Pagina 1 di 2

Somministrazione cibo

Inviato: 02/02/2025, 23:32
di chigos
Buonasera a tutti ragazzi, una curiosità, domanda forse banale, ma come vo somministrate il cibo ? Nel senso avendo un po' di corrente in superficie, come butto il mangime si disperde in vasca, gira in superficie , dopo un cade, ovvero non cade in un punto fisso , o meglio non affonda subito, non se mi sono spiegato, voi come fate? O va bene così? Scusatemi per la domanda banale, un abbraccio 

Somministrazione cibo

Inviato: 03/02/2025, 0:25
di Fiamma
Che pesci ci sono e quanto è grande l'acquario?
Io uso mangimi affondanti e cerco di non darlo in un unico punto della vasca, in modo che possano mangiare tutti, inclusi i pesci da fondo.

Somministrazione cibo

Inviato: 03/02/2025, 9:41
di chigos

Fiamma ha scritto:
03/02/2025, 0:25
Che pesci ci sono e quanto è grande l'acquario?

grazie mille per la risposta, allora l'acquario è un 80 litri lordi netti circa 63 lunghezza 62 cm, ho betta, rasbore, e barbo ciliegia, qualche consigli di mangime?

Somministrazione cibo

Inviato: 03/02/2025, 10:07
di Fiamma
Più che altro cerca di dare da mangiare a Rasbore e Barbi da un lato e mentre sono intenti a mangiare dai al Betta dall'altro, in genere il Betta impara presto a venire nello stesso punto.
Per Rasbore e Barbi dei granuli affondanti specifici di qualità, guarda che non ci siano cereali tra i primi ingredienti, per il Betta che mangia in superficie dei granuli galleggianti per Betta ( io uso gli Hikari) calcola che ne devi dare pochissimi, massimo 4/5 , poi per tutti liofilizzato ben reidratato ( artemia, chironomus, daphnia) e congelato.

Somministrazione cibo

Inviato: 03/02/2025, 11:09
di chigos

Fiamma ha scritto:
03/02/2025, 10:07
Più che altro cerca di dare da mangiare a Rasbore e Barbi da un lato e mentre sono intenti a mangiare dai al Betta dall'altro, in genere il Betta impara presto a venire nello stesso punto.
Per Rasbore e Barbi dei granuli affondanti specifici di qualità, guarda che non ci siano cereali tra i primi ingredienti, per il Betta che mangia in superficie dei granuli galleggianti per Betta ( io uso gli Hikari) calcola che ne devi dare pochissimi, massimo 4/5 , poi per tutti liofilizzato ben reidratato ( artemia, chironomus, daphnia) e congelato.
perfetto, grazie mille, quindi in realtè se mentre vanno giù la corrente le li sparge in vasca non è un problema? le rasbore ad esempio non sono grandi esploratrici... i betta si come i barbo...
 

Somministrazione cibo

Inviato: 03/02/2025, 11:18
di Ratio
Ciao, io uso questo: permette di vedere i pesci mentre mangiano sul fronte dell'acquario e controllarli.

Somministrazione cibo

Inviato: 03/02/2025, 11:47
di chigos

Ratio ha scritto:
03/02/2025, 11:18
Ciao, io uso questo: permette di vedere i pesci mentre mangiano sul fronte dell'acquario e controllarli.

ottima idea, sarà un poò brutto da vedere? l'acqua non si ristagna li dentro? ovvero ti fà una patina? grazie mille

Somministrazione cibo

Inviato: 03/02/2025, 11:59
di Ratio
chigos ha scritto:
03/02/2025, 11:47
l'acqua non si ristagna li dentro?
non ho mai notato questo problema anche perchè il cibo che non affonda subito attira i pesci a mangiarlo a pelo d'acqua muovendola.

Somministrazione cibo

Inviato: 03/02/2025, 12:34
di chigos

Ratio ha scritto:
03/02/2025, 11:59
non ho mai notato questo problema anche perchè il cibo che non affonda subito attira i pesci a mangiarlo a pelo d'acqua muovendola.
ok ok, grazie mille cmq...

Somministrazione cibo

Inviato: 03/02/2025, 15:29
di Fiamma

chigos ha scritto:
03/02/2025, 11:09
la corrente

con i pesci che hai, soprattutto il Betta, non dovresti avere tutta questa corrente...comunque dovrebbero mangiare tutto prima che tocchi il fondo, dai un pizzico per volta. Se il Betta mangia troppo, soprattutto il secco, può essere un problema. ​
Ratio ha scritto:
03/02/2025, 11:18
io uso questo:

Mi sembra inutile, soprattutto per il Betta...