Pagina 1 di 2

Betta coda rovinata all’improvviso

Inviato: 24/02/2025, 15:15
di schmatteo94
Buongiorno, 
Ho aperto un topic anche nella sezione anabantidi ma forse questa é più corretta.
 
Ieri ho notato che il mio betta presenta da un paio di giorni una sfrangiatura alla coda. 
Da cosa può dipendere? É in un acquario senza filtro, da solo, in mezzo ad una ricca vegetazione.
I valori li misuro ogni settimana e sono sempre costanti (ovviamente con reagenti)
 
pH: 6,5
KH: 3
GH:6
NO3-: tra 0 e 5
NO2-: ovviamente 0
PO43-: 1
 
Ho notato che questo problema si é verificato successivamente all’inserimento di 2 nuove piante, ovvero Rotala e Lobelia
 
Potrebbe essere che la coda si é danneggiata in mezzo al groviglio di radici del pothos? Sono diventate veramente invadenti.

Betta cosa rovinata all’improvviso

Inviato: 24/02/2025, 15:29
di Duca77
Con molta vegetazione un pinnaggio importante di un betta può rovinarsi, potresti quarantenarlo in un bagno di sale non iodato a 3 grammi/lt per una settimana, intanto se riesci  ad abbassare ancora un po' KH e quindi anche il pH aiuta le pinne.

Betta cosa rovinata all’improvviso

Inviato: 24/02/2025, 15:45
di schmatteo94
Ciao @Duca77  sinceramente prima di fare il bagno di sale che ho letto stressa molto il Betta vorrei essere certo che si tratti di batteriosi o altro. Non mi capacito del fatto che da un giorno all’altro la coda é in quel modo. Poi ho notato che solo parte dietro della cosa si é rovinata e non quella sopra o quella sotto ( scusa non conosco i nomi scientifici 😂).
Secondo te dovrei tagliare un po’ la vegetazione? Il KH non riesco ad abbassarlo ulteriormente ma metto sempre pignette e foglie di catalpa e il pH ( con il reagente sera) si attesta a 6,5.
 
Inoltre, non so se mi sto facendo suggestionare, mi sembra che da 3/4 giorni il Betta sia un po’ più moscio e staziona più spesso di prima

Betta cosa rovinata all’improvviso

Inviato: 24/02/2025, 15:53
di Duca77
Non mi sembra così eccessiva la flora, io  per ora non la toccherei, però devi notare tu se magari lo vedi muoversi in difficoltà in mezzo le piante. Potresti anche rivedere l'alimentazione, sarebbe meglio aumentare congelato o vivo se non glieli dai.

Betta coda rovinata all’improvviso

Inviato: 24/02/2025, 15:59
di schmatteo94
Ok grazie @Duca77 , il congelato ho iniziato da poco e magari cerco di darglielo più frequentemente. Finora ho usato liofilizzato cercando comunque di variare la dieta

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Mi piacerebbe sapere anche il parere di @Fiamma    e di @Matty03   

Betta coda rovinata all’improvviso

Inviato: 24/02/2025, 23:22
di Fiamma
schmatteo94, ciao 
Effettivamente i Betta con pinnaggio importante possono strapparlo nuotando tra le piante un pò dure, come ad esempio il Ceratophillum.
Se non ci sono altri problemi di salute e il pH è acido e ci sono tannini, questi strappi o buchi si rimarginano abbastanza velocemente da soli.
Aspetterei a vedere se migliora o peggiora, nel secondo caso lo tratterei col sale, se ricrescono ovviamente no.
Sul fatto che sia mogio, ugualmente tienilo sotto controllo, che età ha?
Se le radici del Pothos diventano troppo invadenti puoi spuntarle un pò.​
schmatteo94 ha scritto:
24/02/2025, 15:45
Il KH non riesco ad abbassarlo ulteriormente ma metto

perché?

Betta coda rovinata all’improvviso

Inviato: 24/02/2025, 23:39
di Eagle

Fiamma ha scritto:
24/02/2025, 23:22
schmatteo94, ciao
Effettivamente i Betta con pinnaggio importante possono strapparlo nuotando tra le piante un pò dure, come ad esempio il Ceratophillum.
Se non ci sono altri problemi di salute e il pH è acido e ci sono tannini, questi strappi o buchi si rimarginano abbastanza velocemente da soli.
Aspetterei a vedere se migliora o peggiora, nel secondo caso lo tratterei col sale, se ricrescono ovviamente no.
Sul fatto che sia mogio, ugualmente tienilo sotto controllo, che età ha?
Se le radici del Pothos diventano troppo invadenti puoi spuntarle un pò.​
schmatteo94 ha scritto:
24/02/2025, 15:45
Il KH non riesco ad abbassarlo ulteriormente ma metto

perché?

Sono d'accordo. Magari si è semplicemente incastrato da qualche parte, in questo caso le pinne si rovinano. 
A volte una semplice foglia di catappa fa miracoli. 

Betta coda rovinata all’improvviso

Inviato: 25/02/2025, 11:38
di schmatteo94
​ciao @Fiamma  e ciao @Eagle  
Fiamma ha scritto:
24/02/2025, 23:22
che età ha?

é giovane, é con me da 2 mesi. Comunque ieri sera l’ho monitorato e non é stato fermo un attimo.​
Fiamma ha scritto:
24/02/2025, 23:22
perché?

non lo so, faccio ogni tanto cambi e rabbocchi con acqua blues che ha un KH a 2 e di conseguenza non riesco a scendere sotto il 3.
 
Allora lo tengo monitorato. Ho aggiunto altre foglie di catappa e pignette per cercare di acidificare maggiormente e rilasciare altri tannini in vasca.
 
Più che altro, se si fosse trattato di qualche infezione o corrosione quest’ultima avrebbe colpito tutta la coda del Betta e non solo quella “centrale”, che ne pensate? Anche osservandolo non noto zone bianche verso le estremità per questo credo che sia uno strappo.
Grazie a tutti per l’aiuto.
 
 

Betta coda rovinata all’improvviso

Inviato: 25/02/2025, 14:54
di Eagle
Ciao @schmatteo94  
 
Si, anche io credo sia uno strappo. Proprio per questo ti consigliavo di aggiungere catappa.
Aggiornaci 

Betta coda rovinata all’improvviso

Inviato: 27/02/2025, 15:01
di schmatteo94
Ciao @Eagle  @Fiamma  ,
 
Dopo 2 giorni di monitoraggio posso confermare che la “lacerazione” non é cambiata quindi credo di poter escludere qualsiasi tipo di corrosione batterica o altro. Ho anche notato che lungo i bordi della lacerazione si sta ricreando un sottile lembo di pelle quasi trasparente.
 
Diciamo che adesso con la coda più corta lo vedo anche molto più agile e ogni volta che mi vede nuota come un pazzo😂😂 che ne pensate? Posso stare tranquillo?
 
Grazie