Pagina 1 di 2
Schiusa uova pseudomugil
Inviato: 01/03/2025, 10:47
di Radix
Ciao!
Da poco ho preso un gruppetto di Pseudomugil luminatus per provare a riprodurli. Li ho condizionati con cibo vivo e ora depongono ogni giorno, le uova sono fertili ma non si schiudono! Ne ho alcune da più di due settimane, con l’avannotto completamente formato dentro ma niente non si accennano a schiudersi.
Su alcuni forum americani ho letto che a volte con le uova di Pseudomugil bisogna “forzare” la schiusa, scuotendole o aggiungendo acqua di osmosi per abbassare il pH. Ho provato entrambi i metodi ma niente.
Qualche consiglio?
Considerate che sia gli adulti che le uova sono non riscaldati, quindi forse è solo dovuto alle temperature basse che rallentano i ritmi di sviluppo?
Schiusa uova pseudomugil
Inviato: 01/03/2025, 21:44
di feyd
Curioso, io ho avuto tante schiuse in estate fuori, ma pochi poi si sono sviluppati.
Riproverò quest’anno.
Fammi sapere che sono curioso
Schiusa uova pseudomugil
Inviato: 04/03/2025, 14:56
di Necton
Radix ha scritto: ↑01/03/2025, 10:47
Considerate che sia gli adulti che le uova sono non riscaldati, quindi forse è solo dovuto alle temperature basse che rallentano i ritmi di sviluppo?
Ciao, premetto che non ho esperienza con questi pesci, ma in genere la temperatura influisce abbastanza sulla schiusa delle uova, quindi può darsi.
A questo punto se hai un riscaldatore prova un'incubazione a 25°C e vedi se ottieni risultati migliori.
Schiusa uova pseudomugil
Inviato: 26/03/2025, 0:39
di Radix
feyd ha scritto: ↑01/03/2025, 21:44
Fammi sapere che sono curioso
alla fine mi è bastato aspettare e aggiungere un po’ d’acqua di osmosi, ora ho una ventina e passa di avannotti che crescono
Schiusa uova pseudomugil
Inviato: 26/03/2025, 17:30
di feyd
Radix ha scritto: ↑26/03/2025, 0:39
feyd ha scritto: ↑01/03/2025, 21:44
Fammi sapere che sono curioso
alla fine mi è bastato aspettare e aggiungere un po’ d’acqua di osmosi, ora ho una ventina e passa di avannotti che crescono
grande, io ne ho fatti tanti questa estate ma fuori poi ne erano rimasti solo 2, stai attento a nutrirli bene che credo che la competizione fra di loro sia elevata
Schiusa uova pseudomugil
Inviato: 02/04/2025, 15:11
di Andreakl90
Io non riesco a farli riprodurre, che valori hai? Forse sono ancora troppo piccoli, potrei vedere una foto dei tuoi
Schiusa uova pseudomugil
Inviato: 14/04/2025, 2:35
di Radix
Aggiornamento, mi preoccupavo per niente. Adesso ho una trentina di avannotti in un caridinaio e anzi ho smesso di prendere le uova dalla vasca per evitare di averne troppi. Mi avevano solo spiazzato i lunghi tempi di schiusa delle uova…
Schiusa uova pseudomugil
Inviato: 16/04/2025, 18:25
di Necton
@
Radix , @
feyd , @
Andreakl90 posso chiedere per curiosità di che colore sono i vostri luminatus ?
Chiedo perchè leggendo su Aquarium Glaser ne esisterebbero almeno 3 diverse varianti (tutte luminatus) importate in anni diversi (la prima rossa, la seconda giallo/arancio, e la terza più chiara molto simile al vero P. paskai) ed effettivamente guardando diverse foto e video sembrerebbe proprio così, c'è una certa differenza nella colorazione.. solo per curiosità, vorrei capirci di più..
P. luminatus red.webp
P. luminatus yellow.webp
P. luminatus blue.webp
Schiusa uova pseudomugil
Inviato: 16/04/2025, 23:01
di feyd
Che domanda difficile, direi rossi/arancio
Schiusa uova pseudomugil
Inviato: 16/04/2025, 23:47
di Necton
feyd ha scritto: ↑16/04/2025, 23:01
direi rossi/arancio
Quindi tipo la prima foto più o meno..