Pagina 1 di 15
inizio pmdd
Inviato: 09/01/2016, 14:49
di francesco78
Continuo da un altra discussione di "cianobatteri"...attualmente uso il fertilizzante tropica premium fertiliser per poter iniziare il pmdd dopo quanti giorni dalla sospensione del tropica posso iniziare? immagino debba effettuare un cambio d'acqua
Re: inizio pmdd
Inviato: 09/01/2016, 14:54
di cicerchia80
francesco78 ha scritto:Continuo da un altra discussione di "cianobatteri"...attualmente uso il fertilizzante tropica premium fertiliser per poter iniziare il pmdd dopo quanti giorni dalla sospensione del tropica posso iniziare? immagino debba effettuare un cambio d'acqua
consiglio strettamente opinionistico direi di sì.....dato che il PMDD è un metodo,avrai piena coscenza di quello che metti in acqua
Re: inizio pmdd
Inviato: 09/01/2016, 14:57
di francesco78
Si ma basta fare un cambio d'acqua e inizio subito il pmdd oppure devo aspettare cmq dei giorni prima di iniziare questo metodo?
Re: inizio pmdd
Inviato: 09/01/2016, 15:01
di cicerchia80
francesco78 ha scritto:Si ma basta fare un cambio d'acqua e inizio subito il pmdd oppure devo aspettare cmq dei giorni prima di iniziare questo metodo?
io attenderei un cenno dalle piante.....
Re: inizio pmdd
Inviato: 09/01/2016, 15:13
di francesco78
Una cosa non ho capito ma le 2 bottiglie che dovrò preparare (sale inglese e potassio) più il ferro e gli stick le dovrò usare tutti insieme lo stesso giorno o in giorni diversi? Suppongo una sola volta a settimana?
Re: inizio pmdd
Inviato: 09/01/2016, 15:23
di ersergio
francesco78 ha scritto:Una cosa non ho capito ma le 2 bottiglie che dovrò preparare (sale inglese e potassio) più il ferro e gli stick le dovrò usare tutti insieme lo stesso giorno o in giorni diversi? Suppongo una sola volta a settimana?
Intanto postaci tutti i valori in tuo possesso compreso se eroghi CO
2...
Si parte con un dosaggio iniziale, facendo le dovute proporzioni con il dosaggio dell'articolo
sul PMDD che presumo tu abbia letto,inserendo tutti gli elementi(se ci posti qualche foto delle tue piante ,vediamo se inserire tutto)...il magnesio decideremo se inserirlo dopo aver letto i tuoi valori....
Il ferro con poca luce e senza CO
2 ,potrebbe bastare quello del rinverdente
Poi si parte e si osservano le piante...e il conduttivimetro che ci aiuta col dosaggio del potassio....
Re: inizio pmdd
Inviato: 09/01/2016, 15:27
di francesco78
Si hai ragione avevo già postato i valori in un altro topic...kh2/3 gh8 ph6.5 NO3- 5mg PO43- a zero o quasi...per la conducibilità mi deve arrivare il conduttimetro la settimana prossima
Re: inizio pmdd
Inviato: 09/01/2016, 15:31
di ersergio
francesco78 ha scritto:Si hai ragione avevo già postato i valori in un altro topic...kh2/3 gh8 ph6.5 NO3- 5mg PO43- a zero o quasi...per la conducibilità mi deve arrivare il conduttimetro la settimana prossima
Ok...urge stick sbriciolato per alzare NO
2- e PO
43-...
Statisticamente sei a posto col magnesio,per ora non lo mettiamo...
Come vanno
Limnophila e
Rotala?
Fotina?
Eroghi CO
2?
Re: inizio pmdd
Inviato: 09/01/2016, 15:37
di francesco78
Sono ferme...si erogo CO2
Re: inizio pmdd
Inviato: 09/01/2016, 15:40
di ersergio
francesco78 ha scritto:Sono ferme...si erogo CO2
E ti credo...senza fosfati non cresce niente Francè.....vai di stick sbriciolato, o sciolto in un pò di acqua e gettato in vasca....poi il giorno dopo ritesti PO
43- e NO
3- e ci fai sapere come si sono mossi...
