Pagina 1 di 2

Progettazione laghetto neofita

Inviato: 17/01/2025, 12:05
di rargoth
Buongiorno! Scrivo dopo almeno un non di assenza sul forum.
Ho una casa in campagna dove mi trasferirò e userò anche come location per matrimoni. Nel giardino volevo fare un laghetto (col telo, non rigido). Che deve rispondere a qualche caratteristica: bassa manutenzione, economico, magari non troppe zanzare e non può essere una pozza maleodorante (come può piacere a noi!) perché ci saranno ospiti che potrebbero non apprezzare troppo.
Lo farei qua
IMG_20250116_170100425.webp
IMG_20250117_100252807.webp
IMG_20250117_100252807~2.webp
 
 
IMG_20250117_112903695.webp
Questa una disegno della zona, il quadrato 9*5 comprende la zona in cui lo metterei, ovviamente non tutto🤣 pensavo sui 15mq
 
 
Quindi.. un po' di domande!
-secondo voi con o senza filtro?
-se con filtro come farlo per spendere poco?
- sfruttare la collina per fare una cascata/ruscellino mi complica tanto la vita?
-la prevalenza di una pompa la devo contare dal pescaggio al getto o dalla superficie al getto?
-nel caso secondo voi che portata ha senso per la pompa? Anche per una questione di consumi elettrici.
 
​​
IMG_20250117_113028170.webp
Questa è un disegno non in scala di una possibile soluzione con cascata, dove potrei usare un mastello che ho come filtro/zona rialzata per la cascata
 
Grazie a tutti!

Progettazione laghetto neofita

Inviato: 18/01/2025, 20:12
di Fiamma
Ciao ​rargoth,
Non ti so aiutare molto per quanto riguarda la pompa per la cascata ma penso sia una cosa piuttosto semplice. 
Un paio di domande : profondità laghetto? Esposizione? Quante ore di luce diretta in estate e in inverno?
Hai intenzione di mettere pesci? Se sì, quali?
 

Progettazione laghetto neofita

Inviato: 18/01/2025, 20:41
di trotasalmonata
La prevalenza della pompa devi calcolarla dalla superficie del laghetto al punto più alto dove arrivi con l'acqua. Abbonda con la potenza perché quando si intasa la portata scende parecchio. Poi tutto dipende da come lo progetti..

Progettazione laghetto neofita

Inviato: 19/01/2025, 5:45
di rargoth

Fiamma ha scritto:
18/01/2025, 20:12
profondità laghetto? Esposizione? Quante ore di luce diretta in estate e in inverno?
Hai intenzione di mettere pesci? Se sì, quali?

Buondì! Il muro che si vede in foto è esattamente a sud, quindi esposizione N. Non so esattamente quante ore di luce diretta, ma poche, prossima settimana controllo(per l'inverno). Si pensavo di mettere pesci, quantomeno per contrastare le zanzare, ma sui quali non saprei, non sono un amante dei rossi e conosco poco o niente altri pesci da laghetto, si accettano suggerimenti.
Profondità pensavo 80 nel punto più profondo.
 

trotasalmonata ha scritto:
18/01/2025, 20:41
Abbonda con la potenza perché quando si intasa la portata scende parecchio

Abbondare in un laghetto del genere (che se stimo una profondità media di 50cm fa 6mc) cosa vuol dire? 3000hr? 6000? Sul come progettarlo pensavo di mettere su un lato un buco con dentro un contenitore, due buchi sul fondo, delle pietre e la pompa che pesca, che poi manda in un bog filter da cui scende la cascata. Come fa qua dal minuto 6
 
https://youtu.be/P3d7DeNmiko?si=D8M-DSrAFkaq8LpI


​​​​​
 
 

Progettazione laghetto neofita

Inviato: 19/01/2025, 13:28
di Fiamma
Cerca di capire quanto sole hai ora ma soprattutto in primavera/estate. 
Ad esempio le ninfee hanno bisogno di minimo 4/5 ore di sole la mattina per fiorire.

Progettazione laghetto neofita

Inviato: 19/01/2025, 15:13
di rargoth

Fiamma ha scritto:
19/01/2025, 13:28
Cerca di capire quanto sole hai ora ma soprattutto in primavera/estate.
Ad esempio le ninfee hanno bisogno di minimo 4/5 ore di sole la mattina per fiorire.

Devo controllare, perché il lato est è abbastanza scoperto però non ho mai fatto particolare caso a quante ore di luce diretta riceverà, 4/5 mi sembra improbabile😓

Progettazione laghetto neofita

Inviato: 19/01/2025, 16:20
di Fiamma
Neanche in estate?

Progettazione laghetto neofita

Inviato: 19/01/2025, 22:53
di rargoth

Fiamma ha scritto:
19/01/2025, 16:20
Neanche in estate?

Non so, appunto il lato est è abbastanza sgombro, quindi dovrebbe arrivare luce fino la mezza, ma non ne ho memoria sinceramente, mai fatto particolarmente caso😅 e tutte le volte che vado è in ombra🤪 se fa un paio di ore nei prossimi giorni penso di poter assumere che ce ne siano 4/5 destate

Progettazione laghetto neofita

Inviato: 20/01/2025, 13:04
di Fiamma

rargoth ha scritto:
19/01/2025, 22:53
dovrebbe arrivare luce fino la mezza,

sarebbe perfetto 
Così sta pure in ombra nelle ore più calde, che visto il clima degli ultimi anni...
Come pesci, anche antizanzare, puoi mettere dei Medaka, piccoli, si riproducono senza esagerare, bellini, sopportano bene caldo e freddo.

Aggiunto dopo 40 secondi:
Tieni conto che probabilmente ti arriveranno anche rane e rospi .

Progettazione laghetto neofita

Inviato: 20/01/2025, 18:18
di rargoth

Fiamma ha scritto:
20/01/2025, 13:05
Come pesci, anche antizanzare, puoi mettere dei Medaka, piccoli, si riproducono senza esagerare, bellini, sopportano bene caldo e freddo

So che ormai sono visti come specie invasiva e non si dovrebbero tenere. Conosci specie indigene adatte?
Oltre rane e rospi spero anche salamandre, ma visto che sono in mezzo al paese la vedo molto molto dura.