Pagina 1 di 2

Piante vive per miracolo?

Inviato: 01/02/2025, 16:21
di Lucyinthesky
Salve, vorrei gentilmente chiedervi aiuto per capire se finalmente possiamo inserire i pesci nel nostro acquario. L'intenzione è quella di adottare 2 Guppy maschi e 3 femmine. 
Il "problema" è che non ne usciamo con la "gestione" e sopravvivenza delle piante, o meglio, sono vive ma "brutte".​ :(  
Breve resoconto:
Il 26 ottobre inizio ad allestire l'acquario (61litri) e per varie vicissitudini l'ho riempito con una piccola parte di acqua osmotica (+ sali dati dal negoziante) e acqua di rubinetto (fatta decantare con biocondizionatore). Di seguito i valori dell'acqua di casa:
Durezza 13,44
Calcio 6, 84mg/l
Magnesio 2,76mg/l
GH= 9,6mg/l
Bicarbonati 206,1mg/l
KH=9,45mg/l
(il sodio non è specificato)
Successivamente ho fertilizzato con Tetra Plant Min e uno stick di concime piante verdi (vedi foto).
Dopo qualche tempo si sono presentate le Diatomee ma pare siano anche sparite dopo una "pulizia", lo stesso vale per le alghe filamentose verdi. 
Ad oggi non è mai stato fatto un cambio d'acqua.
Tre settimane fa sono stata in un negozio per capire se le misurazioni dell'acqua andassero bene per ospitare dei pesci e per capire se c'era soluzione per migliorare la vita a queste povere piante. Non mi hanno dato un grande aiuto, anzi, con il test a striscette hanno ipotizzato che ci fosse un po' di cloro di troppo... mi chiedo possibile dopo tutto questo tempo?​ 8-|
L'acquario dispone di luce LED da 12v e 10w. Rimane accesa per 6 ore al giorno.

Ho raccolto i seguenti valori con test a reagente per GH, KH E PO43- mentre per TDS, conducibilità e pH con i misuratori. 

VALORI:
KH 10°
GH 9°
PO43- >0,1mg/l
Temperatura 23°C
TDS 194 ppm
pH 8,21
Conducibiltà 416

le piante presenti sono:
-Cryptocoryne
-egeria densa
-limnophila sessilifloracry
-Cryptocoryne wendtii tropica

la fauna presente:
due Helena Killer

p.s. alcuni giorni fa abbiamo notato dei piccolissimi vermetti bianchi spalmati sul vetro, pensiamo fossero planarie scrivo al passato perchè ipotizzo siano stati mangiati dalle chiocciole visto che non li abbiamo più visti.

Il mio dubbio che manchi qualcosa su questo acquario, deriva anche dal fatto che le cosidette piante a crescita rapida in realtà non crescono tanto velocemente ma soprattutto non abbiano un aspetto così in salute.

Ringrazio chiunque possa aiutarci a trovare la soluzione giusta per proseguire con questo meraviglioso ( giusto un pochino impegnativo) viaggio acquariofilo. Buon week end!​ ^__^ ​​​​​​​

Piante vive per miracolo?

Inviato: 02/02/2025, 18:36
di aldopalermo

Lucyinthesky ha scritto:
01/02/2025, 16:21
l'acquario (61litri)

Ciao,
sono i litri d'acqua che hai messo dentro?
 

Lucyinthesky ha scritto:
01/02/2025, 16:21
una piccola parte di acqua osmotica (+ sali dati dal negoziante) e acqua di rubinetto

Non si usano i sali con l'acqua di rubinetto :) 
 

Lucyinthesky ha scritto:
01/02/2025, 16:21
(fatta decantare con biocondizionatore)

Il biocondizionatore potevi evitarlo. Se non lo usi più è meglio :)
 

Lucyinthesky ha scritto:
01/02/2025, 16:21
(il sodio non è specificato)

Peccato, potrebbe essere questo il problema.
 

Lucyinthesky ha scritto:
01/02/2025, 16:21
hanno ipotizzato che ci fosse un po' di cloro di troppo

:)) cambia negozio. Il cloro è un gas che nel giro di qualche ora sparisce. Impossibile che hai cloro in acquario.
 

Lucyinthesky ha scritto:
01/02/2025, 16:21
L'acquario dispone di luce LED da 12v e 10w. Rimane accesa per 6 ore al giorno.

10 w in 60 litri sono pochissino. E poi perchè solo 6 ore? Sai quanti lumen è la luce?
Dovresti poretare il fotoperiodo a 8 ore, aumentando di 1 ora a settimana.
 

Lucyinthesky ha scritto:
01/02/2025, 16:21
VALORI:

Questi valori non sono un problema per i guppy, ma potrebbero esserlo per le piante, soprattutto perchè non conosciamo il sodio. E poi c'è sicuramente carenza di magnesio e probabilmente anche di potassio.
 

Lucyinthesky ha scritto:
01/02/2025, 16:21
egeria densa
-limnophila sessilifloracry

Non ricordo se queste 2 piante vanno in competizione. Leggi questo:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

 
Vedi se tiesci a sapere quanto sodio ha l'acqua del tuo rubinetto. Eventualmente facciamo un cambio con acqua in bottiglia.
 
Per adesso non mettere pesci così possiamo sistemare l'acqua più liberamente.
 
Per quanto riguarda i test, per le piante servomo:
pH, GH, KH, bo3, PO43-, conducibilità.
 
Non comprare guppy in negozio. Meglio quelli che vendono i privati. Sono molto più resistenti.
 
Quando arrivi ad 8 ore al giorno di luce vediamo che dicono le piante. Forse servirà aumentare la potenza luminosa.

Piante vive per miracolo?

Inviato: 03/02/2025, 14:35
di Lucyinthesky

aldopalermo ha scritto:
02/02/2025, 18:36
 

Salve, non so di preciso i litri inserti perché ho avuto un piccolo disguido (avevo 3 taniche di acqua osmotica preparata dal negoziante con i rispettivi sali 1tanica da 20 litri e due taniche da 15 litri ciascuna, ma ho fatto un pasticcio con il substrato che si è trasformato in fango quindi ho dovuto risciacquare tutto l'acquario) quindi mi erano rimaste forse 10 litri di osmotica e il resto ho aggiunto acqua del rubinetto.

aldopalermo ha scritto:
02/02/2025, 18:36
Peccato, potrebbe essere questo il problema

Infatti, ho guardato anche altri comuni limitrofi avendo lo stesso gestore ma il valore del sodio non è indicato da nessuna parte :(

aldopalermo ha scritto:
02/02/2025, 18:36
10 w in 60 litri sono pochissino. E poi perchè solo 6 ore? Sai quanti lumen è la luce?
Ho trovato queste info: colore della luce 6500 kelvin, 978 lumen. La luce è inserita all'interno del coperchio, nel caso dovessi aggiungere altra luce cosa mi conviene fare? Togliere il coperchio e mettere un LED "potente" esterno oppure aggiungere un LED all'interno assieme a quello già presente?
 

aldopalermo ha scritto:
02/02/2025, 18:36
Vedi se tiesci a sapere quanto sodio ha l'acqua del tuo rubinetto

Se non ho capito male il fatto che il valore dell'KH è più alto del GH è già "sintomo" di un eccesso di sodio quindi che sia già il caso di fare un cambio d'acqua con appunto acqua in bottiglia? A tal proposito dovrei utilizzare acqua con un GH il più vicino a quello rilevato corretto? Da quanto ho trovato in internet c'è l'acqua Recoaro che presenta un GH di 8,48 (sodio a 0,99 - magnesio 15,00 - calcio 36,00).
 
 
GRAZIE MILLE
 
 
 
 

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:

aldopalermo ha scritto:
02/02/2025, 18:36
Non ricordo se queste 2 piante vanno in competizione

Confermo che c'è antipatia fra loro però ancora oggi non si sa bene  cosa comporterà...cosa mi conviene fare? Lascio che vinca il migliore, può aiutare distanziarle fra di loro (essendo alte le avevo messe vicine sullo sfondo) oppure... ? RI-GRAZIE MILLE PER L'AIUTO

Piante vive per miracolo?

Inviato: 04/02/2025, 11:42
di aldopalermo

Lucyinthesky ha scritto:
03/02/2025, 14:42
Salve, non so di preciso i litri inserti

Misure dell'acquario?
 

Lucyinthesky ha scritto:
03/02/2025, 14:42
valore del sodio non è indicato da nessuna

Può essere indicato come Ca oppure salinità. 
 

Lucyinthesky ha scritto:
03/02/2025, 14:42
978 lumen

Pochini. Dovrebbero essere almeno 2000.
 

Lucyinthesky ha scritto:
03/02/2025, 14:42
nel caso dovessi aggiungere altra luce cosa mi conviene fare?

Chiedi in sezione Tecnica :)
 

Lucyinthesky ha scritto:
03/02/2025, 14:42
acqua in bottiglia

Nei supermercati ne trovi tante. Vedi i valori di quella che costa meno e vediamo insieme se va bene. L'mportante è che abbia il sodio molto basso. Magnesio e potassio li possiamo aggiustare noi.
 
Per imparare a capire i valori dell'acqua, qualunque acqua, leggi questo:
 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

 

Lucyinthesky ha scritto:
03/02/2025, 14:42
può aiutare distanziarle fra di loro

Non è detto che si scanneranno, ma se le metti ai lati opposti può essere utile :)

Piante vive per miracolo?

Inviato: 04/02/2025, 22:30
di Lucyinthesky

aldopalermo ha scritto:
04/02/2025, 11:42
Misure dell'acquario

60x30x34

aldopalermo ha scritto:
04/02/2025, 11:42
Può essere indicato come Ca oppure salinità

purtroppo non compare proprio, cioè nell'elenco c'è scritto "sodio" ma al posto della cifra c'è un - 
 

aldopalermo ha scritto:
04/02/2025, 11:42
Pochini. Dovrebbero essere almeno 2000.

possibile che vendano un acquario con una illuminazione insufficiente!! :'(
 
 

Piante vive per miracolo?

Inviato: 06/02/2025, 13:55
di Lucyinthesky
Buongiorno,  sono andata nel discount vicino a casa e fra le bottiglie di acqua naturale la più economica 19cent 1,5l c'era questa:
PINETA SALES
pH 7,9
conducibilità a 20°C 315
residuo fisso  180° mg/l 190
sodio 0,4 mg/l
cloruro 0,62mg/l
solfato 3,93 mg/l
Nitrato 6,1
Magnesio 14,6
Calcio 51,5
Idrogeno carbonato 223
 
se i calcoli son corretti:
GH=10,54  KH=10,22
 
altra opzione leggermente più costosa 
PURAGIOIA
pH 8.1
Conducibilità a 20°C 220
Residuo fisso a 180°C 113,8
Durezza complessiva 13,8 °F
Sodio: 0,52
Potassio 0,27
Magnesio 15,7
Calcio 29,9
Bicarbonati 164
Cloruri 0,44
Solfati 2,3
Silice 2,3
Nitrati 2,1
Nitriti <0,002
Ione ammonio <0,05
Fluoruri <0,10
GH=7,8
KH= 7,5
Se non vanno bene provvederò ad andare in un supermercato più fornito fuori paese. 
Se invece fosse utilizzabile una delle due bottiglie quanta acqua mi conviene cambiare? 30% o 50% ?
 
GRAZIE MILLE

Piante vive per miracolo?

Inviato: 09/02/2025, 15:36
di Lucyinthesky
Salve, @aldopalermo   quanto sopra è quello che ho trovato per quanto riguarda l'acqua in bottiglia... Mi è giusto arrivato l'altro giorno il test a reagente del NO3-, che sia meglio fare un check dell' acqua per capire quanto acqua cambiare se  30% o 50%? grazie mille, buona domenica 😊

Piante vive per miracolo?

Inviato: 10/02/2025, 9:25
di aldopalermo

Lucyinthesky ha scritto:
04/02/2025, 22:30
60x30x34

Netti dovrebbero essere circa 50 litri. Scrivilo nel tuo profilo. Ci servirà per fertilizzare ed eventuali cambi.
 

Lucyinthesky ha scritto:
04/02/2025, 22:30
possibile che vendano un acquario con una illuminazione insufficiente!!

Quasi sempre è così negli acquari commerciali.
 

Lucyinthesky ha scritto:
06/02/2025, 13:55
PURAGIOIA

Prendi questa.
Prendine 10-15 litri. 
Prendi anche 10 litri di acqua demineralizzata non profumata. Controlla la conducibilità prima di usrla. Seve essere vicina a zero.
 
Fai tutti i test dell'acqua dell'acquario prima del cambio. Rifalli dopo almeno 2e che vediamo cosa cambia.
 
Se hai domande spara :)
 

Piante vive per miracolo?

Inviato: 16/02/2025, 17:34
di Lucyinthesky
Salve, mercoledì ho effettuato il primissimo cambio dell'acqua e pulizia dell'acquario, con l'occasione ho anche risciacquato con acqua dell'acquario le spugne lasciando però i cannolicchi dentro all'acquario, inoltre ho spostato la Limnophila sessiliflora così da non essere appiccicata con l'Egeria densa. Fra le altre cose mi ero accorta che il riscaldatore non era in funzione perciò seppur fosse impostato su 24°C la temperatura effettiva dell'acqua si aggirava intorno ai 20°C.

valori PREcambio mercoledì

Temperatura: 20°C circa
Conducibilità: 398µs/cm 
pH: 8,5
GH: 9
KH: 6
PO43-: 0,1mg/l
NO3-: 0mg/l

Valore POSTcambio domenica

Temperatura: 24°C
Conducibilità: 310µs/cm e 155ppm
pH: 8,06
GH:8
KH: 7
PO43-:0,1mg/l
NO3-: 0mg/l

quantità acqua utilizzata:
21 litri acqua in bottiglia PURAGIOIA (allego foto) 
10 litri acqua demineralizzata non profumata (conducibilità 6µs/cm)
 
 
GRAZIE MILLE 
 

Piante vive per miracolo?

Inviato: 18/02/2025, 17:39
di Lucyinthesky
Buonasera @aldopalermo, come posso procedere? 🙂 Grazie mille