Pagina 1 di 2

Problema alghe filamentose

Inviato: 25/01/2025, 12:14
di Michele90
Come da titolo ho il problema delle alghe filamentose da circa un mesetto, l'acquario è avviato da fine agosto. Le anubias hanno quell' aspetto come da foto. Il colore ambrato è dovuto al prodotto dell' amtra alghenkur. Avete qualche consiglio su come muovermi?

Problema alghe filamentose

Inviato: 25/01/2025, 12:45
di Barabba
Hai sbagliato sezione fra, qualcuno dei mod sposterà in alghe​ :-h

Problema alghe filamentose

Inviato: 25/01/2025, 13:20
di Duca77
Sposto io

Problema alghe filamentose

Inviato: 25/01/2025, 13:45
di Michele90

Barabba ha scritto:
25/01/2025, 12:45
Hai sbagliato sezione fra, qualcuno dei mod sposterà in alghe​ :-h
Sorry ​ :-h
 

Problema alghe filamentose

Inviato: 25/01/2025, 14:52
di Platyno75

Michele90 ha scritto:
25/01/2025, 12:14
alghenkur

​​​​​​Primo errore.
 
Ci dai qualche info su valori e illuminazione?

Aggiunto dopo 9 secondi:
Cioa

Problema alghe filamentose

Inviato: 05/02/2025, 17:44
di Michele90
Scusate la risposta tardiva ma ho avuto problemi familiari.
Come illuminazione ho una Lampada a LED 470mm 19,1W della tetra e i valori sono i seguenti:
pH 8
GH 6
KH 9
NO2-
NO3- 5mg/l

Problema alghe filamentose

Inviato: 05/02/2025, 17:59
di Platyno75

Michele90 ha scritto:
05/02/2025, 17:44
pH 8

Come lo misuri?

Problema alghe filamentose

Inviato: 05/02/2025, 18:00
di Michele90

Platyno75 ha scritto:
05/02/2025, 17:59

Michele90 ha scritto:
05/02/2025, 17:44
pH 8

Come lo misuri?
Con test a reagente di aquili 
 

Problema alghe filamentose

Inviato: 05/02/2025, 18:04
di Platyno75

Michele90 ha scritto:
05/02/2025, 18:00
reagente di aquili

Se davvero 8 è troppo alto.
 
Poi la luce è poca, le anubias starebbero anche bene ma la sessiliflora no...
 
 

Problema alghe filamentose

Inviato: 05/02/2025, 20:37
di Michele90

Platyno75 ha scritto:
05/02/2025, 18:04

Michele90 ha scritto:
05/02/2025, 18:00
reagente di aquili

Se davvero 8 è troppo alto.

Poi la luce è poca, le anubias starebbero anche bene ma la sessiliflora no...

Uso acqua di rubinetto per i rabbocchi e nel mio comune il pH è 8 per questo c'è quel valore in acquario. 
L'illuminazione l'ho cambiato poco tempo fa dato che avevo notato la sessiliflora sofferente , a parere del mio negoziante sarebbe stata sufficente quella che ho elencato prima, ma a quanto pare non lo è. Comunque le anubias presentano anche foglie con macchie nere