Pagina 1 di 3
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Inviato: 20/02/2025, 18:57
di banco349
Allego il file questa sarà la casa di una Betta femmina volevo anche metterci qualche caridina, ho già provveduto nell’acquistare le varie piante tronchi e sassi . Volevo aggiungere il 50% dei lt del mio acquario già avviato. Il restante 50% lo faccio con acqua demineralizzata o acqua di rubinetto tratta con biocodizionatore?
Piante
Anubias Heterophylla, Anubias Barteri var. Nana, Hydrocotyle Leucocephala,vallisneria nana.
Sará un senza filtro.
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Inviato: 20/02/2025, 19:41
di LouisCypher
banco349 ha scritto: ↑20/02/2025, 18:57
sassi
Li hai testato con acido muriatico?
banco349 ha scritto: ↑20/02/2025, 18:57
Il restante 50% lo faccio con acqua demineralizzata o acqua di rubinetto tratta con biocodizionatore?
Dipende dai valori dell'acqua del tuo acquario e da quelli del rubinetto. Il bio condizionatore in linea di massima te lo puoi risparmiare
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Inviato: 20/02/2025, 19:55
di banco349
I sassi mi devono ancora arrivare, Amtra Deco Roccia Quarz Natural Black ordinate 3 su aquariumline. KH 6 GH 4 N02 0 N03 5 Cl2 0 pH 6.8 questi o valori dell’acquario. Rubinetto fatto i test oggi kh1 GH 2 cl2 mostra un picco ma è proprio sensibile mentre NO2- 0 NO3- 0 e pH in torno al 7.
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Inviato: 20/02/2025, 20:02
di LouisCypher
Io userei tutta acqua dell'altro acquario (o con gli stessi valori) e poi a fine maturazione un cambio del 50% con osmosi/demineralizzata
Per sicurezza le rocce testale comunque

Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Inviato: 20/02/2025, 20:12
di banco349
LouisCypher ha scritto: ↑20/02/2025, 20:02
Io userei tutta acqua dell'altro acquario (o con gli stessi valori) e poi a fine maturazione un cambio del 50% con osmosi/demineralizzata
Per sicurezza le rocce testale comunque
Ok perfetto, essendo un no filtro. Sempre un mese di maturazione ?
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Inviato: 20/02/2025, 20:14
di LouisCypher
In linea di massima sì.
Ah, dimenticavo, testa con l'acido anche il fondo!
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Inviato: 20/02/2025, 21:14
di Eagle
Occhio alle neocaridina con Betta, alcuni se le pappano fino a costiparsi. Piuttosto valuta le multidentata, sono più grosse e i betta le ignorano.
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Inviato: 20/02/2025, 22:02
di Spumafire
banco349 ha scritto: ↑20/02/2025, 19:55
Rubinetto fatto i test oggi kh1 GH 2 cl2 mostra un picco ma è proprio sensibile mentre NO
2- 0 NO
3- 0 e pH in torno al 7.
Ma hai questi valori nell’acqua di rubinetto?
É quasi acqua ad osmosi
Si,sto rosicando perché la vorrei pure io cosi

Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Inviato: 21/02/2025, 5:30
di banco349
Spumafire ha scritto: ↑20/02/2025, 22:02
banco349 ha scritto: ↑20/02/2025, 19:55
Rubinetto fatto i test oggi kh1 GH 2 cl2 mostra un picco ma è proprio sensibile mentre NO
2- 0 NO
3- 0 e pH in torno al 7.
Ma hai questi valori nell’acqua di rubinetto?
É quasi acqua ad osmosi
Si,sto rosicando perché la vorrei pure io cosi
Guarda ti dico che non è acqua potabile, ma e acqua sorgiva da pozzi artesiani, ti dico che non è potabile perché i pozzi non sono depurati. Quindi come già scritto sopra potrebbe avere tracce di cloro. E per questo che la tratto con bio. I test hanno mostrato una sensibilità minima. Peró non so come comportarmi
.
Allestimento per nuovo Betta (femmina)
Inviato: 21/02/2025, 8:07
di Monica
Buongiorno

il Cloro se è lui in problema evapora, basta preparare l'acqua e farla decantare 24 h meglio ancora 48 h

un biocondizionatore in casa per le urgenze invece è sempre bene averlo