Pagina 1 di 1

Acquario 50L neofita

Inviato: 23/01/2025, 21:49
di OrsoFrency
Buonasera,
Ho deciso di iniziare con un piccolo acquario per approcciarmi a questo mondo, malgrado gli svantaggi di una vasca ridotta.
La mia intenzione è quella di realizzare un ecosistema, per quanto concesso autosufficiente, con le varie componenti della catena trofica una specie di pesce, gamberi, gasteropodi e anche i micro invertebrati come daphnia, artemia, ostracodi, copepodi (che possano servire come cibo per i pesci) e infine piante. Per complicare le cose, ho deciso di farlo di acqua fredda. 
Allora su suggerimento di un negoziante mi sono orientato su Tanichthys albonubes e Neocaridina sp. o Caridina sp.; per le piante invece Anubias e Cryptocoryne e qualche pianta a crescita veloce. 
Tuttavia, sono aperto a suggerimenti e anche a stravolgere i piani perchè non ho ancora iniziato ad allestire nulla, per adesso mi sono procurato il seguente materiale:
  • Acquario 38x38x38
  • Filtro NEWA micro internal filter 70
  • Ghiaietta inerte (alla quale volevo aggiungere il substrato Alxyon V1)

L’acqua del rubinetto ha i seguenti valori: KH=15, GH=5, pH=7,6
 
Vi scrivo per chiedere gentilmente consigli e aiuto. 
>In particolare volevo chiedere se per l’illuminazione potesse andare bene due faretti LED da esterni uno 20W, 2200lm, 6500K e l’altro 10W, 1000lm, 3500K.
>chiedevo se andasse bene mettere la ghiaia inerte e sopra il substrato v1 o viceversa, per inserirvi le piante (* le anubias le attacco al hardscape)
>il filtro che mi sono procurato va bene? E inoltre per i mircro crostacei va bene o è meglio fare una vasca per loro?
>chiedo se ha senso la scelta di mettere una decina di T.albonubes assieme ai gamberetti, e con quale ordine aggiungerli (eg prima gamberetti e poi pesci o viceversa)
>infine tra Neocaridine Caridina quale sarebbe la scelta migliore
 
Vi ringrazio mille dell’attenzione e dell’aiuto in anticipo, scusate il messaggio lungo, ma volevo includere tutti i dettagli del caso.
 
 
 
 
 
  
 

Acquario 50L neofita

Inviato: 24/01/2025, 0:52
di Barabba

OrsoFrency ha scritto:
23/01/2025, 21:49
Per complicare le cose, ho deciso di farlo di acqua fredda.

lo faciliti in realtà ​ :-$
OrsoFrency ha scritto:
23/01/2025, 21:49
ghiaia inerte

solo questo misto sabbia.​
OrsoFrency ha scritto:
23/01/2025, 21:49
particolare volevo chiedere se per l’illuminazione potesse andare bene due faretti LED da esterni uno 20W, 2200lm, 6500K e l’altro 10W, 1000lm, 3500K.

non so di che parli,mettici na luce e posiziona la vasca vicino una fonte naturale, cioè  sole.​
OrsoFrency ha scritto:
23/01/2025, 21:49
filtro che mi sono procurato va bene? E inoltre per i mircro crostacei va bene o è meglio fare una vasca per loro?

Ecosistema e filtro non stanno bene nella stessa frase fra.​
OrsoFrency ha scritto:
23/01/2025, 21:49
>chiedo se ha senso la scelta di mettere una decina di T.albonubes assieme ai gamberetti, e con quale ordine aggiungerli (eg prima gamberetti e poi pesci o viceversa)
>infine tra Neocaridine e Caridina quale sarebbe la scelta migliore

dimentica la fauna,organismi superio allestiamo, osserviamo, imparino e poi pensiamo ai pesci, se il tuo intento è creare un ecosistema funzionante.
 
Pazienza ne hai?
:D ​​​​​​​
 

Acquario 50L neofita

Inviato: 24/01/2025, 8:21
di roby70

OrsoFrency ha scritto:
23/01/2025, 21:49
Acquario 38x38x38

Piccolo per i Tanichthys albonubes , in queste misure non hai tante scelte.
 

OrsoFrency ha scritto:
23/01/2025, 21:49
Ghiaietta inerte (alla quale volevo aggiungere il substrato Alxyon V1)

evita, o metti l'inerte o metti il V1 che comunque non è altro che fondo inerte.
 

OrsoFrency ha scritto:
23/01/2025, 21:49
L’acqua del rubinetto ha i seguenti valori: KH=15, GH=5, pH=7,6

Sicuro dei valori? se fosse così avresti un sacco di sodio. Prova a recuperare le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo.
 

OrsoFrency ha scritto:
23/01/2025, 21:49
due faretti LED da esterni uno 20W, 2200lm, 6500K e l’altro 10W, 1000lm, 3500K.

Troppa, sei oltre 60 lumen/litro. va bene per piante molto esigenti.
 

OrsoFrency ha scritto:
23/01/2025, 21:49
il filtro che mi sono procurato va bene?

Se contiene i cannolicchi si.