Pagina 1 di 19

Allestimento vasca per una coppia di betta

Inviato: 22/01/2025, 9:17
di Cristian1
Salve a tutti  a breve vorrei iniziare a preparare una vasca per una coppia di betta...poiche' e' la prima volta che mi appassiono a questo tipo di esemplare chiedo agli esperti un po' di informazioni utili tipo: Dimensioni vasca  filtro tipo di piante fondo riscaldatore illuminazione etc etc Ringrazio anticipatamente  chi vorra' aiutarmi in questa nuova avventura

Allestimento vasca per una coppia di betta

Inviato: 22/01/2025, 10:21
di Rogue73
Il betta in coppia è molto rischioso. Uno dei due potrebbe lasciarci le penne

Allestimento vasca per una coppia di betta

Inviato: 22/01/2025, 11:26
di Cristian1
@Rogue73  
 
Salve quindi non e' possibile far accoppiare due betta? Se no mi aiuterebbe per un betta maschio a capire come e cosa preparare ? Grazie anticipate

Allestimento vasca per una coppia di betta

Inviato: 22/01/2025, 11:30
di Rogue73
La convivenza tra betta è difficile e rischiosa. O si menano fino alla morte o il maschio stressa la femmina fino a sfinirla.
Solitamente si consiglia di mettere un maschi e almeno 3 femmine in modo che lo stress venga un po suddiviso... ma è sempre un terno al lotto. 
Chi tiene i betta per la riproduzione li tiene in vasche separate e le inserisce insieme solo il tempo necessario alla riproduzione per poi separarli vuovamente

Allestimento vasca per una coppia di betta

Inviato: 22/01/2025, 11:33
di Cristian1
@Rogue73  
 
La ringrazio per la delucidazione. Quindi che tipo di vasca per un betta maschio illuminazione filtro valori acqua insomma l occorrente per preparare il tutto per poi attendere la maturazione grazie

Allestimento vasca per una coppia di betta

Inviato: 22/01/2025, 12:44
di roby70

Cristian1 ha scritto:
22/01/2025, 11:33
Quindi che tipo di vasca per un betta maschio illuminazione filtro valori acqua insomma l occorrente per preparare il tutto per poi attendere la maturazione grazie

Come acquario direi che se stai sui 30/40 litri va più che bene; ovviamente se lo prendi più grande puoi magari anche aggiungere altri pesci.
Per l'acqua dovrai avere durezze basse e pH acido.
Sull'allestimento sicuramente fondo inerte non calcareo, qualche legno e piante..

Allestimento vasca per una coppia di betta

Inviato: 22/01/2025, 12:58
di Rogue73
Tante piante a foglia larga.. il betta gradisce ombra e foglie su cui adagiarsi..
Come dicono tanti se si tratta di un solo betta e fai un acquario ben piantumato del filtro puoi farne anche a meno.

Allestimento vasca per una coppia di betta

Inviato: 22/01/2025, 14:41
di Rogue73
@Cristian1  
Il consiglio è sempre di prendere, a parità di litri, un acquario che sia il piu largo possibile, preferendoli a quelli di forma cubica, in quanto i pesci hanno bisogno di spazio orizzontale per nuotare.
Rimanendo sul betta potresti prendere un acquario di almeno 50 cm di larghezza. Cominciano già ad esserci con un volume di 35 litri.
Con questo spazio minimo, potresti pensare di abbinarci altri pesci come i trigonostigma che hanno bisogno di valori acqua simili, sono molto pacifici e poco appariscenti cosa importante per non far "innervosire" il betta.
Per l'acqua tenera ed acida si puo usare di base la s.anna o la corrispondente blues fonte rebruant con una piccola percentuale di acqua di rubinetto (da valutare con la scheda) in quanto troppo tenera

Allestimento vasca per una coppia di betta

Inviato: 24/01/2025, 11:37
di Cristian1
@Rogue73  
 
Salve prendero' una vasca da litri 35  larghezza  50cm..La mia domanda una volta aver introdotto fondo inerte piante legni lo lascio cosi a maturare? Inoltre chiedevo che tipo di illmuminazione per un betta maschio? Puo' essre cosi gentile da elencarmi i tipi di piante adatte e che legni prendere? La ringrazio anticipatamente

Allestimento vasca per una coppia di betta

Inviato: 24/01/2025, 12:46
di Rogue73

Cristian1 ha scritto:
24/01/2025, 11:37
nerte piante legni lo lascio cosi a maturare?

Si i classici 40/45 gg se con filtro e senza filtro non so bene quanto dura la maturazione chiedo aiuto a @roby70  
Per quanto riguarda le piante ti consiglierei qualcosa di facile da gestire quindi sicuramente epifite come le anubias che sono a crescita lenta non richiedono particolari attenzioni di fertilizzazione e sono gradite dal betta per le foglie larghe. Poi qualche rapida come il ceratophyllum, egeria ecc e anche qui @roby70  puo suggerire qualcosa di piu; poi ci sono le galleggianti come la salvinia (minima se l'acquario è piccolo) ed emerse come un bel photos messo in un angolo che pure mangia tanto e purifica l'acqua..