Pagina 1 di 2
Staurogyne repens
Inviato: 09/01/2016, 16:00
di ocram
Tre foglie quasi nuove del cespuglio presentano dei fori, e la superficie sembra secca e raggrinzita. Che mi dite?
Siccome il mio acquario in poco tempo si è trasformato, diventando capace di bere una boccia di fertilizzante intera se mi cadesse dentro, non si tratta sicuramente di un eccesso.
Io penso sia ferro, ma già nell'ultimo periodo ho triplicato il dosaggio dello stesso - proprio per la suddetta trasformazione - quindi mi piacerebbe sapere che ne pensate.
Re: Staurogyne repens
Inviato: 09/01/2016, 16:04
di Shadow
Io punto sul potassio o l'azoto.. Assorbe da sotto eh
Re: Staurogyne repens
Inviato: 09/01/2016, 16:13
di Jovy1985
Potassio sulle foglie alte?

Hai dei test? NO
3-...fosfati..
Re: Staurogyne repens
Inviato: 09/01/2016, 16:15
di Shadow
Jovy1985 ha scritto:Potassio sulle foglie alte?

Hai dei test? NO
3-...fosfati..
Le mie fanno uguale io nel dubbio metto lo stick e di solito ripartono

essendo alte 5 cm alto o basso é molto relativo
Inoltre elementi mobili e non mobili é molto relativo

Re: Staurogyne repens
Inviato: 09/01/2016, 16:19
di Jovy1985
Shadow ha scritto:io nel dubbio metto lo stick e di solito ripartono

Beh questo non prova sia potassio

gli stick sono NPK..potrebbe essere semplicemente azoto..fossero solo K allora si, sarebbe quasi certamente quello suppongo..
Shadow ha scritto:
essendo alte 5 cm alto o basso é molto relativo
Inoltre elementi mobili e non mobili é molto relativo

Relativo....a cosa?

Re: Staurogyne repens
Inviato: 09/01/2016, 16:26
di Shadow
A rileggere sopra mi é partito un relativo in più ahahahah volevo scrivere che non é così ferreo.
Per gli stick infatti ho detto N o K

dubito P visto che quelli generalmente li tengo abbondanti facilmente.. Io partirei a verificare quelli

Re: Staurogyne repens
Inviato: 09/01/2016, 18:41
di ocram
La pianta non è bloccata. Anzi, sono nati da poco dei getti dagli internodi, mai successo prima.
Ai fosfati domani do un'occhiata, ma il Myrio cresce bene. Potassio non credo proprio, la Cabomba ha gli steli che sembrano tronchi di Baobab.
Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Re: Staurogyne repens
Inviato: 09/01/2016, 18:49
di Shadow
Occhio che assorbe dal terreno e immagino le radici siano ancora cortine

hai preso come esempio piante che assorbono più dall'acqua

Re: Staurogyne repens
Inviato: 09/01/2016, 18:51
di GiuseppeA
Secondo me potrebbe semplicemente essere un "difetto" di fabbrica..nel senso che la pianta sta bene ma quelle foglie gli sono riuscite male.
Oppure quelle tre foglie sono più all'ombra di altre e sono malandate.
Re: Staurogyne repens
Inviato: 09/01/2016, 19:32
di luigifele
Scusa la domanda scema, hai pleco giovani o altri erbivori o rompi scatole tipo P. scalare dentro? A me hanno mangiato tutto quello che gli arrivava a stare in bocca, adesso che sono più vecchietti si sono calmati.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk