Pagina 1 di 2
Alghe filamentose in bettario. Come combatterle?
Inviato: 20/01/2025, 14:22
di TheBlackMambaMM
Buonasera a tutti,
Da una settimana a questa parte ho delle alghe, credo filamentose, nel mio bettario da 28 litri. Ho cercato di rimuoverle manualmente ma non tendono a diminuire. Potreste gentilmente consigliarmi come posso limitarle o ancora meglio eliminarle? Allego delle foto della situazione attuale.
Grazie mille.
Alghe filamentose in bettario. Come combatterle?
Inviato: 20/01/2025, 14:25
di Barabba
Fagli fare il suo corso,diminuisce il fotoperiodo e l'alimentazione del pesce, per il resto pazienza.
Alghe filamentose in bettario. Come combatterle?
Inviato: 20/01/2025, 15:01
di TheBlackMambaMM
Barabba ha scritto: ↑20/01/2025, 14:25
Fagli fare il suo corso,diminuisce il fotoperiodo e l'alimentazione del pesce, per il resto pazienza.
Il fotoperiodo al momento è a 7 ore, le lampade non sono alla massima potenza. Per quanto riguarda l'alimentazione del pesce, ho solo un Betta che mangia quello che gli dò, poco, sono sicuro che non venga lasciato nulla in vasca.
Alghe filamentose in bettario. Come combatterle?
Inviato: 20/01/2025, 15:12
di Barabba
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑20/01/2025, 15:01
Barabba ha scritto: ↑20/01/2025, 14:25
Fagli fare il suo corso,diminuisce il fotoperiodo e l'alimentazione del pesce, per il resto pazienza.
Il fotoperiodo al momento è a 7 ore, le lampade non sono alla massima potenza. Per quanto riguarda l'alimentazione del pesce, ho solo un Betta che mangia quello che gli dò, poco, sono sicuro che non venga lasciato nulla in vasca.
Ok fagli fare il suo corso,sono alghe stagionali .
Ps: quello che entra dalla bocca esce dal ...
Nutrienti sono, qualche giorno di digiuno non può che fargli bene

Alghe filamentose in bettario. Come combatterle?
Inviato: 20/01/2025, 17:07
di TheBlackMambaMM
Barabba ha scritto: ↑20/01/2025, 15:12
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑20/01/2025, 15:01
Barabba ha scritto: ↑20/01/2025, 14:25
Fagli fare il suo corso,diminuisce il fotoperiodo e l'alimentazione del pesce, per il resto pazienza.
Il fotoperiodo al momento è a 7 ore, le lampade non sono alla massima potenza. Per quanto riguarda l'alimentazione del pesce, ho solo un Betta che mangia quello che gli dò, poco, sono sicuro che non venga lasciato nulla in vasca.
Ok fagli fare il suo corso,sono alghe stagionali .
Ps: quello che entra dalla bocca esce dal ...
Nutrienti sono, qualche giorno di digiuno non può che fargli bene
Certo. Il ciclo naturale è quello!
Spero si risolva così facilmente. Pensavo a cambi d'acqua con demineralizzata o altre soluzioni sinceramente.
Alghe filamentose in bettario. Come combatterle?
Inviato: 20/01/2025, 17:41
di Barabba
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑20/01/2025, 17:07
Certo. Il ciclo naturale è quello!
Spero si risolva così facilmente. Pensavo a cambi d'acqua con demineralizzata o altre soluzioni sinceramente.
Sono alghe pionere solitamente si sviluppano in avvio vasca infatti, fase in cui i cambiamenti chimico fisici in vasca sono molteplici e rapidi,tendono invece a soffrire in presenza di stabilità.
Quindi mani in tasca ,pazienza meno fai più andranno in sofferenza probabilmente in questo momento sono in vantaggio rispetto ai batterie che sono i loro competitori primari,ciò che conta è l'equilibrio complessivo della vasca ,che si mantiene su squilibri delle varie componenti.
Guardiamo la luna non il dito...
se vedi che la vasca nel complesso (la luna) sta bene, tutti stiamo bene, e c'è ne fottiamo delle filamentose (il dito)

Alghe filamentose in bettario. Come combatterle?
Inviato: 20/01/2025, 18:37
di TheBlackMambaMM
Barabba ha scritto: ↑20/01/2025, 17:41
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑20/01/2025, 17:07
Certo. Il ciclo naturale è quello!
Spero si risolva così facilmente. Pensavo a cambi d'acqua con demineralizzata o altre soluzioni sinceramente.
Sono alghe pionere solitamente si sviluppano in avvio vasca infatti, fase in cui i cambiamenti chimico fisici in vasca sono molteplici e rapidi,tendono invece a soffrire in presenza di stabilità.
Quindi mani in tasca ,pazienza meno fai più andranno in sofferenza probabilmente in questo momento sono in vantaggio rispetto ai batterie che sono i loro competitori primari,ciò che conta è l'equilibrio complessivo della vasca ,che si mantiene su squilibri delle varie componenti.
Guardiamo la luna non il dito...
se vedi che la vasca nel complesso (la luna) sta bene, tutti stiamo bene, e c'è ne fottiamo delle filamentose (il dito)
L'unica cosa che ho notato ultimamente è la difficoltà delle galleggianti a crescere e di conseguenza a riprodursi. Avevo tantissime galleggianti ma le ho ridotte, da allora sembrano non si riprendino più
Alghe filamentose in bettario. Come combatterle?
Inviato: 20/01/2025, 18:56
di Barabba
Di che galleggianti parliamo?
Mi.metti una foto intera della vasca?
Alghe filamentose in bettario. Come combatterle?
Inviato: 23/01/2025, 13:41
di TheBlackMambaMM
Barabba ha scritto: ↑20/01/2025, 18:56
Di che galleggianti parliamo?
Mi.metti una foto intera della vasca?
Scusami se ti rispondo solo ora. Ho una foto della vasca ma non delle galleggianti viste dall'alto
Alghe filamentose in bettario. Come combatterle?
Inviato: 23/01/2025, 13:47
di Barabba
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑23/01/2025, 13:41
Scusami se ti rispondo solo ora. Ho una foto della vasca ma non delle galleggianti viste dall'alto
va bene la vasca ,dalle radici che vedo le galleggianti dovrebbero essere della pistia.
