Pagina 1 di 1

KH - pH

Inviato: 21/02/2025, 0:25
di AngeloLob
Ora che ho cambiato il fondo, il KH è stabile a 5. Tuttavia, il problema adesso è il pH, che rimane a 8 senza una spiegazione apparente. Non è normale, considerando che le rocce sono sempre le stesse e non sono calcaree. Ho utilizzato un fondo fertile con ghiaino inerte, e le piante stanno crescendo bene.

Ho spento la CO₂ per verificare il KH reale, ma il pH continua a restare alto. L'acquario è maturo da circa una settimana e mezzo, e ho già inserito alcuni pesci. Purtroppo, uno di loro era già in condizioni critiche prima di essere introdotto ed è morto il giorno stesso, mentre gli altri sembrano stare bene. Spero che continuino così.

Vorrei aggiungere dei cardinali e altri pesci, ma prima voglio capire perché il pH è così alto. Qualcuno ha idee su cosa potrebbe causare questo problema?

KH - pH

Inviato: 21/02/2025, 9:33
di Certcertsin

AngeloLob ha scritto:
21/02/2025, 0:25
spento la CO₂ per verificare il KH reale,

Ti confondi con il pH?

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:

AngeloLob ha scritto:
21/02/2025, 0:25
il KH è stabile a 5.

COn KH  5 e se dai CO2 dovresti mirare pian pianino ad un pH appena acido sotto il 7.
Forse è da vedere come e quanto eroghi CO2.
 
 
 
 

KH - pH

Inviato: 21/02/2025, 12:00
di AngeloLob
Si grazie, ho scritto KH ma volevo scrivere pH. Prima, quando era accesa la CO2, il KH era a 4 e il pH sempre a 8. Non sono mai arrivato a un pH 6.5/ 7 ; in tutto ciò.. come può essere possibile?

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
pH 8 ; KH 5, GH 6 

Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
C è anche l ossigenazione con pietra porosa. Che non Era presente quando non c'erano ancora i pesci. La CO2 si. Ma i valori erano questi che vi Ho detto. KH 4, pH 8, con CO2 💗

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Faccio i test con sera e JBL. Gli ho entrambi .

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Le rocce Testate con acido. Non sono calcaree. 

KH - pH

Inviato: 24/02/2025, 6:54
di Certcertsin

Certcertsin ha scritto:
21/02/2025, 9:37
Forse è da vedere come e quanto eroghi CO2


AngeloLob ha scritto:
21/02/2025, 12:13
è anche l ossigenazione con pietra porosa.

(Se ho capito).
Ma è come fare la brace sotto un acquazzone.
Se hai piante ci penseranno loro a produrre ossigeno.
La CO2 aggiunta meno si disperde meglio è.
Più aumenti lo scambio gassoso nella vasca più scappa.
Con molta calma, perché la CO2 con i pesci può essere anche letale devi trovare la quadra iniziando a spegnere l areatore (se ho capito) e dando la giusta quantità di CO2