Consiglio filtro cambio filtro esterno o no
Inviato: 17/01/2025, 2:18
Ciao a tutti,
se fosse possibile vorrei rubare un po' della vostra esperienza! In quanto da circa 2 mesi ho avviato un Aquael Optiset 125.
Quest'acquario è stato avviato al fine di offrire una casa più grande al nostro Axelotl, che ha abitato in un 50litri per tutto il suo primo anno di vita.
Per la migrazione non ho fatto maturare l'acquario (seguendo i consigli di un post che ho aperto sempre qui!), bensi, visto che sulla vasca precedente avevo già installato da circa 8 mesi un filtro esterno eden 511, ho semplicemente predisposto la nuova vasca, arredata e riempita parzialmente d'acqua, poi completato la migrazione (nell'ordine arredi, flora e fauna) e attivato il filtro ed il refrigeratore nella nuova vasca.
A distanza di due mesi sembra tutto ok, i valori sono buoni e il piccolo abitante è contento di nuotare in lungo ed in largo per la nuova vasca!
Il problema nasce nel filtro, credo che l'eden 511 con la vasca piena al 90% stia faticando, spesso vedo la spray bar quasi senza zampilli, le spugne interne sono regolarmente pulite ogni 2 settimane, ovviamente la parte dei cannolicchi non viene toccata.
Quindi sto seriamente pensando di cambiare filtro esterno, ma con cosa ? cosa consigliate? pensavo al fratello maggiore (eden 521) oppure cambiare proprio tecnologia ed andare su Askoll pratiko 100/200 - avete consigli?
Altra (ed ultima, giuro!) cosa: al momento per aiutare l'eden 511 ho aggiunto sulla mandata dopo il chiller una pompa esterna Aquael UniPump 700 (per avvicinarmi più possibile ai litri ora dell'eden 511) e devo dire che dopo qualche problema di sincronizzazione, ora la situazione sembra stabile, ed il flusso è tornato abbastanza buono.
Secondo voi ho sbagliato? può andare bene come soluzione e ritardare il cambio filtro esterno ?
Vi allego lo schema attuale, magari aiuta nella valutazione:
se fosse possibile vorrei rubare un po' della vostra esperienza! In quanto da circa 2 mesi ho avviato un Aquael Optiset 125.
Quest'acquario è stato avviato al fine di offrire una casa più grande al nostro Axelotl, che ha abitato in un 50litri per tutto il suo primo anno di vita.
Per la migrazione non ho fatto maturare l'acquario (seguendo i consigli di un post che ho aperto sempre qui!), bensi, visto che sulla vasca precedente avevo già installato da circa 8 mesi un filtro esterno eden 511, ho semplicemente predisposto la nuova vasca, arredata e riempita parzialmente d'acqua, poi completato la migrazione (nell'ordine arredi, flora e fauna) e attivato il filtro ed il refrigeratore nella nuova vasca.
A distanza di due mesi sembra tutto ok, i valori sono buoni e il piccolo abitante è contento di nuotare in lungo ed in largo per la nuova vasca!
Il problema nasce nel filtro, credo che l'eden 511 con la vasca piena al 90% stia faticando, spesso vedo la spray bar quasi senza zampilli, le spugne interne sono regolarmente pulite ogni 2 settimane, ovviamente la parte dei cannolicchi non viene toccata.
Quindi sto seriamente pensando di cambiare filtro esterno, ma con cosa ? cosa consigliate? pensavo al fratello maggiore (eden 521) oppure cambiare proprio tecnologia ed andare su Askoll pratiko 100/200 - avete consigli?
Altra (ed ultima, giuro!) cosa: al momento per aiutare l'eden 511 ho aggiunto sulla mandata dopo il chiller una pompa esterna Aquael UniPump 700 (per avvicinarmi più possibile ai litri ora dell'eden 511) e devo dire che dopo qualche problema di sincronizzazione, ora la situazione sembra stabile, ed il flusso è tornato abbastanza buono.
Secondo voi ho sbagliato? può andare bene come soluzione e ritardare il cambio filtro esterno ?
Vi allego lo schema attuale, magari aiuta nella valutazione: