Pagina 1 di 2
					
				Coperchio ribelle
				Inviato: 19/01/2025, 9:56
				di Giulio89
				Buongiorno e buona domenica, da 1 mese ho costruito un acquario su misura in tutto e per tutto.
Va tutto bene tranne il coperchio che purtroppo non vuole stare al suo posto .
Sul contorno del vetro ho realizzato con un plexiglass di alta qualità un bordo di 5 cm incollato con la colla apposta per acrilici , e al suo interno sempre con lo stesso materiale una sorta di contro battuta interna leggermente piu bassa dello stesso spessore del coperchio cosi il pannello si incastra dentro .
Sembrava tutto perfetto ma poi dalla notte alla mattina i pannelli di copertura si inarcano a banana, le ho gia provate tutte anche a fare un telaio in alluminio incollato al pannello, ma nessuna colla tiene i due materiali.Ho finito ogni tipo di idea
			 
			
					
				Coperchio ribelle
				Inviato: 19/01/2025, 11:08
				di Pinny
				Non so se hai provato con l'acetone, lo metti in una siringa e lo fai penetrare tra i due pezzi da incollare, li fonde e li salda. Tra alluminio e plexiglass hai provato con la colla epossidica bicomponente?
			 
			
					
				Coperchio ribelle
				Inviato: 19/01/2025, 11:15
				di Giulio89
				Si gia provato anche l acciao liquido della bostik, e la colla per acrilici che fonde il plexiglass .
Pensavo al alluminio , di fare proprio 3/4 pannelli di alluminio nero, ma trovo spessori di massimo 1 mm non 5 come servirebbe a me.
Ma dite che si inarca ugualmente?
			 
			
					
				Coperchio ribelle
				Inviato: 19/01/2025, 13:18
				di Pinny
				 

 
			 
			
					
				Coperchio ribelle
				Inviato: 19/01/2025, 14:10
				di Will74
				
Giulio89 ha scritto: ↑19/01/2025, 9:56
ma nessuna colla tiene i due materiali
 
Viti a testa svasata? Plexy con plexy mi sembra che si usano colle agli UV
Lastre di metallo o plastica a seconda della lunghezza flettono se non vengono nervate
 
 
 
			 
			
					
				Coperchio ribelle
				Inviato: 19/01/2025, 14:19
				di Giulio89
				Per le viti a testa svasata finche sono nel aluminio okei, ma appena entro nel plexy di 5 mm, ho paura che non abbia abbastanza spazio di tenuta .
Quindi anche una lastra di acciaio inox da 3/4 mm dici che va a flettere?
			 
			
					
				Coperchio ribelle
				Inviato: 19/01/2025, 14:40
				di Will74
				Le viti le filetti nell'alluminio e svasi il plexy poi ritocchi con vernice o copri tutto con un foglio plastico biadesivo.
A seconda della lunghezza anche inox flette, poi 4 mm pesa come un'auto e lo tagli a fatica 
			 
			
					
				Coperchio ribelle
				Inviato: 19/01/2025, 14:48
				di Giulio89
				Ora non so bene il peso, Se dovessi fare invece di 3 pannelli da 29 x35 ,farne di piu, tanti piccoli pannelli ,magari piu macchinosi quando si va a fare manutenzione perche ne devi sollevare tanti e non uno solo ,ma cosi eviti pannelli lunghi?
			 
			
					
				Coperchio ribelle
				Inviato: 23/01/2025, 22:29
				di Maury
				Ciao Giulio,  

 .... A mio parere potrebbe imbarcarsi per la differenza di temperatura o umidità tra l interno vasca e l esterno , persi per persi proverei a rincollare i pannelli diritti e fate dei fori di areazione ( tentar non nuoce)  in modo da agevolare lo scambio  

 
			 
			
					
				Coperchio ribelle
				Inviato: 23/01/2025, 23:02
				di Avvy
				Altrimenti provare con delle L di alluminio avvitate sotto al coperchio per il lungo con delle viti a testa piatta nere. In teoria la nervatura della L potrebbe fare da rinforzo...