Pagina 1 di 1
Un nuovo inizio... Caridinaio allestito!
Inviato: 17/01/2025, 21:16
di Jab
Ciao a tutti!
Oggi finalmente ho fatto partire la maturazione del mio nuovo caridinaio di 50 LT.
Una volta pronto ho intenzione di inserire le Caridina Crystal Red.
La vasca è una Tetra Starter Line LED da 54Lt di un' anno e mezzo.
Come illuminazione ha il tubo LED originale Tetra da 10w e un tubo LED Oasè da 8w, con un totale di 1680 Lumen circa. Per il momento ho regolato il timer a 5 ore di luce, piano piano lo porterò ad almeno 8 ore o più..
Il filtro è un Eden 511 con spugne e cannolicchi, ho messo una spugna sull'aspiazione.
Come substrato ho utilizzato un allofano ScaperSoil Oasè marrone.
All' Interno della vasca ho inserito una radice incollata ad una pietra perché nonostante l'ammollo di 3gg rimaneva ancora a galla..
Come Flora ho inserito:
- Christmas moss
- Cryptocoryne Wendtii 'Flamingo'
- Eriocaulon cinereum
- Hottonia palustrus
- Hydrocotyle tripartita
- Ludwigia glandulosa
- Weeping moss
Per le piante mi sono affidato ai consigli del negoziante.
Per il riempimento ho utilizzato acqua di RO con aggiunta dei sali Bee Shrimp Mineral GH+, ho aggiunto un biocondizionatore Tetra AquaSafe che avevo già a casa e un attivatore batterico Tetra FilterActive.
Come Test ho un kit Aquarium Lab che misura NH3, NO2-, NO3-, pH, GH, KH. Ho anche un CONDUTTIVIMETRO e un PHMETRO digitali ( che utilizzo anche per la piscina del bimbo in estate).
Ora mi devo armare di taaanta pazienza ed aspettare...
Un nuovo inizio... Caridinaio allestito!
Inviato: 18/01/2025, 9:54
di Spumafire
Ciao @
Jab
La vasca a me piace

Devono però crescere le piante così si riempirà per bene.
Jab ha scritto: ↑17/01/2025, 21:16
Come illuminazione ha il tubo LED originale Tetra da 10w e un tubo LED Oasè da 8w, con un totale di 1680 Lumen circa. Per il momento ho regolato il timer a 5 ore di luce, piano piano lo porterò ad almeno 8 ore o più..
Sai anche i kelvin?
I tubi sono t5?(quelli fini).Se si ricorda che dovresti cambiarli una volta all’anno

Per il fotoperiodo va benissimo,aumenta di 30 minuti alla settimana fino alle 8 ore giornaliere.
Jab ha scritto: ↑17/01/2025, 21:16
Il filtro è un Eden 511 con spugne e cannolicchi, ho messo una spugna sull'aspiazione.
Come substrato ho utilizzato un allofano ScaperSoil Oasè marrone.
Per un caridinario potresti fare anche un senza filtro,a patto che aumenti le piante rapide.
Non è un obbligo ma almeno sai che c’è anche questa opzione

Jab ha scritto: ↑17/01/2025, 21:16
All' Interno della vasca ho inserito una radice incollata ad una pietra perché nonostante l'ammollo di 3gg rimaneva ancora a galla..
Ci vuole molto tempo,se volevi velocizzare il processo,dovevi bollirla per un po’.
Però sei riuscito a tenerla giù comunque quindi ottimo cosi

É solo questione di tempo

Jab ha scritto: ↑17/01/2025, 21:16
Christmas moss
- Cryptocoryne Wendtii 'Flamingo'
- Eriocaulon cinereum
- Hottonia palustrus
- Hydrocotyle tripartita
- Ludwigia glandulosa
- Weeping moss
Io legherei qualche anubias nana o microsorum nano alla radice.
Le legherei alla base,così sembrerà che ci sia una base “erbosa”da dove esce la radice

Jab ha scritto: ↑17/01/2025, 21:16
Per il riempimento ho utilizzato acqua di RO con aggiunta dei sali Bee Shrimp Mineral GH+, ho aggiunto un biocondizionatore Tetra AquaSafe che avevo già a casa e un attivatore batterico Tetra FilterActive.
Gli attivatori ed il biocondizionatore potevi fare a meno di metterli
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Qui é spiegato meglio.
Non succede nulla se li hai inseriti

Jab ha scritto: ↑17/01/2025, 21:16
Come Test ho un kit Aquarium Lab che misura NH3, NO
2-, NO
3-, pH, GH, KH. Ho anche un CONDUTTIVIMETRO e un PHMETRO digitali ( che utilizzo anche per la piscina del bimbo in estate).
Per i test ok,quelli digitali non conosco quelli da piscina ma credo siano uguali a quelli che si usano in acquariofilia.
Jab ha scritto: ↑17/01/2025, 21:16
Ora mi devo armare di taaanta pazienza ed aspettare...
Si

Ma vedrai che verrai ricambiato
Ora un pizzichino di cibo ogni 2/3 giorni e mani in tasca fino al picco

Un nuovo inizio... Caridinaio allestito!
Inviato: 18/01/2025, 13:29
di Jab
Ciao @
Spumafire provo risponderò in ordine.
-I tubi sono a LED e sono da 6500°k. Ok per l'aumento del fotoperiodo.
-Il filtro c'è l' avevo già assieme alla vasca, ma comunque in ogni caso preferisco averlo, almeno non rischio di avere una pozza stagnante se qualcosa dovesse andare storto.
-Bel consiglio per l'anubias, non ci avevo pensato!
-Il biocondizionatore e i batteri ce li avevo già dal precedente allestimento, in ogni caso ho sempre fatto le maturazione come non ci fossero.
-Si i test "digitali" sono identici, basta solo pulirli molto bene con acqua distillata/osmotica.
Ho un dubbio su una cosa, perché sul web si leggono cose contrastanti.. durante la maturazione con terreno allofano, si devono o no fare cambi parziali d'acqua? Se si ogni quanto?
Un nuovo inizio... Caridinaio allestito!
Inviato: 18/01/2025, 14:14
di Spumafire
Jab ha scritto: ↑18/01/2025, 13:29
I tubi sono a LED e sono da 6500°k. Ok per l'aumento del fotoperiodo.
Ottimi,la temperatura di colore è perfetta

Jab ha scritto: ↑18/01/2025, 13:29
Il filtro c'è l' avevo già assieme alla vasca, ma comunque in ogni caso preferisco averlo, almeno non rischio di avere una pozza stagnante se qualcosa dovesse andare storto.
Si si,vai tranquillo

era giusto per farti capire che c’era anche questa opzione(che puoi sempre attuare più in là in caso tu voglia provare

).
Jab ha scritto: ↑18/01/2025, 13:29
Bel consiglio per l'anubias, non ci avevo pensato!

Jab ha scritto: ↑18/01/2025, 13:29
-Il biocondizionatore e i batteri ce li avevo già dal precedente allestimento, in ogni caso ho sempre fatto le maturazione come non ci fossero.
Mal che vada ritardi di qualche giorno la maturazione ma non succede assolutamente nulla

L’articolo serve anche per cultura

Jab ha scritto: ↑18/01/2025, 13:29
Si i test "digitali" sono identici, basta solo pulirli molto bene con acqua distillata/osmotica.
Ottimo

Jab ha scritto: ↑18/01/2025, 13:29
Ho un dubbio su una cosa, perché sul web si leggono cose contrastanti.. durante la maturazione con terreno allofano, si devono o no fare cambi parziali d'acqua? Se si ogni quanto?
Gli allofani sono fondi stupendi,ma necessitano di manutenzione iniziale.
Tieni controllate le durezze,vedrai che in poco tempo te le azzereranno e li dovrai fare un cambio per rialzarle.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/akadama-terre-allofane-acquario-fondi-drenanti/
Qui spiega molto bene tutto il procedimento.
Come acqua di rubinetto come sei messo?
Se riesci metti le analisi che in caso si potrebbe usare quella per saturare il fondo

Un nuovo inizio... Caridinaio allestito!
Inviato: 18/01/2025, 14:18
di Jab
Grazie mille! Gentilissimo!
Un nuovo inizio... Caridinaio allestito!
Inviato: 18/01/2025, 17:58
di Spumafire
Jab ha scritto: ↑18/01/2025, 14:18
Grazie mille! Gentilissimo!
Tranquillo,se hai altri dubbi scrivi pure che se non riusciamo a rispondere qui,guardiamo nelle sezioni più adatte

Un nuovo inizio... Caridinaio allestito!
Inviato: 11/02/2025, 11:47
di Jab
Ciao aggiorno le condizioni del mio acquario, ora sono nel pieno del picco dei nitriti..
I valori della vasca sono:
-T 20.4°C (inserisco il riscaldatore a maturazione terminata)
- TDS 252 µS/cm
- pH 6
- NH³ 0.5
- NO² 8
- NO³ 80
- KH 0
- GH 8 ( lo devo abbassare di un punto)
Uso test liquidi della NTLabs.
Ora ho impostato il timer di illuminazione a 6,5 ore, le piante stanno crescendo bene, soprattutto i muschi, ho la comparsa delle prime filamentose (speriamo bene)
Ho cambiato un 10lt di acqua ogni 4gg perché sin da subito avevo sempre l'ammoniaca a 1 (penso dovuta dal fondo allofano Oasè), ora è andata a 0,5 il cambio parziale lo devo fare a picco terminato?
Un nuovo inizio... Caridinaio allestito!
Inviato: 11/02/2025, 13:08
di Monica
Io aspetterei

Un nuovo inizio... Caridinaio allestito!
Inviato: 11/02/2025, 16:49
di Jab
Ok grazie