2025, 16:01


roby70 ha scritto:
13/01/2025, 9:15


Se hai usato acqua di rubinetto per riempirlo inizia a recuperare le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Ho trovato queste informazioni non so se possono essere utili ma sul sito dell'ente erogatore c'era solo del 2023.
qualità acqua.webp

roby70 ha scritto:
13/01/2025, 9:15
​quindi vuol dire che il filtro non è mai stato spento durante il trasporto, oppure lo è stato per poco tempo, giusto? Altrimenti il rischio che debba rimaturare da 0 c'è.
Il filtro è sempre rimasto attivo per la presenza dei due esemplari solo durante il tragitto è stato fermo per circa mezz'ora.La mia intenzione di allestire un nuovo acquario e farlo rimaturare da 0 con specie vegetali e animali compatibili che non richiedano molte spese eccessive però ho paura di sbagliare.

roby70 ha scritto:
13/01/2025, 9:15
La prima domanda è: li vorresti tenere? Se non li vuoi cerca a chi regalarli, magari chiedi anche qui sul nostro mercatino.
No non li vorrei tenere.Però li vorrei affidare a qualcuno che ne abbia cura.Andrebbe bene chiedere anche a qualche rivenditore/negoziante di acquari?Ma non so se li prendono,nella mia zona che io sappia non ci sono acquariofili.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per un neofita.

Messaggio di roby70 » 14/01/2025, 20:42

Con i valori dell’acqua di rubinetto che hai messo prova a calcolare GH e KH, qui c’è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
I pesci puoi ovviamente darli a un negozio se te li prende. Come detto puoi provare sul nostro mercatino o ci sono gruppi Facebook di adozione.
 
Per il filtro benissimo. Nei tuoi litri e misure se vuoi cambiare pesci ci sono molte alternative, c’è qualcosa di particolare che ti piace così partiamo da quello ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Stiflex
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/01/25, 17:08

Consigli per un neofita.

Messaggio di Stiflex » 15/01/2025, 18:30

Buonasera a tutti, scusate se scrivo qui , ma non so come creare una nuova domanda, il negozio da cui mi rifornisco, mi ha detto che posso mettere il substrato sopra alla ghiaietta che ho dov'è voglio mettere l'erbetta, si può fare veramente?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per un neofita.

Messaggio di roby70 » 15/01/2025, 19:47

@Stiflex  meglio che apri un topic tutto tuo. Se hai bisogno di aiuto per farlo chiedi pure.
 
Comunque normalmente il fondo fertile va sotto il ghiaietto non sopra e non è detto che serva
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
rainbowtrout
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/01/25, 14:44

Consigli per un neofita.

Messaggio di rainbowtrout » 16/01/2025, 14:41


roby70 ha scritto:
14/01/2025, 20:42
Con i valori dell’acqua di rubinetto che hai messo prova a calcolare GH e KH, qui c’è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ho letto l'articolo ma non riesco a trovare nella tabella che ho già ho fornito alcuni elementi come magnesio e bicarbonati per calcolare GH e KH.Ho trovato cercato in altri siti del Molise ma non ho trovato nessuna informazione.Ho contattato anche l'ente erogatore ma non mi hanno dato nessuna informazione valida.Sono andato in un negozio di animali e il venditore mi ha consigliato questi prodotti da mettere subito nell'acquario per prepararlo ma per ora non gli  ho acquistati,in più sarebbe intenzionato a prendere in affido il ciclide.
IMG-20250116-WA0000.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli per un neofita.

Messaggio di marko66 » 17/01/2025, 12:19

rainbowtrout ha scritto:
12/01/2025, 15:59
riguardo all'Amatitlania nigrofasciata che è un ciclide molto aggressivo e molto prolifico
Aggressivo abbastanza,ma da solo diventa moolto,prolifico piu' di mooolto.
Se vuoi tenerlo devi dargli compagnia della sua specie se l'accetta,ma tieni conto che è un ciclide che depone sul substrato in buche e ti ridurra' il fondo in un colabrodo.Per lui solo fondo in sabbia fine e niente piante o quasi perchè te le sradica di sicuro.
Io proverei a curarlo e poi lo regalerei sul mercatino o al max se trovi un negoziante di buon cuore che te lo prende bene.

Avatar utente
rainbowtrout
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/01/25, 14:44

Consigli per un neofita.

Messaggio di rainbowtrout » 17/01/2025, 14:33


rainbowtrout ha scritto:
16/01/2025, 14:41

roby70 ha scritto:
14/01/2025, 20:42
Con i valori dell’acqua di rubinetto che hai messo prova a calcolare GH e KH, qui c’è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ho letto l'articolo ma non riesco a trovare nella tabella che ho già ho fornito alcuni elementi come magnesio e bicarbonati per calcolare GH e KH.Ho trovato cercato in altri siti del Molise ma non ho trovato nessuna informazione.Ho contattato anche l'ente erogatore ma non mi hanno dato nessuna informazione valida.Sono andato in un negozio di animali e il venditore mi ha consigliato questi prodotti da mettere subito nell'acquario per prepararlo ma per ora non gli ho acquistati,in più sarebbe intenzionato a prendere in affido il ciclide.
​IMG-20250116-WA0000.webp

In alternativa se non riesco a trovare le analisi dell'ente erogatore che cosa dovrei fare? Dovrei comprare dei test fai da te? Quale mi consigliate?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per un neofita.

Messaggio di roby70 » 17/01/2025, 18:04


rainbowtrout ha scritto:
17/01/2025, 14:33
In alternativa se non riesco a trovare le analisi dell'ente erogatore che cosa dovrei fare? Dovrei comprare dei test fai da te? Quale mi consigliate?

Per il GH come indicato nell'articolo puoi usare la durezza al posto di calcio e magnesio. Per il KH direi che l'unica è con i test per acquario ma sarà simile al GH.
I test che servono sono GH, KH, pH , NO2- e NO3-; non per testare l'acqua di rubinetto ma per poi fare i test in acquario. La cosa migliore è che li prendi a reagenti che sono più semplici all'inizio e come marche puoi guardare aquili, sera  o jbl in ordine crescente di costo e decrescente di affidabilità
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti