Pagina 1 di 1

Aiuto per il mio Scalare, Consigli clinici

Inviato: 17/01/2025, 21:30
di Gius984
​Ciao a tutti,
ho una vasca da 240 litri ben avviata, con parametri stabili (pH, KH, GH, nitriti e nitrati sempre sotto controllo). All'interno convivono le seguenti specie:
  • 1 Albino Bristlenose Pleco
  • 2 Bushy Nose Plecostomus
  • 7 Cardinal Tetra
  • 6 Guppy
  • 4 Harlequin Rasbora
  • 2 Cory Panda
  • 1 Scalare e 1 scalare di cui parlo
  • 5 Rummy-nose tetra
  • 1 Siamese Algae Eater
  • 2 Silver Tip Tetra
  • 5 Zebra Longfin Danio
Il mio scalare sembra avere qualche problema. Ho notato un puntino bianco. Lui è comunque attivo, non si isola e mangia come al solito. Non ci sono segni evidenti sulla pelle a solo sulle pinne questo puntino, gli altri pesci sono tutti apposto.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Potrebbe essere stressato dalla convivenza con altre specie? Oppure pensate si tratti di una malattia che ancora non si manifesta in modo evidente? Accetto qualsiasi consiglio, anche su eventuali trattamenti preventivi o cure.
Grazie mille per il vostro aiuto!
 

Aiuto per il mio Scalare, Consigli clinici

Inviato: 18/01/2025, 0:12
di markfree

Gius984 ha scritto:
17/01/2025, 21:30
pH, KH, GH, nitriti e nitrati sempre sotto controllo)

che valori hai?
 

Gius984 ha scritto:
17/01/2025, 21:30
1 Albino Bristlenose Pleco
2 Bushy Nose Plecostomus

diventano molto, troppi grandi
 

Gius984 ha scritto:
17/01/2025, 21:30
6 Guppy

non c’entrano nulla con gli altri pesci a livello di valori
 

Gius984 ha scritto:
17/01/2025, 21:30
Siamese Algae Eater

vanno in banchetti numerosi, esattamente come i Cory. Credo che vogliano vasche più grandi ma su questo non ci metto la mano sul fuoco
 

Gius984 ha scritto:
17/01/2025, 21:30
questo puntino

Non mi piace molto la pinna caudale, la tiene un po’ chiusa e mi pare morsicata. @Duca77   cosa ne pensi della coda e del puntino?
 
 
 

Aiuto per il mio Scalare, Consigli clinici

Inviato: 18/01/2025, 15:35
di Duca77
Io lo metterei in salamoia per una settimana a 3 grammi/litro di sale non iodato, metti il pesce in una vaschetta abbastanza capiente, sciogli il sale in una tazzina e poi lo aggiungi gradualmente alla vaschetta, impiegaci anche un'ora. Ogni giorno cambio d"acqua del 30% con reintegro del sale tolto. Ti servirà il riscaldatore e magari un aeratore in quarantena.
 
Ps non sono un fan delle troppe speci in un acquario, portano sempre problemi.

Aiuto per il mio Scalare, Consigli clinici

Inviato: 18/01/2025, 22:07
di Gius984
Buonasera a tutti,
Oggi ho effettuato il consueto cambio parziale dell’acqua, come faccio ogni sabato, e sembra che non ci siano più problemi nella mia vasca. Volevo chiedervi se, dalla vostra esperienza, è normale che la situazione si risolva in questo modo così rapidamente.
Inoltre, ho un dubbio che vorrei condividere con voi: potrebbe essere che le larve di zanzara siano la causa del problema che avevo riscontrato?
Continuerò a monitorare attentamente la situazione, ma sarei felice di ricevere i vostri pareri o consigli a riguardo.
Grazie in anticipo!

Aiuto per il mio Scalare, Consigli clinici

Inviato: 19/01/2025, 12:06
di markfree
se non ritorna era un puntino da stress, nulla di patologico ma con lo stress prima o poi rischi che il pesce si indebolisca.
 

Gius984 ha scritto:
18/01/2025, 22:07
e larve di zanzara siano la causa del problema che avevo riscontrato?

no
 

Gius984 ha scritto:
18/01/2025, 22:07
Continuerò a monitorare attentamente la situazione, ma sarei felice di ricevere i vostri pareri o consigli a riguardo.

io semplificherei la popolazione, verificherei i valori (anzi dicci quali sono) e nel caso specifico del pesce nero verificherei anche la coda, ti direi che è stata morsa, vedi se ricresce, se fa batuffoli bianchi, se viene morsa di nuovo etc...