Problemi con alghe acquario avviato da circa 1 anno

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Coopermyto
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/05/24, 18:38

Problemi con alghe acquario avviato da circa 1 anno

Messaggio di Coopermyto » 01/02/2025, 10:48

Buongiorno a tutti,
vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e spero di aver scelto la sezione corretta, come da titolo ho allestito un acquario a marzo 2024, il mio primo acquario, e sto avendo problemi con il controllo delle alghe, durante quest'anno ho avuto problemi di ogni tipo in realtà dalle volvox ai ciano e ovviamente le solite filamentose, problemi che sono riuscito a risolvere grazie ai vostri consigli ma mai definitivamente quindi ho deciso di aprire questo topic per cercare di risolvere definitivamente il problema, se è possibile.
Vi faccio una panoramica dell' acquario, è un 54 litri lordi che è stato allestito a marzo 2024 con solo acqua demineralizzata in cui ho aggiunto i sali della Amtra (GH+ e KH+), non ho usato acqua di rubinetto perchè ho un'addolcitore a casa e da quanto ho capito non è consigliabile usare acqua addolcita, ho installato un impianto a C02 e due plafoniere una da 36 watt dalla potenza dichiarata pari a 1980 Lumen e un' altra plafoniera da 14 watt da  920 Lumen, ho usato un fondo fertile della Tetra e sopra uno strato spesso di fondo inerte, come filtro ho scelto un Eden 511 usando 600ml di vetro sinterizato della Amtra.
I valori sono
pH: 6.95 ad inizio fotoperiodo 7.34 a fine fotoperiodo
KH: 9
GH: 12
NO2-: 0 mg/L
NO3-: 10 mg/L
PO43-: 2 mg/L
La fauna è composta da 15 Danio Margaritatus e una 20ina di Neocaridine Blue Dream
La flora è composta da Egeria Densa; Bacopa salzmannii; Alternanthera reineckii; eleocharis parvula; micranthemum cuba; Rotala Blood Red; Rotala H'ra
Vi allego le foto della vasca e il diario di fertilizzazione che ho iniziato a fare circa una settimana fa
Grazie in anticipo a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Problemi con alghe acquario avviato da circa 1 anno

Messaggio di Rindez » 01/02/2025, 11:00


Coopermyto ha scritto:
01/02/2025, 10:48
i sali della Amtra (GH+ e KH+)

primo probabile problema.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:

Coopermyto ha scritto:
01/02/2025, 10:48
ho usato un fondo fertile della Tetra

secondo possibile problema...però questo non lo conosco nello specifico quindi forse anche no.

Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:

Coopermyto ha scritto:
01/02/2025, 10:48
pH: 6.95 ad inizio fotoperiodo 7.34 a fine fotoperiodo

sbalzo di pH non indifferente.. sicuro così notevole,hai un pearling esagerato?
Come eroghi la CO2?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Problemi con alghe acquario avviato da circa 1 anno

Messaggio di Platyno75 » 01/02/2025, 11:12


Coopermyto ha scritto:
01/02/2025, 10:48
pH: 6.95 ad inizio fotoperiodo 7.34 a fine fotoperiodo
KH: 9

Non dai troppa CO2? Verifica le tabelle.
 
Considerando che la vasca è piccola si può gestire benissimo senza sali da ricostruzione ma usando acqua minerale in bottiglia, spendi meno e hai un acqua che puoi farti a misura facendo mix, hai elementi traccia dalla sorgente e parti basso con il potassio che puoi integrare con NK.
 
Ciao

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Coopermyto
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/05/24, 18:38

Problemi con alghe acquario avviato da circa 1 anno

Messaggio di Coopermyto » 01/02/2025, 11:22


Platyno75 ha scritto:
01/02/2025, 11:12

Coopermyto ha scritto:
01/02/2025, 10:48
pH: 6.95 ad inizio fotoperiodo 7.34 a fine fotoperiodo
KH: 9

Non dai troppa CO2? Verifica le tabelle.

Considerando che la vasca è piccola si può gestire benissimo senza sali da ricostruzione ma usando acqua minerale in bottiglia, spendi meno e hai un acqua che puoi farti a misura facendo mix, hai elementi traccia dalla sorgente e parti basso con il potassio che puoi integrare con NK.

Ciao
Secondo la tabella a 25 gradi dovrei stare tra i 40 mg/L a pH 6.9 e a 16 mg/L a pH 7.3 che sono il limite massimo e minimo indicati sulla tabella, per quanto riguarda i sali della Amtra li ho usati solo all'inizio poi i cambi d'acqua occasionali sempre fatti con acqua demineralizzata o Acqua Sorgesana di cui vi scrivo i valori
pH 7.02
Calcio 86                Cloruri 5.2
Magnesio 11.1         Nitrati 3.2
Potassio 0.9             Fluoruri 0.1
Bicarbonati 323       Silice 4.1
 
Vi aggiungo anche che la conducibilità del mio acquario è intorno ai 670 µS

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:

Rindez ha scritto:
01/02/2025, 11:07
sbalzo di pH non indifferente.. sicuro così notevole,hai un pearling esagerato?
Come eroghi la

Si infatti era una mia preoccupazione per la salute della fauna uno sbalzo di questo tipo ma secondo le tabelle sono nei range ottimali e a fine fotoperiodo scendo a valori subottimali sempre secondo la tabella (pH 7.3 a KH 9 dovrei avere 16mg/L di CO2), il pearling si è evidente, a fine fotoperiodo sembra allestito con acqua frizzante l'acquario

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Problemi con alghe acquario avviato da circa 1 anno

Messaggio di Rindez » 01/02/2025, 11:27

Questa è acqua buona...non hai indicato i solfati...ma se sono molto bassi il sodio non dovrebbe superare i 5/6 mg/l

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Problemi con alghe acquario avviato da circa 1 anno

Messaggio di Platyno75 » 01/02/2025, 11:28


Coopermyto ha scritto:
01/02/2025, 11:22
670

Troppo alta. C'è qualcosa di troppo 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Problemi con alghe acquario avviato da circa 1 anno

Messaggio di Rindez » 01/02/2025, 11:29

Sodio iniziale se ha usato amtra per portare il KH a 7...ha vagonate...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Coopermyto
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/05/24, 18:38

Problemi con alghe acquario avviato da circa 1 anno

Messaggio di Coopermyto » 01/02/2025, 11:32


Rindez ha scritto:
01/02/2025, 11:27
Questa è acqua buona...non hai indicato i solfati...ma se sono molto bassi il sodio non dovrebbe superare i 5/6 mg/l

Perdonami non ho scritto il sodio, è a 3.4 mentre i solfati non li leggo sull'etichetta​
Rindez ha scritto:
01/02/2025, 11:29
Sodio iniziale se ha usato amtra per portare il KH a 7...ha vagonate...

Consigli un cambio d'acqua? però perdonami ma se fosse il sodio il problema non dovrebbe inibire la crescita delle piante? a me non sembrano inibite tranne la bacopa salzmannii, cosa mi sfugge?

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Problemi con alghe acquario avviato da circa 1 anno

Messaggio di Rindez » 01/02/2025, 11:39

Se è passato molto tempo dal primo riempimento e hai potato regolarmente in modo abbondante senza usare ancora il KH+ dell'amtra...il sodio si sarà abbassato..visto l'acqua che usi ora.
Se le piante ti crescono bene...le alghe non dovrebbero avere vita facile.

Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
L'acqua che usi ha un GH di 14...con poco magnesio rispetto al calcio.
Tu hai un GH in vasca inferiore, potresti essere scarso a magnesio...
E la conducibilità non è bassa in se...
O le analisi dell'acqua non sono giuste...(perché con quei valori comunque il sodio dev'essere per forza più alto dell'indicato...anche ammettendo solfati a zero) o i valori da te misurati non sono reali..o hai dimenticato di dirci altro​ :D .

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Coopermyto
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/05/24, 18:38

Problemi con alghe acquario avviato da circa 1 anno

Messaggio di Coopermyto » 01/02/2025, 11:54


Rindez ha scritto:
01/02/2025, 11:39
Se è passato molto tempo dal primo riempimento e hai potato regolarmente in modo abbondante senza usare ancora il KH+ dell'amtra...il sodio si sarà abbassato..visto l'acqua che usi ora.
Se le piante ti crescono bene...le alghe non dovrebbero avere vita facile.

Il KH+ l'ho usato solo 1 anno fa durante il primo allestimento, ho usato il GH+ e il solfato di magnesio qualche settimana fa per portare il GH a 3 punti sopra il KH dato che avevo valori identici di KH e GH​
Rindez ha scritto:
01/02/2025, 11:44
O le analisi dell'acqua non sono giuste...(perché con quei valori comunque il sodio dev'essere per forza più alto dell'indicato...anche ammettendo solfati a zero) o i valori da te misurati non sono reali..o hai dimenticato di dirci altro

Le analisi dell'acqua le ho appena lette dall'etichetta, se non sono giuste organizziamo una class action contro Sorgesana e magari ci facciamo qualcosa di soldi, i valori sono stati misurati 2 volte con i test a reagente della Amtra, quello che non ho scritto è la storia della vasca in quest'anno, la cosa più rilevante è stato un periodo di incuria durato circa 2/3 mesi in cui non ho proprio controllato la vasca quest'estate (non erano presenti animali) in cui le piante sono cresciute a dismisura anche fuori la vasca che ha portato poi ad una potatura massiccia circa 2 mesi fa, le piante che vedi tranne le rotala sono state reinserite tutte 2 mesi fa

Aggiunto dopo 9 minuti 13 secondi:
Questa è una foto scattata il 17/01/2025 se può esservi utile come riferimento per la crescita delle piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti