Pagina 1 di 2
Malattia del buco?😔
Inviato: 27/01/2025, 16:08
di Niso96
Buongiorno. La mia coppia di colisa oggi presenta questa specie di escoriazione sul muso. Entrambi dal lato dx.
Tutti gli altri pesci in vasca non mostrano nessun segno.
Mangiano e sono attivi. Sono in vasca da 3 mesi.
pH 6.5/7
GH 3.5
KH 2.5
NO
2- e NO
3- 0
Aggiunto dopo 44 secondi:
Adesso vi allego le foto se riesco
Aggiunto dopo 54 secondi:
Scusate ma se cambio orientamento delle foto l'app mi caccia dal messaggio e devo rifare tutto

Malattia del buco?😔
Inviato: 27/01/2025, 17:07
di marko66
Acqua molto povera di sali,puo' c'entrare piu' o meno, ma un po' c'entra se è effettivamente quel tipo di malattia,dalle foto non saprei.
Quel GH è basso,poi dipende anche da cosa è composto ed in chè percentuale ovviamente,ma ad occhio sei carente di calcio.
Malattia del buco?😔
Inviato: 27/01/2025, 18:12
di Niso96
@
marko66 cavolo. E come lo integro? Adesso li devo isolare?
Aggiunto dopo 38 minuti 47 secondi:
A suo tempo, 28 settembre 2024, avevo riempito con 70 litri di osmotica e 23 di rubinetto. Ti allego le analisi della mia acqua
Malattia del buco?😔
Inviato: 27/01/2025, 19:20
di Alex_N
marko66 ha scritto: ↑27/01/2025, 17:07
Quel GH è basso
L’acqua in effetti è troppo tenera rispetto a quella del Gange e dei suoi affluenti (scorrono su rocce calcaree = durezze medio-alte: 10+ °d pre monsoni, più verso 10 °d post monsoni) in cui il pesce origina.​ Non dico che sia quello, magari sono allevati da decenni in SE Asia a durezze 0, ma non escludiamolo.
Â
p.s. il pH 7 invece è il loro pH ottimale (in condizioni di laboratorio), ma tollerano il range con estremi 6 e 8 (sotto e sopra muoiono).
Aggiunto dopo 13 minuti 50 secondi:
​
Niso96 ha scritto: ↑27/01/2025, 18:51
come lo integro
A parte fare cambi col rubinetto, vai in un negozio di animali/acquari ben fornito, fisico o online: avranno polveri di calcio per rettili (che non siano addizionate con vitamine!), oppure sali per gamberetti, oppure l’osso di seppia per uccellini.
Malattia del buco?😔
Inviato: 27/01/2025, 19:45
di marko66
Calcio ce n'è nella tua acqua di rete,potrebbe anche andare bene e non essere quello,ma un po' meno di osmosi andava bene lo stesso.
Al primo cambio che fai puoi aggiustare l'acqua,in alternativa un po' di osso di seppia.
Per la cura ti lascio in mano ai doc,puo' anche darsi che abbiano raschiato contro qualcosa di ruvido semplicemente,io dalle foto non capisco.
Malattia del buco?😔
Inviato: 27/01/2025, 19:50
di Duca77
A parte la ferita, che magari se le sono procurate sfregando contro qualcosa, ti sembrano dimagriti? Mangiano? Fanno feci filamentose?Â
Malattia del buco?😔
Inviato: 27/01/2025, 20:01
di Niso96
Inizio dal fondo...@
Duca77 stanno apparentemente bene. Feci non suoni riuscita a vederne per ora. Ma hanno fame e sono attivi.
La vasca è un senza filtro, faccio solo rabbocchi. Comunque @
marko66 posso fare un piccolo cambio e mettere un po' di acqua di rete. L'unica cosa è che ha un pH un po' alto....7.8...
@
Alex_N vorrei tenere il KH dal 3 in giù per non avere un pH sopra il 7. Non uso CO
2. Solo tannini naturali. Come alzo il GH senza toccare il KH? Se uso il calcio o l'osso di seppia influiscono solo sul GH?
Secondo voi dovrei isolarli?
Malattia del buco?😔
Inviato: 27/01/2025, 20:08
di Alex_N
​
Niso96 ha scritto: ↑27/01/2025, 20:01
Come alzo il GH senza toccare il KH?
Ma allora lascia com’è, il GH tolto il KH non gli interessa molto perché non è calcio.
Â
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Ma se ti interessa lo stesso, con un sale lassativo che usiamo come fertilizzante: magnesio solfato.
Malattia del buco?😔
Inviato: 27/01/2025, 20:13
di Niso96
Alex_N ha scritto: ↑27/01/2025, 20:11
magnesio solfato.
quello che uso in fertilizzazione

Malattia del buco?😔
Inviato: 27/01/2025, 20:18
di Duca77
​
Niso96 ha scritto: ↑27/01/2025, 20:01
stanno apparentemente bene. Feci non suoni riuscita a vederne per ora. Ma hanno fame e sono attivi.
Non è malattia del buco ma solo una escoriazione, io li terrei solo monitorati, dovesse aumentare l'escoriazione bisogna isolarli.