Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
mario62

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/08/22, 18:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 37
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto colorato
- Flora: Piante
- Fauna: 1 discus e 3 ancistrus, 2 Botia, 3 rasbora, 2 Pangio kuhlii, 4 siamensis e qualche caridina
- Altre informazioni: Helialux con centralina TC 420
W 40% GRB 100% diurno luce soffusa notturno
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di mario62 » 16/01/2025, 14:19
Salve, il test reagente della Tetra mi da la CO 2 a 8, mentre il calcolatore trovato nel forum con KH a 6 e pH a 6,3 con temperatura 28 gradi mi dice che ho la CO 2 a 83 mg/l, quale il più esatto?
Altrimenti quale test preciso posso acquistare?
mario62
-
Rindez
- Messaggi: 5580
- Messaggi: 5580
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 16/01/2025, 14:44
Purtroppo il nostro calcolatore...
Almeno che il.tuo test KH non dia risultati affidabili.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- mario62 (16/01/2025, 17:27)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
andrea.martre

- Messaggi: 212
- Messaggi: 212
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 05/04/18, 15:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo+ghiaia+quarzo finissimo
- Flora: Najas Guadalupensis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Repens
Hydrocotyle Vulgaris
Hidrocotile Tripartita
Christmas Moss - Vesicularia Montagnei
Java Moss
Rotala Rotundifolia
Anubias Nana
Microsorium Pteropus
Microsorium Pteropus var. Windeløv
Bacopa Caroliniana
Cryptocoryne Parva
Lemna Minor
Riccia fluitans
utilizzo metodo PMDD del forum
CO2 con acido citrico
- Fauna: 7 Corydoras paleatus
4 Poecilia wingei (Endler) + una 20 di avannotti varie dimensioni
50+ Caridina Red Cherry, + Orange
Hyalella azteca
Melanoides
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Acquario Askol ambiente: 80 cm 100 lt, presumibili circa 80 lt netti
pH 6.50
conducibilità:
EC 290
GH 11
KH 5
Nitriti 0
Nitrati quasi non rilevati, forse 1/2 mg /L
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di andrea.martre » 16/01/2025, 15:10
Scusa ma il tuo profilo è aggiornato?
mi pare impossibile, se no in un 60 litri con quella popolazione, direi che la CO2 non possa essere un problema,
in realtà non capisco nemmeno come possa essere così popolato
andrea.martre
-
Rindez
- Messaggi: 5580
- Messaggi: 5580
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 16/01/2025, 15:38
La CO2 se ha qui valori è un problema eccome...
Più che altro se il profilo è aggiornato di problemi c'è ne sono parecchi...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
mario62

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/08/22, 18:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 37
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto colorato
- Flora: Piante
- Fauna: 1 discus e 3 ancistrus, 2 Botia, 3 rasbora, 2 Pangio kuhlii, 4 siamensis e qualche caridina
- Altre informazioni: Helialux con centralina TC 420
W 40% GRB 100% diurno luce soffusa notturno
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di mario62 » 16/01/2025, 17:18
Salve, scusate, ho aggiornato il profilo.
Test con valigetta Sera.
mario62
-
andrea.martre

- Messaggi: 212
- Messaggi: 212
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 05/04/18, 15:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo+ghiaia+quarzo finissimo
- Flora: Najas Guadalupensis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Repens
Hydrocotyle Vulgaris
Hidrocotile Tripartita
Christmas Moss - Vesicularia Montagnei
Java Moss
Rotala Rotundifolia
Anubias Nana
Microsorium Pteropus
Microsorium Pteropus var. Windeløv
Bacopa Caroliniana
Cryptocoryne Parva
Lemna Minor
Riccia fluitans
utilizzo metodo PMDD del forum
CO2 con acido citrico
- Fauna: 7 Corydoras paleatus
4 Poecilia wingei (Endler) + una 20 di avannotti varie dimensioni
50+ Caridina Red Cherry, + Orange
Hyalella azteca
Melanoides
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Acquario Askol ambiente: 80 cm 100 lt, presumibili circa 80 lt netti
pH 6.50
conducibilità:
EC 290
GH 11
KH 5
Nitriti 0
Nitrati quasi non rilevati, forse 1/2 mg /L
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di andrea.martre » 16/01/2025, 22:00
Rindez ha scritto: ↑16/01/2025, 15:38
La CO
2 se ha qui valori è un problema eccome...
Più che altro se il profilo è aggiornato di problemi c'è ne sono parecchi...
Beh si, intendevo che non potesse essere scarsa, per fortuna il profilo non era corretto

andrea.martre
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti