Pagina 1 di 3

Seachem GH

Inviato: 15/01/2025, 2:47
di Raptor7
​Ciao ragazzi volevo sapere come integrare i sali della seachem equilibrium per alzare di almeno un punto il GH,nelle istruzioni c’è scritto che bisogna mettere 16g di sali ogni 80 litri(io ho 75 litri lordi).Io integro i sali nell’acqua osmotica solo quando devo fare qualche cambio d’acqua,visto che faccio più o meno un cambio mensile di 10 litri facendo la proporzione metto 2 grammi di sali nei 10 litri d’acqua che poi vado a mettere in acquario ma fino ad ora il GH resta sempre lo stesso,secondo voi in quei 10 litri dovrei provare ad aumentare la dose? Magari provare a mettere anche 4/5 g di sali in 10 litri per vedere se il GH aumenta?

Seachem GH

Inviato: 15/01/2025, 6:01
di Rindez
Prima di.alzare il.GH con sali per il.GH sarebbe meglio saper il perché il GH si è abbassato.
Nel senso di che cosa si è consumato per farti abbassare il GH.
Se ricostruisci sempre l'acqua con i sali separati KH...GH e hai un calo dei valori per cui decidi di alzare uno o l'altro valore...sarebbe meglio fare un cambio abbondante di acqua dosando il.sale in questione.
Se.aggiungi solo senza far un cambio abbondante...rischi accumuli in quanto vai.ad integrare sia calcio che magnesio in quantità standard oltre a solfati ecc...
Se vuoi solo dosare senza cambi devi sapere esattamente cosa ti ha fatto calare il GH ed integrare con il.sale giusto nelle giuste quantità.

Seachem GH

Inviato: 15/01/2025, 7:58
di lucazio00
In pratica serve il test del calcio e del GH

Seachem GH

Inviato: 15/01/2025, 9:22
di Raptor7
@Rindez  in realtà il GH che ho in acquario non è che ha avuto un calo,è sempre stato così basso di suo ed è per quello che lo volevo giusto far alzare di poco e qua sul forum mi era stato detto che potevo fare cambi con acqua osmotica integrando i sali però in proporzione al cambio d’acqua 

Seachem GH

Inviato: 15/01/2025, 10:03
di lucazio00
Noi di AF l'acqua di osmosi inversa non la remineralizziamo ma la utilizziamo per diluire i sali già presenti...
Se il GH è basso, tanto vale aggiungere dei sali che lo alzano.
L'acqua di rubinetto che GH ha? Potrebbe bastare fare un cambio d'acqua con acqua del rubinetto

Seachem GH

Inviato: 15/01/2025, 11:47
di Raptor7

lucazio00 ha scritto:
15/01/2025, 10:03
L'acqua di rubinetto che GH ha? Potrebbe bastare fare un cambio d'acqua con acqua del rubinetto
Ha un GH alto ma purtroppo essendo non posso ottenere le anilisi preferisco non usarla l’acqua di rubinetto,quindi non potrei semplicemente mettere i sali nell’acqua osmosi che vado ad aggiungere in acquario con il cambio d’acqua?Perché qua sul forum mi era stato detto che potevo fare così 
 

Seachem GH

Inviato: 15/01/2025, 14:45
di lucazio00
Ah capisco allora fai pure acqua demineralizzata e sali

Seachem GH

Inviato: 15/01/2025, 14:58
di Raptor7
@lucazio00  okok perfetto,che quantità di sali suggerisci per provare ad alzare leggermente il GH?Io come ho già scritto avevo già provato con 2g su 10 litri di acqua da cambiare ma il GH resta invariato,magari provo ad alzare di qualche grammo tipo fare 4/5g sempre su quei 10 litri?

Seachem GH

Inviato: 15/01/2025, 16:47
di lucazio00
C'è il calcolatore specifico 
 https://www.seachem.com/calculators.php
 
1meq/l = 2,8°dGH
 
Sotto gli 8,4°d l'acqua è tenera
Sopra i 14°d è dura

Seachem GH

Inviato: 15/01/2025, 16:52
di Raptor7
@lucazio00  perfetto,ma nei litri che mi chiede devo mettere i litri dell’acquario e il GH dell’acquario o devo mettere i litri dell’acqua che inserisco nel cambio (quindi 10 litri) e i suoi valori? Visto che i sali li inserisco con i cambi 

Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
@lucazio00  ok forse credo di aver capito,per far alzare il GH devo tener conto del calcolatore,ad esempio ho messo che sui miei 75 litri voglio alzare il GH di 1 e il calcolatore mi dice di mettere 12 g di sale in un litro d’acqua e dopo che si sono sciolti mettere quell’acqua in acquario.È giusto così?