Pagina 1 di 1
Scelta illuminazione acquario
Inviato: 25/02/2025, 12:43
di Carletto
Buongiorno,
ho preso un Juwel 120 lido usato con Multilux a fluorescenza che vorrei cambiare. Le opzioni che sto valutando sono:
- Multilux LED Juwel
- 2 tubi LED Arcadia T5
- Twinstar serie g5 (in questo caso penso ne vada 1 su uno dei 2 attacchi t5)
- Plafoniera esterna togliando il coperchio.
In questo ultimo caso non saprei cosa scegliere e sono a chiedere un vostro consiglio così da valutare i vari costi.
L'acquario ha una colonna alta di circa 60cm e vorrei allestirlo in stile amazzonico con ramirezi e cardinali. Ci vorrei mettere delle piante rosse e per questo non so se l'illuminazione da sostituire nel coperchio sia abbastanza, vorrei mettere anche delle galleggianti se tolto il coperchio.
Attendo i vostri suggerimenti, grazie
Scelta illuminazione acquario
Inviato: 25/02/2025, 14:53
di antoninoporretta
Le twinstar potrebbero andar bene ma ne servono almeno due.
In alternativa potrei consigliare la Chihiros wrgb II Slim o Pro.
Gli Arcadia non sono male ma non reggono con le attuali e moderne tecnologie LED per acquario.
Scelta illuminazione acquario
Inviato: 28/02/2025, 18:23
di Carletto
La chihiros mi piace, sarei più propenso per la slim per contenere i costi ma non sono sicuro che possa bastare.
Opterei per la slim 60 (acquario largo 61cm) che ha 2400 lumen su un volume netto di circa 100lt quindi 24 lumen/litro.
Vorrei fare un acquario senza filtro, come fauna una coppia di ramirezi e una ventina di pristilla maxillaris, come flora avevo individuato cabomba furcata, echinodorus cordifolous e/o bleheri, Helanthium bolivianum, Limnobium Laevigatum in superficie e vorrei mettere delle echinodorus rosse per colorare un po.
Alla luce di questo possono essere sufficienti i 24lumen/litro o devo pensare a qualcosa più potente?
Un altro dubbio che ho è se la CO
2 nel mio caso sia necessario oppure no.
Diciamo che vorrei cercare di essere più low cost possibile

Scelta illuminazione acquario
Inviato: 28/02/2025, 18:35
di Will74
La bleri in 60cm ci sta solo lei. La furcata senza CO2 non si può fare. Se parliamo di RGB i lm litri non hanno senso
Scelta illuminazione acquario
Inviato: 28/02/2025, 19:29
di Carletto
Will74 ha scritto: ↑28/02/2025, 18:35
. Se parliamo di RGB i lm litri non hanno senso
ah ecco, sto cercando di documentarmi con calma e sto raccogliendo info e consigli per l'allestimento che vorrei.... questa mi era sfuggita

Con le RGB c'è qualche calcolo da fare? O forse su guarda lo spettro giusto?
Will74 ha scritto: ↑28/02/2025, 18:35
La bleri in 60cm ci sta solo lei
si sviluppa molto in larghezza immagino
Will74 ha scritto: ↑28/02/2025, 18:35
La furcata senza CO
2 non si può fare
eh, immaginavo, anche per altre rosse che vorrei inserire. CO
2 comunque compatibile per un senza filtro giusto? Beh forse anche meglio visto che con un senza filtro è importante il benessere e la crescita delle piante...
Scelta illuminazione acquario
Inviato: 03/03/2025, 19:05
di antoninoporretta
Carletto ha scritto: ↑28/02/2025, 19:29
si sviluppa molto in larghezza immagino
Off Topic
ne avevo 3 nel mio rio240.
Sviluppano apparati radicali che non ti trascinano anche l'acquario solo perché il vetro è troppo liscio.
20240406_190652_5577585423617819803.webp
20240406_190625_2860084347032195610.webp
Sul coperchio e le foglie mancano perché era l'unico modo per arrivare alle radici.
Confesso che è stato difficile anche emotivamente perché erano davvero belle, ma hanno avuto la sfortuna di capitare nell'acquario sbagliato.
Ho perso il conto degli stoloni che uscivano dal coperchio se le ignoravo due settimane...
Sono piante allucinanti se gli dai quello che gli serve.
Carletto ha scritto: ↑28/02/2025, 18:23
La chihiros mi piace, sarei più propenso per la slim per contenere i costi ma non sono sicuro che possa bastare.
Opterei per la slim 60 (acquario largo 61cm) che ha 2400 lumen su un volume netto di circa 100lt quindi 24 lumen/litro.
esistono dei progetti 3d gratuiti da scaricare che ricreano i supporti originali Juwel a cui attaccare i tubi LED, ma convertiti per attaccare in particolare le chihiros.
Ti servirebbero quindi 2 chihiros.
Qui si apre un mondo di possibilità.
Scelta illuminazione acquario
Inviato: 05/03/2025, 12:41
di Carletto
antoninoporretta ha scritto: ↑03/03/2025, 19:05
esistono dei progetti 3d gratuiti da scaricare
hai qualche link da darmi, ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla....
Altro dubbio che ho, con l'uso della CO
2 si deve comunque fertilizzare le piante?
Scelta illuminazione acquario
Inviato: 05/03/2025, 14:53
di antoninoporretta
Carletto ha scritto: ↑05/03/2025, 12:41
hai qualche link da darmi, ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla....
I link non posso, per regolamento del forum.
Posso però postare gli screenshot, eccoli:
Screenshot_20250305_145118_Chrome_1950820307041219503.webp
Screenshot_20250305_145038_Chrome_1144754606749853879.webp
Carletto ha scritto: ↑05/03/2025, 12:41
si deve comunque fertilizzare le piante?
si.
A CO
2 andrebbe considerata anch'essa come fertilizzante.
Scelta illuminazione acquario
Inviato: 09/03/2025, 17:57
di Carletto
Leggendo e guardando di qua e di là mi sono orientato su queste piante:
- Cabomba furcata
- Tonina fluviatilis
- Helanthium bolivianum o tenellum
- Una pianta sul rosso da mettere a centro vasca
- limnobium laevigatum come galleggiante.
Considerato che l'acqua sarà leggermente ambrata e che la colonna è di circa 55 cm basterà la chihiros wrgb 2 slim (47w) o meglio andare sulla wrgb 2 (67w)?
Da quello che ho capito cabomba e tonina necessitano di luce medio-alta.
Scelta illuminazione acquario
Inviato: 12/03/2025, 9:44
di antoninoporretta
Carletto ha scritto: ↑09/03/2025, 17:57
wrgb 2
decisamente lei