Pagina 1 di 7
44 lt da allestire
Inviato: 03/02/2025, 22:02
di Nathaniel
Buonasera a tutti,
come anticipato nella sezione presentazione ho in mente 2 progetti, questo é uno.
Tutto parte dal fatto che voglio allestire un 200 lt in sala e da lì le lamentele di mia moglie che vorrebbe anche lei il suo acquario e quindi al progetto di questo post.
Vorrei partire con voi dalla scelta della vasca…
La sua idea era di allestire un nanotank 30 per un betta, ma mi si è presentata la possibilità di prendere usato un Askoll pure LED M (44lt) compreso di mobile usato ad un buon prezzo.
Secondo voi potrebbe andare bene per un betta?
Avete altrimenti qualche idea che potrei proporre a mia moglie in alternativa?
Grazie in anticipo dell’aiuto
44 lt da allestire
Inviato: 03/02/2025, 22:05
di Barabba
Nathaniel ha scritto: ↑03/02/2025, 22:02
Avete altrimenti qualche idea che potrei proporre a mia moglie in alternativa?
Moglie felice vita felice...

... capisci a me ... il betta lo mettiamo dove vuoi ,fai scegliere a lei poi il resto è na stronzata

44 lt da allestire
Inviato: 03/02/2025, 23:30
di Nathaniel
Barabba ha scritto: ↑03/02/2025, 22:05
Nathaniel ha scritto: ↑03/02/2025, 22:02
Avete altrimenti qualche idea che potrei proporre a mia moglie in alternativa?
Moglie felice vita felice...

... capisci a me ... il betta lo mettiamo dove vuoi ,fai scegliere a lei poi il resto è na stronzata
Verissimo!!! Chiaro che sceglie lei, sia mai

, ma vorrei darle qualche alternativa al solo betta perciò mi chiedevo in un 44lt cosa potrebbe mettere. Tra le 2 vasche direi che per lo stesso prezzo del nanotank nuovo l’ascolto usato credo sia preso bene.
44 lt da allestire
Inviato: 04/02/2025, 1:55
di Barabba
Che misure di lato lungo ha?
44 lt da allestire
Inviato: 04/02/2025, 8:05
di Nathaniel
Barabba ha scritto: ↑04/02/2025, 1:55
Che misure di lato lungo ha?
36 x 36 x 43,5 di altezza
44 lt da allestire
Inviato: 04/02/2025, 13:10
di Barabba
Nathaniel ha scritto: ↑04/02/2025, 8:05
Barabba ha scritto: ↑04/02/2025, 1:55
Che misure di lato lungo ha?
36 x 36 x 43,5 di altezza
Classico ,semplice e comunque sempre d'effetto... betta + banco di Trigonostigma espei

44 lt da allestire
Inviato: 04/02/2025, 19:10
di roby70
O boraras che sono più belle

44 lt da allestire
Inviato: 05/02/2025, 8:45
di Nathaniel
Barabba ha scritto: ↑04/02/2025, 13:10
Nathaniel ha scritto: ↑04/02/2025, 8:05
Barabba ha scritto: ↑04/02/2025, 1:55
Che misure di lato lungo ha?
36 x 36 x 43,5 di altezza
Classico ,semplice e comunque sempre d'effetto... betta + banco di Trigonostigma espei
Ammetto che i trigonostigma espei non mi facciano impazzire…
roby70 ha scritto: ↑04/02/2025, 19:10
O boraras che sono più belle
ecco questi esteticamente piacciono di più anche a me, penso piloterò la scelta della dolce metà su questa direzione.
Invece dei danio margaritatus che mi dite insieme al betta?
Nel pomeriggio vado a ritirare la vasca e vi posto le analisi dell’acqua qui di Udine…
Conoscendo la mia dolce metà che oggi pomeriggio vorrà andare a prendere il fondo cosa mi consigliate?
Fertile + inerte ? Se si che caratteristiche devono avere? Che marca mi consigliate?
44 lt da allestire
Inviato: 05/02/2025, 19:52
di Barabba
Nathaniel ha scritto: ↑05/02/2025, 8:45
Fertile + inerte
Solo inerte, piante epifete, poca spinta meno problemi

44 lt da allestire
Inviato: 05/02/2025, 21:42
di Nathaniel
Buonasera,
innanzitutto grazie delle risposte, come promesso allego le foto delle analisi della mia acqua, probabilmente basterebbe la prima pagina ma per completezza metto tutto

Come procediamo adesso?
Acqua del rubinetto? Tagliata con osmosi?
Scusate ragazzi se magari vi stresso ma vorremmo partire con il piede giusto.
Per il fondo mia moglie nel pomeriggio è andata da sola, mentre ero a correre, e su consiglio del commerciante ha preso un fondo fertile (JBL PRO) e un inerte scuro. Ha resistito, nonostante le insistenze del commesso, a batteri e attivatori vari perché mentre gli davo l’acquario le dicevo del vostro articolo a riguardo.