compatibilità

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Avatar utente
GiuliaLoRe
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 31/05/24, 19:07

compatibilità

Messaggio di GiuliaLoRe » 27/01/2025, 18:35

Buonasera a tutti!
Vi espongo brevemente la situazione: 
-ho  un acquario ( 74 L 35 P x40 H) già avviato con due ancistrus
 
 
-Ho appena comprato un acquario usato di queste dimensioni: 120 cm L, 61 cm h, 40 p  
-lo trasferirò fra 15 giorni circa
-pesci​ presenti nel "nuovo"Immagine
- 1 scalare su due è messo davvero maluccio ed è costantemente inseguito dall'altro. Magro e  con la caudale/ventrale messe male.
-1 ancistrus magrissimo, con la pancia tutta scavata
-6 neon( non sono riuscita a capire la salute)
-2 otocinclus ( mi dicono su questo forum)

 
Vi chiedo come combinare queste bestiole. Vorrei evitare di darli via perchè sono messi malino, tuttavia se mi segnalate netta incompatibilità, mi muovo per affidarli
Grazie a tutti !
 
  

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

compatibilità

Messaggio di ellypsys » 27/01/2025, 19:59

Buonasera carissima,
secondo me hai aperto un pò troppe discussioni simili contemporaneamente e rischi di creare confusione nelle risposte che ricevi dagli amici del forum. Ti consiglio di segnalarlo al servizio tecnico @scheccia o @roby70 così ti possono aiutare a mettere un pò d'ordine.
Intanto ti segnalo che secondo me i pesci che hai in acquario non sono degli Otocinclus, bensì degli Epalzeorhynchus siamensis, che sono un pò diversi. Gli Epalzeorhynchus diventano pìù grandi, sono molto più vivaci degli Otocinclus, insomma tutta un'altra storia.
Circa l'assortimento che hai in parte involontariamente creato, si potrebbe provare a trovare una quadra, se proprio vuoi evitare di dare via i pesci che ti ritrovi.
 
Partiamo dalla prima considerazione, hai due acquari, se non ho capito male, uno avviato di circa 80 litri, ed uno da 230 litri, che arriverà tra 15 giorni, che dovresti riallestire, per cui potresti perdere in parte o totalmente la maturazione.
Inoltre segnali dei pesci messi male, denutriti ed anche litigiosi.
 
Io farei così:
Potresti avviare l'acquario nuovo, cercando di non perdere la maturazione, seguendo gli ottimi consigli di @roby70.
Se riesci a fare questo, metti subito i pesci in salute nella nuova vasca, isolando lo Scalare malmesso, l' Ancistrus denutrito nella vecchia vasca dove potresti provare a farli riprendere, in tranquillità. Se tutto filasse liscio alla fine ti ritroveresti nel nuovo 230 litri:
 
2 P. scalare, 6 Neon (controlla che non siano Cardinali e sarebbe meglio), 2 Epalzeorhynchus, e 3 Ancistrus.
A quel punto se tutto è confermato col tempo e senza fretta aggiungerei una decina di Neon/Cardinali, e forse qualche Epalzeorhynchus, sempre che ti piacciano, altrimenti dai via i due che hai e probabilmente staresti bene così.
 
Realizzeresti un acquario geografico Amazzonico, dove dovresti cercare di mediare soprattutto la corrente delle acque, in quanto al contrario di P. scalare e Neon, gli Ancistrus amano acque più movimentate. Ma potresti trovare dei compromessi in un secondo momento, poi vediamo come.
Se ti fosse possibile, ambrerei l'acqua, mi terrei su valori di pH fra 6.70 massimo 7, conducibilità intorno ai 350 μS/cm (micro siemens per cm), KH fra 3 e 4, Temperatura intorno ai 25 gradi.
Cari saluti
Questi utenti hanno ringraziato ellypsys per il messaggio:
GiuliaLoRe (01/02/2025, 15:30)

Avatar utente
GiuliaLoRe
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 31/05/24, 19:07

compatibilità

Messaggio di GiuliaLoRe » 27/01/2025, 22:23

​Ti ringrazio,
lo so e ho provato a segnalarli!purtroppo si era impallata la pagina! mi dispiace molto! e mi sto rendendo conto che non so come si "vive" un forum XD che disagio XD 
 
Tornando a noiiii...grazie grazie grazie per la risposta! e  ti ringrazio anche per la nuova identificazione! Onestamente non li conoscevo!
 
Non è che voglia per forza trovare una soluzione definitiva, ma considerando che i pesci non sono in perfetta forma, chi se ne occuperà? L'idea di portarli al negozio non mi entusiasma, quindi, se possibile, vorrei provare a farli convivere.
Forse non ho chiarito bene un punto: terrò entrambi gli acquari, quindi i pesci dovranno essere redistribuiti tra i due nel modo migliore.
Per quanto riguarda il trasloco dell'acquario, spero di riuscire a farlo senza perdere la maturazione. Devo spostarlo di soli 5 km e porterò con me il 50% dell'acqua attuale. Il filtro verrà trasportato sempre immerso in acqua.
Concordo pienamente sull'idea di un acquario stile amazzonico (pensavo proprio a un biotopo). Adoro le piante, l'acqua ambrata e tutto ciò che non è troppo artificiale.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

compatibilità

Messaggio di ellypsys » 27/01/2025, 23:28

Ottimo, concordo con le tue scelte.
Tieni presente che @Alex_N  ti ha dato dei consigli corretti in un'altra pagina.
Ovvero presta attenzione alla territorialità degli ancistrus, ed a proposito di questo, intanto, cerca di identificare il sesso di quelli in tuo possesso.
Inoltre, dovresti mettere in quarantena i pesci malati, a tal proposito pensavo che il tuo primo acquario non restasse attivo ed ho pensato che avresti potuto destinarlo transitoriamente a questo scopo.
A questo punto, progetta tutto, e facci sapere come possiamo aiutarti.
Saluti
 

Avatar utente
GiuliaLoRe
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 31/05/24, 19:07

compatibilità

Messaggio di GiuliaLoRe » 01/02/2025, 16:40

Buonasera a tutti!
Sto leggendo diversi articoli/post sull'acquario biotopo, ma ho bisogno di chiarirmi le idee! 
Vi faccio un pò di domande perché trovo info discordanti:
1) substrato fertile o tabs o nulla?
2) sabbia fine o ghiaia o quarzo ceramizzato? 
3)Impianto a CO2 si o no?
4) acque scure o chiare? perchè leggendo su questo forum, le acque ambrate non amano le piante( e viceversa)!
Vi ringrazio!
 

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

compatibilità

Messaggio di ellypsys » 06/02/2025, 17:16


GiuliaLoRe ha scritto:
01/02/2025, 16:40
Buonasera a tutti!
Sto leggendo diversi articoli/post sull'acquario biotopo, ma ho bisogno di chiarirmi le idee!
Vi faccio un pò di domande perché trovo info discordanti:
Ciao, fai bene a leggere e documentarti, e considera che non ci sono notizie discordanti, ma spesso diverse strade più o meno corrette per raggiungere lo stesso obbiettivo.
GiuliaLoRe ha scritto:
01/02/2025, 16:40

1) substrato fertile o tabs o nulla?
Il substrato fertile è più cpmplicato, a parer mio, però è ovvio che se saputo gestire da risultati migliori. Se non sei molto esperta, io partirei con substrato inerte e tabs. Se poi hai piante non richiedenti anche nulla.
GiuliaLoRe ha scritto:
01/02/2025, 16:40

2) sabbia fine o ghiaia o quarzo ceramizzato?
Dipende da che biotopo vuoi riprodurre in vasca. Forse non li mischierei, ma ne sceglierei uno.
GiuliaLoRe ha scritto:
01/02/2025, 16:40

3)Impianto a CO2 si o no?
Anche in questo caso aumenti le difficoltà di gestione, ma con l'uso di CO2 aumenti il trofismo di alcune essenze vegetali. Quasi tutte le piante gradiscono, ma io partirei senza, sempre se è una delle tue prime esperienze.
GiuliaLoRe ha scritto:
01/02/2025, 16:40

4) acque scure o chiare? perchè leggendo su questo forum, le acque ambrate non amano le piante( e viceversa)!
Anche questa è una risposta che non può essere si o no. Se parliamo di pesci, la maggior parte gradisce acque più scure e meno luce di quella che mediamente è presente nei nostri acquari. Però le piante hanno bisogno di luce, in quantità crescente a seconda del tipo di pianta che utilizzi. Quindi, se coltivi piante esigenti devi somministrare molta luce ed avere acque più chiare, evitando di allevare pesci che amano luci basse (la maggior parte), al contrario se ti rivolgi a piante più rustiche puoi usare acqua più ambrate. 
 
Saluti
 
Questi utenti hanno ringraziato ellypsys per il messaggio:
GiuliaLoRe (07/02/2025, 17:53)

Avatar utente
GiuliaLoRe
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 31/05/24, 19:07

compatibilità

Messaggio di GiuliaLoRe » 07/02/2025, 18:46

Ciao a tutti! Come sempre, grazie @ellypsys per il tuo aiuto!
So che ci sono molti modi per allestire un acquario, ma vorrei trovare la soluzione migliore per me e per i pesci che già sono presenti.
Ecco a cosa ho pensato finora:
  1. Fondo: Per evitare problemi, soprattutto all'inizio, ho deciso di usare un fondo inerte al posto di quello fertile.
  2. Sabbia: Ho scelto la sabbia fine nera perché non riflette troppo la luce e perché ho letto che è più adatta ai discus e agli ancistrus.
  3. CO2: Vorrei provare a utilizzare la CO2, ma non mi piacciono le bombole usa e getta. Penso di usare bombole ricaricabili, ma devo capire se in zona le ricaricano. Suggerimenti sui modelli?
  4. Scure: come mi avevi già suggerito, userò la catappa. Sto valutanto l'utilizzo di farnia, roverella o cerro in sostituzione! 
  5. Piante: Queste sono le piante che vorrei mettere: Vallisneria (devo ancora scegliere la varietà), Bacopa monnieri, Heteranthera zosterifolia, Mayaca fluviatilis, Ceratophyllum demersum, Cabomba carolinensis. Per attenuare un po' la luce, pensavo di aggiungere anche Hydrocharis laevigata. Secondo voi, questa pianta sopravviverà in un acquario chiuso?
  6. Illuminazione: Per ora ho la luce di base dell'acquario, ma in futuro vorrei prenderne una più adatta.
Che ne dite? Avete qualche consiglio o suggerimento?
Grazie mille
ps: sto virando dalla compatibilità di specie al vero e proprio allestimento! Dite che devo cambiare post?@scheccia  

 

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

compatibilità

Messaggio di scheccia » 07/02/2025, 19:01


GiuliaLoRe ha scritto:
07/02/2025, 18:46
Dite che devo cambiare post?

Meglio, così sarà specifico.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
GiuliaLoRe
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 31/05/24, 19:07

compatibilità

Messaggio di GiuliaLoRe » 07/02/2025, 20:17

perfetto, riposto sull'altro! vi ringrazio!

Avatar utente
Francuzz
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 09/02/25, 12:57

compatibilità

Messaggio di Francuzz » 09/02/2025, 18:35

Ciao a tutti,buona domenica!
Mi sapreste dire se sono maschio o femmina i miei due P. scalare?
Vi ringrazio
IMG_0954.webp
IMG_0886.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti