Pagina 1 di 4

200 l senza filtro per scalare

Inviato: 27/02/2025, 9:10
di Artik
Buongiorno a tutti,
questo è un progetto che ho iniziato qualche mese fa, supportato da @Monica  @LouisCypher  e @Spumafire. Purtroppo, ho dovuto mettere in pausa, ed ora è il momento di portarlo a termine. Faccio un riepilogo, in modo da poter ricevere il vostro aiuto nelle fasi finali dell'allestimento.
Vasca: 103 x 40 x 55, chiusa;
Filtro: NO.
illuminazione: propria dell'acquario, ca 3000 lm.
1° Step.webp
 
Fauna (futura): Coppia di scalare, corydoras black venezuela e cardinali.
Fondo: 5/6 cm di sabbia fine by Leroy (che inserirò questo fine settimana). ho usato una lastra di polistirene per sollevare gli arredi di 1,5 cm; so che sarebbe stato meglio utilizzare una calza con il lapillo, ma vi giuro che ho girato ovunque su Roma ed è introvabile nei brico center, leroy, etc.)
media.webp
 
Flora: ho aperto un post in piante e mi è stato consigliato di inserire pistia/salvinia, epifite (bucephalandra, felce di java, etc.) e io vorrei aggiungerci anche delle crypto che restino contenute, tipo la Walkeri (sia per un fatto estetico che come prevenzione contro eventuali zone anossiche). inoltre, so che sarà difficile da mantenere con la sabbia, ma vorrei anche aggiungere della limnophila sessiliflora come ulteriore supporto per il senza filtro.
 
Questo fine settimana vorrei completare l'allestimento e riempire, per questo sono qui a chiedere il vostro aiuto soprattutto sul "dove" posizionare le piante. Qualsiasi altro suggerimento, come sempre, è ben accetto.

200 l senza filtro per scalare

Inviato: 27/02/2025, 11:23
di Scardola

Artik ha scritto:
27/02/2025, 9:10
vi giuro che ho girato ovunque su Roma ed è introvabile nei brico center, leroy, etc.
A Roma il lapillo di varie granulometrie e sacchi di varie dimensioni ce lo hanno sicuramente al vivaio Natural Green, via di Villa Betania. Visto pochi giorni fa.
 
Sennò devi andare da Palisano a via Appia Antica 27 ma mi pare che non sia sempre aperto. Lì ci vai anche se vuoi vedere o comprare cactacee e succulente particolari.
 

200 l senza filtro per scalare

Inviato: 27/02/2025, 11:57
di Spumafire

Artik ha scritto:
27/02/2025, 9:10
dove" posizionare le piante. Qualsiasi altro suggerimento, come sempre, è ben accetto.

Ciao @Artik ,allora le galleggianti le metterei sopra​ :D
Ok,scherzi a parte,le epifite le metterei dentro la radice,un bel gruppetto,così avrai l’effetto dei legni che escono dalle piante.
Le cripto alla base delle radici,mentre la limnophila dietro la radice di sinistra che ti riempie bene​ :)
Sotto le cripto metterei un pezzettino di stick o una tabs,la sotterri fino ad arrivare in fondo​ :)
 
Se riesci ed hai la possibilità,metti un rametto di pothos che esce dai buchi del filtro,ti darebbe una mega mano alla stabilità della vasca​ ;)

200 l senza filtro per scalare

Inviato: 27/02/2025, 12:06
di Will74
​ciao
Artik ha scritto:
27/02/2025, 9:10
ho usato una lastra di polistirene per sollevare gli arredi di 1,5 cm
se non ti copre tutta la base, non ti conviene rifilare a 45° il bordo in alto così non hai quel gradino a mo di fossato, ma uno "scivolo", forse ti viene più comodo da coprire con la sabbia.

Artik ha scritto:
27/02/2025, 9:10
ovunque su Roma ed è introvabile
aiuole pubbliche, giardino di amici... ​ =)) ... scherzo
 

200 l senza filtro per scalare

Inviato: 27/02/2025, 12:12
di Artik

Spumafire ha scritto:
27/02/2025, 11:57
le galleggianti le metterei sopra​
:ahhh-*

Spumafire ha scritto:
27/02/2025, 11:57
Ok,scherzi a parte,le epifite le metterei dentro la radice,un bel gruppetto,così avrai l’effetto dei legni che escono dalle piante.
Le cripto alla base delle radici,mentre la limnophila dietro la radice di sinistra che ti riempie bene​
ottimo

Spumafire ha scritto:
27/02/2025, 11:57
metti un rametto di pothos che esce dai buchi del filtro,ti darebbe una mega mano alla stabilità della vasca​
sì, di questo ne avevamo già parlato in un altro post e lo inserirò sicuramente, piu di uno...
 
@Spumafire  che ne pensi di qualche muschio sulle radici?​
Will74 ha scritto:
27/02/2025, 12:06
se non ti copre tutta la base, non ti conviene rifilare a 45° il bordo in alto così non hai quel gradino a mo di fossato, ma uno "scivolo", forse ti viene più comodo da coprire con la sabbia.

l'ho tagliato 4 cm più corto su ogni lato... alla fine avrei un fondo alto 5 cm lungo i bordi e 3 cm nella zona centrale
 

Will74 ha scritto:
27/02/2025, 12:06
aiuole pubbliche
vado!  

200 l senza filtro per scalare

Inviato: 27/02/2025, 20:45
di Spumafire

Artik ha scritto:
27/02/2025, 12:12
che ne pensi di qualche muschio sulle radici?​

Si,vai tranquillo,ci starebbe molto bene​ :)

200 l senza filtro per scalare

Inviato: 03/03/2025, 22:04
di Artik
2° step: aggiunta del fondo
step 2.webp
​​
step 2.1.webp
 
ora non resta che aspettare che passi questa settimana per l'arrivo delle piante e poi si riempie ​ :D

200 l senza filtro per scalare

Inviato: 04/03/2025, 7:35
di Monica
Artik, buongiorno 😊 io proverei ad inclinare di più il legno di destra e toglierei quello centrale

200 l senza filtro per scalare

Inviato: 04/03/2025, 15:50
di Artik

Monica ha scritto:
04/03/2025, 7:35
io proverei ad inclinare di più il legno di destra e toglierei quello centrale
purtroppo è una composizione di incollaggi vari, l'avevamo decisa qualche mese fa e anche tu mi avevi dato una mano e, ora per l'appunto, sono già tutti saldamente incollati... ero partito da tutt'altra idea, quella di incollare le radici al vetro per farle cadere dall'alto ma ho desistito..
 
@Monica  approfitto del tuo aiuto: l'idea di fare un acquario per gli scalare mi piace molto ma, girando a caso nel forum, ho visto un altro animaletto che mi stuzzica molto e che a differenza degli scalare mi farebbe risparmiare un altro pezzo di tecnica (il riscaldatore): il macropodus opercularis, da abbinare con un altro banchetto di compagni. Ho letto che le Tanichthys albonubes sarebbero l'ideale, ma mi chiedevo se, eventualmente, si possono abbinare a dei danio rerio.
brachydanio-rerio-gold-danio-zebrato-dorato-2-3-cm-danio-zebra.webp
ho visto questi in particolare... se po' fa?
taggo anche @gem1978  che mi aveva dato un grande aiuto nella scelta degli abbinamenti.
Grazie a tutti

200 l senza filtro per scalare

Inviato: 04/03/2025, 18:56
di Monica
Anche le rocce sono incollate?
Mi ricordi le misure dell'acquario 😊 i macropodus sono stupendi, acquario chiuso o con il livello dell'acqua più basso, i rerio come temperatura vanno bene, ma non i pinne lunghe secondo me perché i paradiso potrebbero pizzicarele 😊