Rimozione filtro
Inviato: 14/01/2025, 18:03
Buona sera, vorrei rimuovere i filtri esterni dai miei due acquari e vorrei capire come muovermi, di seguito le foto.
Grazie
Grazie
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
ti servirà anche una minipompa di movimento per disperderla meglio in vasca. Se hai l'elettrovalvola per la CO2 e la chiudi di notte, puoi anche spegnere in contemporanea la pompetta e goderti il silenzio totale, se eroghi h24 la pompetta dovrai sempre lasciarla accesa. (IMHO)
il betta ha un carico organico trascurabile, hai un fondo poroso con più di un'anno di vita quindi batteri ne avrà in abbondanza (sperando che non hai sifonato), poi c'è anche quel bel legno che è un'altro materiale portabatteri.
questo tipo di fondo invece non è un buon supporto per batteri, nel mio bettario sotto e anche qualcuno sopra, gli ho messo il lapillo per dare più porosità, però tu hai anche legni.
Se mi dici quale, vado a vedere come funziona e facciamo delle considerazioni insieme, però non vorrei che avendo un filtro interno si trasformi in biologico con conseguente picco, vediamolo.
Secondo me non hai problemi con la vegetazione che hai, il betta poi inquina veramente poco. A me mischiare il filtro maturato in un'altra vasca con valori magari diversi mi lascia dei dubbi (non chiedermi il perchè, sento una vocina ma non capisco cosa mi dice
carino, ho visto il disegno esploso, il prefiltro è galleggiante, poi c'è la gabbia e sotto la spugna. Al minimo la pompa ti fa 200L/h che su 40lt sono 5 volte la capienza, sarà bella cristallina la superficie
Ho visto il video con il galleggiante, sembra funzionare bene.