La vasca delle Tate donate da Platyno75
Inviato: 12/01/2025, 21:35
Descrizione:
La vasca è una Tetra Starter 54 lt, 60x30x30 con coperchio originale a cui ho modifica l'illuminazione.
Data di Avvio:
L'acquario è stato avviato il 01/08/2020, ha subito alcuni rinnovi di layout e cambi d'inquilini, quello attuale risale al 09/07/2024.
Sistema di filtraggio:
Piccolo filtro cinese caricato solo con lana di perlon per dare un poco di movimento.
Sistema di illuminazione:
Tubo originale Tetra da 780 lumen 6500°k più 2 faretti da esterno da 1500 lumen l'uno e 4000°k, totale 3780 lumen.
Altri accessori:
2 riscaldatori da 25 watt, uno impostato a 21° e quello di scorta a 20°, che praticamente sono sempre spenti.
Ventola da pc con termostato applicata al coperchio per il periodo estivo.
Allestimento:
Fondo di sabbia inerte, 5 rocce e un legno.
Manutenzione:
Scarsa, cambi d'acqua solo per aggiustare i valori, rabbocchi con osmosi.
Fauna:
La vasca ospita un banco di circa 25 esemplari di Tateurndina Ocellicauda provenienti dalla vasca di @Platyno75
Planorbarius
Physa
Alimentazione:
Due diversi mangimi a scaglie triturati, dafnie e chironomus liofilizzati e triturati.
Flora:
- Echinodorus bleheri, sarebbe un po' troppo grossa per un acquario da 54 lt ma cresce meglio che nel 220 lt
- Ceratophyllum demersum
- Limnophila heterophyla sessiliflora
- Muschio di Giava
- Felce di Giava
- Pistia
- Cabomba Furcata
- Rotula Rotundifolia
- Lemna Minor
Fertilizzazione:
PMDD ad minchia
Somministrazione della CO2:
No
Valori dell'acqua:
Temperatura 21°
pH circa 7
KH 3
GH 4/5
NO2- 0
NO3- tra 0 e 10, rinforzato da cifo azoto
PO43- 0,5
Foto
La vasca è una Tetra Starter 54 lt, 60x30x30 con coperchio originale a cui ho modifica l'illuminazione.
Data di Avvio:
L'acquario è stato avviato il 01/08/2020, ha subito alcuni rinnovi di layout e cambi d'inquilini, quello attuale risale al 09/07/2024.
Sistema di filtraggio:
Piccolo filtro cinese caricato solo con lana di perlon per dare un poco di movimento.
Sistema di illuminazione:
Tubo originale Tetra da 780 lumen 6500°k più 2 faretti da esterno da 1500 lumen l'uno e 4000°k, totale 3780 lumen.
Altri accessori:
2 riscaldatori da 25 watt, uno impostato a 21° e quello di scorta a 20°, che praticamente sono sempre spenti.
Ventola da pc con termostato applicata al coperchio per il periodo estivo.
Allestimento:
Fondo di sabbia inerte, 5 rocce e un legno.
Manutenzione:
Scarsa, cambi d'acqua solo per aggiustare i valori, rabbocchi con osmosi.
Fauna:
La vasca ospita un banco di circa 25 esemplari di Tateurndina Ocellicauda provenienti dalla vasca di @Platyno75
Planorbarius
Physa
Alimentazione:
Due diversi mangimi a scaglie triturati, dafnie e chironomus liofilizzati e triturati.
Flora:
- Echinodorus bleheri, sarebbe un po' troppo grossa per un acquario da 54 lt ma cresce meglio che nel 220 lt
- Ceratophyllum demersum
- Limnophila heterophyla sessiliflora
- Muschio di Giava
- Felce di Giava
- Pistia
- Cabomba Furcata
- Rotula Rotundifolia
- Lemna Minor
Fertilizzazione:
PMDD ad minchia
Somministrazione della CO2:
No
Valori dell'acqua:
Temperatura 21°
pH circa 7
KH 3
GH 4/5
NO2- 0
NO3- tra 0 e 10, rinforzato da cifo azoto
PO43- 0,5
Foto