Pagina 1 di 1
Ferro 0,8
Inviato: 10/01/2016, 18:16
di FedericoVR
Oggi ho fatto un po' di test dopo molto tempo e nel caridinaio mi trovo il ferro alto, ho messo un po' di rinverdente il 31 dicembre l'ultima volta, 1ml forse, è mezzo stick sciolto in un bicchiere.
T 22
pH 7,4-7,6
KH 9
GH 13
NO2- 0,025
NO3- 0
PO43- 0,5
Fe0,8
Sono delle Davidi, le vedo tranquillamente in giro, qualcuna con la pancia piena, non ho mai visto gusci però.
Meglio fare un cambio?
Re: Ferro 0,8
Inviato: 10/01/2016, 23:28
di lucazio00
Non credo che, con quelle piante che hai in vasca, avrai 0,8mg/l di ferro a lungo...
poi il ferro chelato è molto meno tossico di quello libero!
► Mostra testo
Perchè te il ferro ce lo metti chelato, vero?

Re: Ferro 0,8
Inviato: 11/01/2016, 0:31
di FedericoVR
Si si quello del pmdd, ma quali piante si pappa no il ferro?
Cerato? Le altre Mircosorum, Anubias non credo, forse la Najas ?
Re: Ferro 0,8
Inviato: 11/01/2016, 1:04
di Artic1
Cerato in primis e Najas subito dopo, poi Microsorum ed Anubias credo poco o nulla.
Comunque se dai il chelato 100% sarebbe meglio. Il cifo S5 dovrebbe essere chelato solo parzialmente (3.5% chelato su 6.5% totale solubile). Cercane uno con 100% chelato se puoi, onde evitare problemi con i gamberetti.
A dosaggi se riesci a capire quanto ne necessitano le tue piante, sarebbe molto meglio se invece dell'arrossamento bi-settimanale lo dosassi settimanalmente a dose dimezzata, per evitare picchi di ferro in soluzione. Si che è chelato ma meglio non rischiare, no?
Per quanto riguarda i "fantasmini", ossia gli esoscheletri vuoti della muta... le mie se li mangiano, le ho già viste due volte che ne piluccavano uno. Poi se hai lumache... pure loro li mangiano.
