Prima fertilizzazione
Inviato: 28/02/2025, 17:50
Ciao a tutti, ho allestito un aquario un cayman 80 scenic di circa 150l (81,5x46x52,5) con l'aiuto dei moderatori in "Il tuo primo acquario? Facciamolo insieme". Ho usato un 60% circa di acqua da osmosi e il restante acqua di rubinetto, di seguito i valori
Il fondo è inerte (ghiaino da 0.2-1 mm), non erogo CO2 (e non vorrei utilizzarla nemmeno in futuro) e come illuminazione ho due tubi LED Philips t5 da 1600 lm, uno 6500K e l'altro da 4000K, più una lampada LED ((18 w; withe 6500K, Blue 455 nm, Red 620 nm, Green 560 nm; 1200 Lumens; 98 LED). Ho inserito anche una radice che al momento è ricoperta da una patina biancastra gelatinosa.
Le piante che ho inserito sono queste: Bacopa monnieri, Ceratophyllum submersum, Ceratopteris thalictroides, Cryptocoryne beckettii, Hygrophila polysperma, Microsorum pteropus, Vallisneria nana, Limnobium laevigatum, Anubias barteri var. nana e Bolbitis Heudelotii. Le ultime due le ho aggiunte ieri al posto delle Anubias presenti nel mio vecchio acquario che erano quasi completamente marcite.
Come fauna, a differenza dell'idea iniziale, vorrei inserire una coppia di Apistogramma cacatuoides e una specie da banco compatibile.
La situazione a 3 settimane dall'allestimento è questa:
pH 7/7.5
KH 4
GH 5
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1
Per quanto riguarda il picco dei nitriti non l'ho mai registrato forse perché il filtro era già avviato da parecchi mesi nel vecchio acquario.
Come visibile dalla foto il Cheratophyllum ha già quasi invaso tutta la vasca... L'Hygrophila polysperma è cresciuta un po' con nuovi getti e foglie arrossate, mentre tutte le altre sono rimaste pressoché ferme, sia la Bacopa monnieri che la Cryptocoryne ed anche la Ceratopteris thalictroides. Un paio di Anubias che erano nel vecchio acquario sono pressoché marcite completamente.
Ora vorrei iniziare a fertilizzare, ho letto gli articoli sul metodo PMDD e data la scarsa presenza di potassio già nell'acqua del rubinetto e i valori a 0 di No2 e No3 avevo pensato di utilizzare il cifo potassio che già ho disponibile. Inoltre vorrei fare un cambio d'acqua per portare il KH a 2/3. Che ne dite? Oppure cosa è meglio fare?
Grazie e scusate la lunghezza del post.
Il fondo è inerte (ghiaino da 0.2-1 mm), non erogo CO2 (e non vorrei utilizzarla nemmeno in futuro) e come illuminazione ho due tubi LED Philips t5 da 1600 lm, uno 6500K e l'altro da 4000K, più una lampada LED ((18 w; withe 6500K, Blue 455 nm, Red 620 nm, Green 560 nm; 1200 Lumens; 98 LED). Ho inserito anche una radice che al momento è ricoperta da una patina biancastra gelatinosa.
Le piante che ho inserito sono queste: Bacopa monnieri, Ceratophyllum submersum, Ceratopteris thalictroides, Cryptocoryne beckettii, Hygrophila polysperma, Microsorum pteropus, Vallisneria nana, Limnobium laevigatum, Anubias barteri var. nana e Bolbitis Heudelotii. Le ultime due le ho aggiunte ieri al posto delle Anubias presenti nel mio vecchio acquario che erano quasi completamente marcite.
Come fauna, a differenza dell'idea iniziale, vorrei inserire una coppia di Apistogramma cacatuoides e una specie da banco compatibile.
La situazione a 3 settimane dall'allestimento è questa:
pH 7/7.5
KH 4
GH 5
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1
Per quanto riguarda il picco dei nitriti non l'ho mai registrato forse perché il filtro era già avviato da parecchi mesi nel vecchio acquario.
Come visibile dalla foto il Cheratophyllum ha già quasi invaso tutta la vasca... L'Hygrophila polysperma è cresciuta un po' con nuovi getti e foglie arrossate, mentre tutte le altre sono rimaste pressoché ferme, sia la Bacopa monnieri che la Cryptocoryne ed anche la Ceratopteris thalictroides. Un paio di Anubias che erano nel vecchio acquario sono pressoché marcite completamente.
Ora vorrei iniziare a fertilizzare, ho letto gli articoli sul metodo PMDD e data la scarsa presenza di potassio già nell'acqua del rubinetto e i valori a 0 di No2 e No3 avevo pensato di utilizzare il cifo potassio che già ho disponibile. Inoltre vorrei fare un cambio d'acqua per portare il KH a 2/3. Che ne dite? Oppure cosa è meglio fare?
Grazie e scusate la lunghezza del post.