Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								Giggino95							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  12
 			
		- Messaggi: 12
 				- Iscritto il: 04/01/25, 23:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Copertino
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora e anubias
 
				
																
				- Fauna: 2 platy e 2 molly
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giggino95 » 30/01/2025, 10:27
			
			
			
			
			Salve.
Ho notato che da qualche settimana la mia limnophila sessiliflora cresce in un modo strano. Prima di questo l ho portata e messo un pezzo in un altro punto della vasca. Ora si aggiungono foglie nuove ma non cresce in altezza. I valori analizzato tramite strisce reattive sono tutti ok tranne una leggera carenza di CO2 e il 22 ho finito la terapia con faunamore per ictio. Da cosa può dipendere. 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giggino95
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 30/01/2025, 11:23
			
			
			
			
			Questo "fenomeno" lo noti solo sulla punta ripiantata,solo sulla pianta che hai potato,o su tutte e due?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giggino95							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  12
 			
		- Messaggi: 12
 				- Iscritto il: 04/01/25, 23:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Copertino
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora e anubias
 
				
																
				- Fauna: 2 platy e 2 molly
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giggino95 » 30/01/2025, 11:41
			
			
			
			
			Su tutte e 2. La punta rimpiantata sarebbe la foto con il platy corallo 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giggino95
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti