GH che aumenta costantemente e alghe
Inviato: 23/01/2025, 11:27
Ciao a tutti.
Dopo aver aperto un post sulle alghe (che continuano imperterrite a invadere il mio acquarietto), mi hanno suggerito di scrivere anche qua per capire cosa stia succedendo.
Innanzitutto uso Askoll Verde Incanto come fertilizzante ed erogo CO2, anche se, probabilmente, con le piante che ho, non servirebbe. Mi abbassa però il pH, che è un po' alto, portandolo a 7.20 circa. Conduttività sempre bassa, siamo tra i 200-220, costantemente bloccata lì.
Il valore che non si capisce da cosa dipenda è il GH che, puntualmente, nel giro di dieci giorni, sale di 10 gradi: parto sempre intorno a 8 dopo un cambio d'acqua (che faccio unicamente per abbassare il GH) e, dopo una decina di giorni, si ritrova a circa 18.
Inizialmente avevamo dato la colpa alla ghiaia, avendo scoperto che friggeva con l'acido muriatico. Rimossa quella, però, il problema sussiste. Al che abbiamo spostato la colpa sul fondo a pallini, che è un Tetra Active Substrate, perché altro non c'è.
Il punto, però, è che se il GH sale è perché ciò che lo compone non viene usato, giusto? E perché non verrà usato dalle piante?
Qui di seguito le info delle ultime misurazioni e del mio acquario.
L'acquario è un Amtra XCUBE 26 LED.. le uniche info che sono riuscito a reperire sono che la luce è da 6.8 WATT ed ha 10 LED bianchi 8.500°K, 2 LED rossi e 4 LED blu.
pH 7.2
KH 11/12
GH 18
Conduttività 200
Cosa potrebbe essere la causa delle alghe e, soprattutto, l'accumulo di GH?
Dopo aver aperto un post sulle alghe (che continuano imperterrite a invadere il mio acquarietto), mi hanno suggerito di scrivere anche qua per capire cosa stia succedendo.
Innanzitutto uso Askoll Verde Incanto come fertilizzante ed erogo CO2, anche se, probabilmente, con le piante che ho, non servirebbe. Mi abbassa però il pH, che è un po' alto, portandolo a 7.20 circa. Conduttività sempre bassa, siamo tra i 200-220, costantemente bloccata lì.
Il valore che non si capisce da cosa dipenda è il GH che, puntualmente, nel giro di dieci giorni, sale di 10 gradi: parto sempre intorno a 8 dopo un cambio d'acqua (che faccio unicamente per abbassare il GH) e, dopo una decina di giorni, si ritrova a circa 18.
Inizialmente avevamo dato la colpa alla ghiaia, avendo scoperto che friggeva con l'acido muriatico. Rimossa quella, però, il problema sussiste. Al che abbiamo spostato la colpa sul fondo a pallini, che è un Tetra Active Substrate, perché altro non c'è.
Il punto, però, è che se il GH sale è perché ciò che lo compone non viene usato, giusto? E perché non verrà usato dalle piante?
Qui di seguito le info delle ultime misurazioni e del mio acquario.
L'acquario è un Amtra XCUBE 26 LED.. le uniche info che sono riuscito a reperire sono che la luce è da 6.8 WATT ed ha 10 LED bianchi 8.500°K, 2 LED rossi e 4 LED blu.
pH 7.2
KH 11/12
GH 18
Conduttività 200
Cosa potrebbe essere la causa delle alghe e, soprattutto, l'accumulo di GH?